
Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione del nuovo impianto di illuminazione votiva nel cimitero comunale. L’iniziativa, basata sul partenariato pubblico-privato, prevede la progettazione, costruzione e gestione integrata di un sistema completamente rinnovato ed esteso di lampade votive.
Il progetto comprende anche opere e servizi aggiuntivi: il rifacimento dell’intera illuminazione pubblica interna al cimitero, l’installazione di un impianto fotovoltaico, un sistema di videosorveglianza e ulteriori servizi a favore dei cittadini.
«Si tratta di una scelta moderna, sostenibile e a costo zero per l’amministrazione – ha dichiarato il sindaco Gaetano Pichierri –. Il nuovo servizio, che partirà dopo l’espletamento della gara e l’aggiudicazione definitiva, garantirà alle famiglie savesi un’illuminazione efficiente, continua, decorosa e sicura su tutta l’area cimiteriale, con un risparmio economico rispetto alle attuali tariffe. Dispiace non aver ottenuto l’unanimità in Consiglio, nonostante l’importanza e l’utilità dell’intervento: la minoranza ha motivato il proprio voto contrario basandosi su aspetti marginali. Noi continuiamo a lavorare con serietà».
Soddisfazione anche da parte dell’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Saracino, che ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione: «Insieme al sindaco e all’intera giunta stiamo portando avanti una pianificazione attenta e concreta. Oltre al miglioramento del sistema di illuminazione votiva, volto a coniugare decoro e innovazione, abbiamo avviato l’iter per un importante intervento di ristrutturazione da circa 150 mila euro, finalizzato a migliorare strutturalmente e funzionalmente parte del cimitero. È un luogo che ha grande valore affettivo per la nostra comunità e merita rispetto e cura».
Il progetto, ora nella sua fase esecutiva, vedrà a breve l’avvio delle procedure per la selezione del soggetto gestore. L’attivazione dei nuovi impianti è prevista per l’inizio del prossimo anno. L’intervento rientra in un piano più ampio di riqualificazione del cimitero, che comprende anche la realizzazione di una casa funeraria adiacente, con l’obiettivo di offrire spazi più adeguati e servizi sempre più rispondenti alle esigenze della cittadinanza.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Giuanni
mer 2 luglio 22:58 rispondi a Giuanni... ma videosorveglianza per i vivi !!! Così, chiedo per un vecchio amico!!