Venerdì, 24 Gennaio 2025

Ambiente

Per una possibile Class action contro l’Acquedotto Pugliese

La campagna di Azzurro Ionio: analizzare l’acqua dei pozzi intorno alle trincee drenanti

Nel riquadro Francesco Di Lauro Nel riquadro Francesco Di Lauro

L’associazione Azzurro Ionio presieduta dall’avvocato Francesco Di Lauro, ha avviato una campagna di analisi delle acque dei pozzi intorno alle trincee drenanti dove scaricano i reflui del nuovo depuratore di Manduria e Sava situato a Specchiarica località Urmo-Belsito. Di Lauro lancia l’appello rivolto ai proprietari di abitazioni con pozzi sorgivi che si trovano in contrada Masseria Marina e nella fascia che scende sino al mare disposti a fare analizzare l’acqua dei propri pozzi per scoprirne le proprietà.

«E’ necessario farlo quanto prima – fa sapere l’avvocato ambientalista –, per poi rifare l’esame tra qualche mese quando i reflui saranno stati assorbiti dal sottosuolo e passati nella falda; solo così potremo vedere la differenza tra il prima e il dopo», prosegue Di Lauro che invita chiunque voglia contribuire a sostenere le spese di questa operazione. «Non ci vorrà molto e con un po' di buona volontà saremo in grado di sapere se è vero che le trincee drenanti scaricano davvero nel sottosuolo acqua buona per bere», aggiunge il presidente di Azzurro Ionio che spiega il suo piano. «Se il primo campione sarà pulito e quello successivo presenterà sostanze inquinanti, allora potremo avviare una class action contro l’Acquedotto Pugliese».

Per sostenere il progetto, l’associazione ambientalista si farà carico dei costi per le analisi di un paio di pozzi sollecitando una sottoscrizione volontaria necessaria a sostenere le spese successive. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’avvocato Di Lauro al numero 338 4359733.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Angelo Calianno
    ven 10 gennaio 08:10 rispondi a Angelo Calianno

    La falda a valle idrologica delle trincee non è potabile in quanto salinizzata. Di cosa stiamo parlando? Stregoneria ambientale

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 9 gennaio 07:26 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ritengo sia un 'iniziativa molto intelligente . Consiglio a tutti i miei amici di via Chidro e della zona ex Sala Bianca, di aderire numerosi. In futuro anche nell' eventuale richiesta danni, avere in mano dati ufficiali è importante. Da non dimenticare, quando l' impianto sarà a regime, la probabile formazione di molestie olfattive che, con la tramontana e la conversione termica, potrebbero creare altri problemi ai vari abitati di zona. Ovviamente in località Serpenti, forse il posizionamento del depuratore avrebbe causato meno problemi in generale. Ma questa è un' altra storia italiana 😜 Opinioni

  • gerardo
    mer 8 gennaio 20:40 rispondi a gerardo

    ma di cosa parliamo ? sono anni che le nostre falde sono ormai inquinate, grazie ai pozzi neri delle abitazioni, sia in localita mare che in paese e per anni nessuno diceva nulla, come se fosse la normalita', i pozzi neri nelle abitazioni (detti anche capujentu) sono diventati talmente normali come cultura che ora stai a vedere che un impianto destinato a depurare acque diventa dannoso e le centinaia di capujentu invece e' ottima cosa , ma per favoree!

    • Gregorio
      gio 9 gennaio 08:55 rispondi a Gregorio

      Carissimo Gerardo, Il tuo commento è stato positivo, ma la mia preoccupazione del nuovo depuratore è il TROPPO PIENO con SCARICO A MARE !! Già le falde sono inquinate…poi inquinano il mare e…… SIAMO A POSTO !!!

      • gerardo
        gio 9 gennaio 10:01 rispondi a gerardo

        gentilissimo Gregorio, le acque del troppo pieno con eventuale riversamento in mare come da progetto di impianto arriveranno gia' depurate in tabella4,e se ne guardano bene i progettisti di questo impianto che funzioni cosi' anche perche' esiste la legge legata al disastro ambientale dove si va' dritti dritti sul penale

        • Gregorio
          gio 9 gennaio 15:27

          Grazie della tua risposta. L’importante che funzioni tutto bene!

        • Lorenzo Libertà per la Marina
          gio 9 gennaio 11:12

          Gentilissimo, riuscirebbe ha fornirmi elenco di responsabili di disastri ambientali che abbiamo pagato, sia in termini di giorni in carcere che, di rimborso danni? Senza andare lontano, mi bastano i dati della Puglia. O se preferisce la Provincia di Taranto. Oppure se qualcuno ha agito e processato il complesso iter delle discariche a Manduria? Essere ottimisti nella vita è un segno di intelligenza, ma credere agli asini che volano o si è faziosi oppure ignoranti in materia specifica. 😜 Opinioni

  • Pascali
    mer 8 gennaio 20:34 rispondi a Pascali

    Osservazione più che giusta !! Bravo, bisogna analizzare adesso e.. NON DOPO !!

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne residente a Manduria perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Per consentire l’esecuzione di lavori sulla rete (nuove opere acquedottistiche), l’Acquedotto pugliese ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Solo tanta paura, pochi danni e per fortuna nessun ferito per l’incendio che intorno alle 18,30 di ieri è divampato nella cantina ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Salvo sorprese, al momento abbastanza improbabili, il nuovo segretario cittadino del Partito democratico sarà Telemaco Farina. Il congresso cittadino ...

Tutte le news
La Redazione - ven 24 gennaio

Il brano Ricomincio da qui cantato da Malika Ayane al festival di Sanremo del 2010 è stato classificato tra i trenta brani che ...

Ampliamento della discarica, di Cuia (Fi): "c’è poco da ragionare, la Regione respinga l'autorizzazione"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

“Le nostre perplessità sopravvivono alla riunione della Commissione, con le audizioni che avevo richiesto, per fare il punto sull’ampliamento della discarica di Manduria. Partiamo ...

Ampliamento della discarica, Galante (M5S): "non è accettabile un fine capienza mai"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

“Dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione sulla richiesta di sopralzo per l’ampliamento della discarica di Manduriambiente in contrada La Chianca. Va fatto un passo indietro sul rilascio del PAUR ...

Ampliamento della discarica, Mazzarano (Pd): "la giunta Emiliano non può permetterlo"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

"Oggi, alle valutazioni tecniche e al parere negativo, espressi da Arpa, assente nella scorsa audizione, vanno aggiunte quelle di carattere politico".  Così il presidente della V Commissione ...