Sabato, 26 Aprile 2025

Gli articoli

Trascrizione dell'intervento della consigliera di maggioranza, Alessia Orsini

Comune di Manduria, bilancio e spese del 2024, l'intervento della maggioranza

Alessia Orsini Alessia Orsini

Consiglio comunale del 24 aprile 2024, la parola alla consigliera Alessia Orsini. Prego.

Grazie, Presidente, Sindaco, Assessori e colleghi Consiglieri.

Con il mio intervento vorrei far emergere l'importanza di un risultato di amministrazione che anche quest'anno è cresciuto rispetto al precedente, raggiungendo quasi 59 milioni di euro.

Questo significa che la gestione delle risorse è ottima e che il bilancio è perfettamente in equilibrio. Un importo così alto consente di accantonare, come previsto dalla legge o per prudenza, delle somme legate – ad esempio – ai rischi di inesigibilità, e permette di vincolare ulteriori risorse a destinazione specifica.

E tutto ciò lasciando comunque libera una quota superiore al milione di euro, che garantisce tranquillità e sicurezza di fronte ad eventuali imprevisti. Era proprio questa la quota libera a cui faceva riferimento il collega poco fa.

Un risultato del genere non si sarebbe mai potuto ottenere con una gestione spendacciona o basata sullo sperpero. Tant’è vero che la cassa comunale ha raggiunto i 32 milioni di euro, conferendo così stabilità all’Ente su più fronti.

Questo è il risultato finale che si ottiene dopo aver garantito numerosi servizi essenziali:

  • trasporto pubblico,

  • trasporto scolastico e disabili,

  • mense scolastiche,

  • assistenza sociale (residenziale e semiresidenziale),

  • servizi sanitari.

Tutti insieme, per un totale che supera abbondantemente i 2 milioni di euro.

A questi si aggiungono ben 7 milioni di euro di investimenti in scuole, strade, piazze, impianti sportivi e cimitero. A qualcuno possono sembrare pochi o nulli… eppure sono 7 milioni.

Abbiamo inoltre:

  • aumentato i sussidi alle famiglie,

  • conferito borse di studio per un totale superiore al milione e mezzo di euro,

  • raddoppiato il recupero di imposte e tasse mai pagate, provenienti da evasori totali o parziali, che in passato hanno pesato pesantemente sul bilancio.

Abbiamo intercettato nuovi finanziamenti e attivato tutti i progetti PNRR, che risultano in linea con i cronoprogrammi.

Certo, i grandi progetti richiedono più di un anno per essere conclusi, ed è per questo che esistono residui di finanziamento degli anni precedenti non ancora utilizzati nel 2024. È normale: l’utilizzo sarà visibile solo alla conclusione dei lavori.

Le uniche somme che non vorremmo mai vedere, ma che purtroppo continuano ad essere presenti, sono quelle legate alle sanzioni elevate agli incivili che abbandonano i rifiuti per strada e non rispettano le regole del vivere civile.

Si tratta di quasi un milione e mezzo di euro in sanzioni. Dall'altro lato, questo dato testimonia un ottimo lavoro da parte delle forze dell’ordine, supportate anche dagli impianti di videosorveglianza, oggi più che mai indispensabili.

Questo è il bilancio di un Ente solido, sotto tutti i punti di vista. Un Ente amministrato con coerenza e prudenza.

È vero, possiamo e dobbiamo fare di più, ma non accetto che si dica che non abbiamo fatto nulla. I dati parlano chiaro, i risultati ci sono e si vedranno ancora meglio nei prossimi anni.

In conclusione, mi permetto di difendere la mia categoria di appartenenza. Nessuno deve mettere in dubbio la competenza dell’organo di revisione.

E nessuno può pensare che tre revisori – non uno – ma un collegio di tre revisori non siano in grado di accorgersi di un ipotetico buco di bilancio di 6 milioni di euro. Pensarlo equivale a minimizzare il loro ruolo, e personalmente non lo accetto.

Grazie.

Alessia Orsini, consigliera del gruppo di maggioranza

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Pino
    ven 25 aprile 13:04 rispondi a Pino

    Quante belle parole, quasi che.. mi commuovo 🥲 . Pardon, riprendo il mio commento: . In poche parole Signora Orsini , per quanto riguarda la disoccupazione come la mettiamo ?

Mercoledì, 4 minuti fermi come i 4 inutili anni di Pecoraro
La redazione - sab 5 aprile

Sono nauseato. ...

Calcio, la salvezza della squadra contro l’avversario più temibile: il sindaco”
La redazione - mar 8 aprile

La società sportiva del Manduria calcio, guidata dal presidente Fabio Di Maggio e dalla sua consorte Elsa Occhilupo, ha raggiunto una prestigiosa salvezza nel campionato 2024/2025. Salvezza ottenuta grazie al supporto ...

“I cittadini si ascoltano sempre, non a convenienza”
La redazione - mar 8 aprile

Cari signori governanti di questa Città, non mi sembra corretto chiedere l'appoggio della cittadinanza per formare un comitato contro l’ampliamento della discarica, soltanto per portare avanti le vostre scelte o interessi, ovvero, ...