Sabato, 26 Aprile 2025

Gli articoli

Lettera di un residente della periferia di San Pietro in Bevagna

Bandiera blu: il mare bello c’è, a quando tutto il resto?

Bandiera blu Bandiera blu

Ho letto che venerdì 28 giugno ci sarà una sorta di festa per l'entrata di San Pietro in Bevagna nella lista delle località che hanno ottenuto la bandiera blu. Benvenga la suddetta festa, ma a parte il bel mare che abbiamo, dove sono gli altri 31 parametri di cui una località balneare deve avere per ottenere la bandiera blu?

Ancora non sono state messe le passerelle per far scendere i disabili in spiaggia (n.b. mia madre è disabile e finora è stata costretta a vedere il mare da lontano), cestini per l'immondizia sulla spiaggia inesistenti, sporcizia sulle strade un po' dappertutto perché i cestini sono solo nei pressi del centro, bagni pubblici assenti (esclusi quelli nel centro) e via discorrendo.

Come residente mi fa piacere dell'ambito riconoscimento,ma sarei più felice se l'amministrazione comunale avesse a cuore anche quei cittadini che abitano appena fuori dal centro ma che pagano ugualmente le tasse non usufruendo di nessun servizio basilare. Spero in un futuro migliore!

(Post firmato sul gruppo Facebook “Io amo San Pietro in Bevagna)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • giu
    lun 1 luglio 2024 12:53 rispondi a giu

    Se questi attuali governanti non mettono da parte la loro boria politica e guardassero il territorio a 360 gradi per sistemarlo e dare una mano alla crescita totale del territorio. Abbiamo una bandiera blu finta, basta farsi una passeggiata a piedi e rendersi conto che non c' è nessuno requisito positivo in merito. Basta aprite gli occhi.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 27 giugno 2024 08:10 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Purtroppo finché il potere politico, pur essendo un mix di persone anziane e meno anziane ma, aime' con mentalità e capacità ancora del secolo scorso, purtroppo nulla cambierà. Ci vuole la cultura del bello in abbinata alle capacità di saper programmare e gestire bene la Cosa Pubblica. Merce rara da queste parti e tanti bravi ma non raccomandati sono dovuti emigrare e fare le fortune altrui, perché qui regna il bello (la Marina) gestito dagli incapaci orgogliosi e raccomandati. Opinioni

Con il Comitato sulla discarica sindaco e grillini prendono in giro la gente
La redazione - sab 5 aprile

Il paradosso dei paradossi che un’amministrazione a maggioranza Pd e 5 stelle pensi alla costituzione di un comitato cittadino sulla discarica, facendosene carico e promotore contro una scelta pensata, avallata, approvata ...

Mercoledì, 4 minuti fermi come i 4 inutili anni di Pecoraro
La redazione - sab 5 aprile

Sono nauseato. ...

Calcio, la salvezza della squadra contro l’avversario più temibile: il sindaco”
La redazione - mar 8 aprile

La società sportiva del Manduria calcio, guidata dal presidente Fabio Di Maggio e dalla sua consorte Elsa Occhilupo, ha raggiunto una prestigiosa salvezza nel campionato 2024/2025. Salvezza ottenuta grazie al supporto ...