Mercoledì, 26 Giugno 2024

Ambiente

Se n'è parlato in Commissione Ambiente della Regione Puglia

Ampliamento della discarica, Galante (M5S): "non è accettabile un fine capienza mai"

Marco Galante Marco Galante

“Dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione sulla richiesta di sopralzo per l’ampliamento della discarica di Manduriambiente in contrada La Chianca. Va fatto un passo indietro sul rilascio del PAUR in Conferenza di Servizi, visto il parere negativo della Asl, del Comune di Manduria e dell’ARPA, che oggi ha chiarito come non siano state superate le criticità per quello che riguarda le emissioni odorigene. Il parere di ISPRA  dice che non si riscontra danno ambientale, ma nella parte conclusiva del testo dà indicazioni specifiche e stringenti su cosa sia necessario fare per il corpo idrico. Non ci possono rassicurare le analisi ARPA svolte a marzo, in cui sono stati campionati 5 pozzi spia, da cui non emerge inquinamento della falda e non ci sono stati superamenti di nessun parametro. L’impianto è infatti non in attività da maggio 2023, dopo che nel 2022 i campionamenti avevano rilevato il superamento dei paramenti per le componenti volatili organiche. Non è accettabile un fine capienza mai per la discarica Manduriambiente”. Lo dichiara il capogruppo del M5S Marco Galante a margine delle audizioni in Commissione Ambiente sull’ampliamento della discarica Manduriambiente. 

“Dopo aver ascoltato tutti gli enti preposti - continua Galante - è ora di prendere una decisione politica. Il consiglio comunale di Manduria ha già detto no. Dobbiamo ascoltare il grido di dolore del territorio che ha già pagato tanto in termini di impatto ambientale ed è costretto a convivere con emissioni odorigene che compromettono la qualità della vita, impedendo anche lo sviluppo turistico. Non possiamo rimangiarci le rassicurazioni date nel 2021, quando al termine di una riunione propedeutica all’esame del piano regionale dei rifiuti in Consiglio regionale avevamo rassicurato la comunità sul fatto che la discarica Manduriambiente sarebbe stata dismessa una volta esaurita la capacità volumetrica disponibile. Non saremmo dovuti neanche arrivare alla Conferenza di Servizi per il rilascio del PAUR dopo quella riunione con Ager e gli uffici regionali. La politica deve dimostrare compattezza per dire no al sopralzo e dimostrare ai cittadini che gli impegni del 2021 non sono caduti nel vuoto. La provincia di Taranto non è la discarica della Puglia”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    lun 17 giugno 19:40 rispondi a Gregorio

    Penso che questi Signori sanno la gravità della situazione, sperare di valutare e di conseguenza fare a loro COSCIENZA ! 🧠Bisogna salvaguardare l’ambiente !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Un carro funebre lasciato aperto davanti casa del defunto è stato portato via dai ladri che lo hanno lasciato alcune ore dopo. Nel frattempo per completare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Continua il braccio di ferro tra la nuova società dell’Ug Manduria Sport e l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Il Consiglio comunale riunito ieri ha approvato a maggioranza le nuove tariffe Tari che avranno un aumento pari a 18,19 euro l’anno per famiglie di due persone ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

Clima tutt’altro che collaborativo tra amministrazione comunale e la nuova società dell’Ug Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 giugno

«Il Partito democratico sia punto di riferimento a Manduria: a settembre il congresso». A rompere il silenzio di un partito ...

Ha vinto il partito dei rifiuti, a Manduria un milione di metri cubi di spazzatura
La Redazione - mer 31 gennaio

Gli uffici regionali delle valutazioni ambientali hanno approvato il progetto di ampliamento della discarica gestita da Manduriambiente. Ignorate le opposizioni del comune di Manduria e le osservazioni di Arpa e Asl. ...

"A Manduria rifiuti fine ciclo mai", il senatore Turco interroga il ministro dell'Ambiente
La Redazione - mer 31 gennaio

Il senatore del Movimento 5 Stelle, Mario Turco, ha presentato oggi un'interrogazione a risposta orale in commissione al ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, al fine di ottenere delucidazioni ...

“No al depuratore sulla costa”, la speranza in due ricorsi al Tar
La Redazione - gio 8 febbraio

“Attendiamo la risposta del TAR che avrà un mese per prendere in esame la documentazione che abbiamo portato”. L’avvocato milanese Claudio Linzola ha da poco discusso in pubblica udienza al Tar della Puglia sezione ...