Il coordinamento cittadino di FdI si dissocia dalle decisioni assunte dall’amministrazione del sindaco Pecoraro in merito all introduzione e all'inasprimento delle tasse locali per il settore agricolo e propone l'individuazione di altri e più favorevoli sostegni per assicurare la crescita e il rilancio del comparto agricolo manduriano.
“L’introduzione dell’Imu agricola sui fabbricati rurali strumentali - si legge in un comunicato stampa di Fd’I - rappresenta l’ennesima scelta ingiusta che si sta infliggendo ad una città già martoriata da un’economia sempre più moribonda. In questo momento - prosegue la nota -, non ascoltare e non sostenere il mondo rurale, fulcro storico ed economico del nostro territorio, significa calpestare la dignità della nostra comunità. Le nostre aziende agricole che stanno attraversando un delicato periodo di difficoltà - insiste il partito della premier -, piuttosto che essere supportate dalle istituzioni locali, si trovano a doversi costantemente difendere da scelte programmatiche inopportune e da indirizzi politici discutibili che logorano il tessuto produttivo locale, già in questi anni fortemente penalizzato”.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Enzo
sab 4 gennaio 13:37 rispondi a EnzoIl cambiamento,raccogliere soldi