
Un grave attentato alla polizia municipale ha scosso l’intera comunità di Oria. Ieri sera un incendio di sicura matrice dolosa ha distrutto due macchine del corpo che erano parcheggiate alle spalle del municipio. L’intervento dei vigili del fuoco non è servito a completare l’atto criminale compiuto da ignoti. La zona è coperta dal sistema di video sorveglianza le cui registrazioni sono state acquisite dal carabinieri che stanno indagando sull’inquietante episodio che colpisce l’istituzione oritana.
Nella tarda serata di ieri il. Sindaco di Oria, Cosimo Ferretti, ha pubblicato su Facebook un post di dura condanna. «Quanto accaduto questa sera davanti al nostro Municipio - scrive -, è un atto vile, gravissimo e inaccettabile, che condanno con assoluta fermezza e senza alcuna esitazione. Colpire con la violenza la Polizia Locale - si legge-, significa attaccare lo Stato, le Istituzioni e l’intera comunità di Oria. Di fronte a tali gesti, lo Stato e le sue Istituzioni non possono e non devono mai arretrare».
Dicendosi fiducioso sul lavoro delle forze dell’ordine impegnate già da ieri a dare luce al misterioso fatto di cronaca, il primo cittadino esprime solidarietà al comandante e a tutti i vigili urbani di Oria e conclude così il suo messaggio: «Oria è una città sana, che respinge la violenza e l’illegalità con fermezza e determinazione: non ci lasceremo mai intimidire».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Osservatore curioso
mer 26 marzo 08:08 rispondi a Osservatore curiosoPurtroppo questo atto criminoso dell’incendio di sicura matrice dolosa ( non credo che sia stato un cortocircuito) che ha distrutto due macchine del comando dei vigili , rimane comunque un’azione inaccettabile, un’azione da condannare fermamente i colpevoli. Ma.. guardando da un’altra prospettiva c’è da pensare che sia stato un regolamento di conti? O un’abuso di potere ? Spero che le indagini siano più accurate per capire meglio la gravità della situazione.