Giovedì, 3 Aprile 2025

Gli articoli

Con qualche nota stonata

Bello il carnevale di Manduria

Carnevale Manduria Carnevale Manduria

Domenica 2 marzo ho partecipato alla sfilata di Carnevale di Manduria: l'ho trovata bellissima! C'erano musica, volti sorridenti, luci, bambini scatenati, scenografie, famiglie mascherate a tema, goliardia, coriandoli, stelle filanti... insomma: gioia e gran divertimento ovunque!

Tutto questo gli anni scorsi occorreva andarselo a cercare nei paesi limitrofi ed invece, da qualche anno, la festa di tutti e per tutti è tornata anche da noi ed in gran forma!

Mi è sembrato di rivivere, dentro la mia Manduria, il Carnevale anni '90 e dei primi anni 2000, forse anche più bello di quello di allora! 

Unica nota decisamente poco piacevole: il fanatismo di alcuni gruppi mascherati.

Non è bello essere invitati a lasciare la sfilata o a spostarsi velocemente in un altro punto solo perché non si è travestiti o (peccato ancor peggiore) si è mascherati in modo diverso. 

Ero in coda ad un carro insieme ad un'altra decina di amici (tra adulti e bambini) mentre tutti, noi compresi, ballavano e si divertivano per proprio conto e con le proprie famiglie. Non si stava svolgendo nessuna coreografia o nessun ballo in particolare quando siamo stati avvicinati da qualcuno del gruppo mascherato davanti a noi che ci ha "invitati" ad allontanarci perché le nostre maschere non erano uguali alle loro. Abbiamo chiaramente protestato: eravamo con bambini piccoli, alcuni dei quali nei passeggini, e non sarebbe  certamente stato facile spostarci tra tutta la gente presente oltre al fatto che non ne condividevamo la motivazione, ma ci è stato risposto che avremmo rovinato le riprese e le foto dall'alto, che solo quelli del gruppo potevano star lì e che ci saremmo dovuti cercare un altro posto... insomma: lì non eravamo graditi!

Magari è stata un'esperienza che è capitata solo a noi perché io ho visto tante persone non mascherate partecipare o accompagnare la sfilata senza che nessuno avesse nulla da dire, e anche noi poi abbiamo trovato un altro punto in cui stare senza che nessuno si sentisse infastidito dalla nostra presenza...

Peró non è stato bello sentirsi "cacciati via", per di più davanti a dei bambini che si stavano, giustamente, godendo la sfilata come tutti e che si sono visti sottolineare in malo modo la differenza del loro vestiario, come se fosse qualcosa che, automaticamente, li dovesse escludere dalla situazione. Non credo che sia un bel messaggio.

Allora, vorrei ricordare ai gruppi mascherati che, per l'appunto, sono gruppi mascherati, non sette religiose. 

Il Carnevale e la sfilata sono di tutti e per tutti, non solo per gli Arlecchini, i Vichinghi, le Stelle e i Willy Wonka...

Cerchiamo di non perdere di vista l'obiettivo che è quello di vivere una festa gioiosa e divertente e che sia di tutti e per tutti!

Ora si pensa al prossimo festeggiamento. Buon Martedì Grasso e ancora buon Carnevale a tutti, ma proprio a tutti!

Lettera firmata

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • matteo smeraldi
    mar 4 marzo 12:39 rispondi a matteo smeraldi

    Bhe per forza hanno cacciato chi non era del gruppo... non è stata una festa del divertimento come molti pensavano era business. Come riportato in questo articolo https://www.lavocedimanduria.it/articolo/oggi-a-manduria-esplode-il-carnevale-con-sfilata-di-carri-e-dj-marietto_80922 c'erano in palio fino a 3000 euri... Per questo non si dovevano inquinare le foto e le riprese dall'alto con gente estranea al gruppo. Sono senza parole, il dio denaro prevale su tutto oramai.

Uno "scalone" salverà il turismo a Manduria
La redazione - ven 28 febbraio

Trascrizione del discorso del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, alla BTM - Business Tourism Management, la Borsa del Turismo, Fiera del Levante di Bari, oltre 250 espositori, 430 aziende del comparto turistico di tutta Italia, 60 buyer nazionali ...

Puzza dal depuratore? Beh, lì arriva cacca non fiori profumati (E siamo ancora all'inizio)
La redazione - sab 1 marzo

In tantissimi si stanno lamentando dei cattivi odori che si "sentono" nell'area del nuovo depuratore in località Urmo Belsito. Bhe, lì arriva la cacca, non certo fiorellini! ...

Quei poveri animali in gabbia alla "Fera ti li ciucci"
La redazione - sab 1 marzo

Trovo  assurdo che nel 2025 si facciano ancora fiere di animali. E’ il caso della "Fera ti li Ciucci"di Manduria.  Posso capire le tradizioni che devono continuare, ma esporre degli animali di vari generi e razze ...