Martedì, 8 Luglio 2025

Storie d'imprese

Mutualità e cooperazione.

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio

Bcc Bcc

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ogni scelta. Tuttavia, per restare fedeli a ciò che siamo, dobbiamo avere il coraggio di guardare in faccia anche le trasformazioni – talvolta critiche – che attraversano il nostro settore.

Negli ultimi anni, il sistema bancario si è andato trasformando, spesso inseguendo modelli spersonalizzati, dominati da logiche puramente commerciali. In questo processo si è rischiato di perdere ciò che di più prezioso abbiamo: la relazione umana.

Oggi più che mai, credo che esista un legame diretto, profondo e inscindibile tra il benessere emotivo dei collaboratori e la qualità delle relazioni con i clienti. Un collaboratore che lavora in un ambiente positivo, in cui si sente riconosciuto, valorizzato e parte di un progetto, trasmette questa stessa energia nella relazione quotidiana con il cliente. E costruisce legami veri, duraturi, basati sulla fiducia.

Su questo stiamo lavorando, e i risultati ci stanno dando ragione: la crescita della nostra Banca nasce da una cultura interna fondata sulla partecipazione, sull’ascolto, sul rispetto delle persone.

Siamo consapevoli che il contesto normativo attuale impone vincoli sempre più stringenti. Ma proprio per questo serve uno sforzo maggiore: coniugare il rispetto delle regole con la nostra identità cooperativa, con i valori di inclusione, mutualità e vicinanza che ci distinguono.

La vera sfida oggi è questa: umanizzare i comportamenti, dare volto e voce alle relazioni, coltivare una professionalità capace di ascoltare, comprendere, accompagnare. Perché fare banca non significa solo erogare servizi, ma costruire soluzioni sostenibili, aiutare le imprese a crescere, generare fiducia.

Essere presenti sul territorio non è solo una scelta operativa: è un impegno valoriale. È essere al fianco delle imprese, condividere i loro obiettivi, comprenderne i bisogni, contribuire con competenza e concretezza alle loro decisioni.

Su questi principi – umanità, cooperazione, radicamento – stiamo costruendo il futuro della nostra Banca. Un futuro che cresce insieme a quello del territorio che serviamo. 

Banca Credito Cooperativo di Avetrana

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...