Venerdì, 16 Maggio 2025

Gli articoli

Ieri ennesimo caso

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti

L’incidente di ieri L’incidente di ieri

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro.

Con rinnovata profonda preoccupazione, mi trovo nuovamente a sollecitare un intervento urgente a seguito di un ulteriore incidente verificatosi oggi in Via Giuseppe Pacelli per il quale è, tra l'altro, intervenuta Vostra unità di Polizia Locale (si allegano foto) . 

La persistente situazione di pericolo per la pubblica incolumità mi rende estremamente preoccupato e, purtroppo, sempre più sfiduciato. 

Nonostante le mie precedenti comunicazioni, nulla è stato fatto per mettere in sicurezza il tratto iniziale di Via Giuseppe Pacelli, che continua ad essere teatro di frequenti incidenti stradali. Fortunatamente, fino ad ora, tali eventi hanno coinvolto unicamente veicoli e fabbricati, senza causare feriti.

Ancora una volta, per mera fortuna, i danni hanno interessato solo cose e non persone. Tuttavia, confidare nella sorte non è un approccio sostenibile nel tempo.

Come già più volte evidenziato, gli incidenti sono la conseguenza di una combinazione pericolosa: una guida imprudente e/o distratta, aggravata dalla presenza di pietre calcaree lisce che rendono particolarmente insidioso il tratto iniziale della via specie se l’asfalto è bagnato dalla pioggia come oggi.

Noi residenti della zona continuiamo ad essere seriamente preoccupati per le potenziali conseguenze che potrebbero coinvolgere passanti innocenti. Per questo motivo, rinnoviamo con forza la nostra richiesta alle SS.VV. Ill.me di voler cortesemente valutare concretamente la realizzazione, nel tratto iniziale della strada, di un passaggio pedonale rialzato, seguito a breve distanza da un dosso di rallentamento (sul modello di quanto già realizzato in Via S. Antonio, Via S. Lucia e sulla via per Maruggio). In alternativa, auspichiamo qualsiasi altro intervento efficace volto a "costringere" i veicoli in transito a percorrere il tratto pericoloso a velocità moderata.

È inoltre fondamentale considerare la necessità di favorire l'attraversamento della via, attualmente priva di segnaletica pedonale orizzontale e con marciapiedi di dimensioni oltremodo ridotte e con altresì la presenza di transenne che concorre a rendere ancora più pericoloso l'attraversamento del tratto,

Nella costante speranza che VV.SS. possiate valutare con la dovuta attenzione la gravità della situazione e intervenire tempestivamente per evitare conseguenze ben più gravi, resto in attesa di un Vostro riscontro e di eventuali azioni concrete.

Con deferenti ossequi.

Giorgio Pietro Marti

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Mimmo
    oggi, ven 16 maggio 08:29 rispondi a Mimmo

    La stessa situazione in Piazza Vittorio Veneto ( chiesa di San Leonardo) le colonnine sono andate giù come birilli !! Anche andando a 5 Km/h la macchina scivola, un principiante o un “forestiero” andando per via dei mille rischia di perdere il controllo e colpire l’angolo ( chianche bianche asciutte) pensa bagnate!!!!

  • Gregorio
    oggi, ven 16 maggio 08:20 rispondi a Gregorio

    Sì.. in effetti anch’io ho avuto la stessa sensazione a riguardo le CHIANCHE BIANCHE, sono DIFFERENTI con le classiche CHIANCHE NERE. Non solo, ho fatto anche una prova di una frenata🛞 improvvisa ( chiaramente con macchine e pedoni distanti) sia sulle CHIANCHE Bianche sia sulle NERE. 🚒La differenza è enorme, sulle BIANCHE si scivola ⛷️che è una 🛷MERAVIGLIA 🫢, anche se l’autovettura è dotata di ABS⚠️. …..c’è qualcosa che non va 🤫🤫🤫!

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...

Il rifiuto del primario risultato delle tante passerelle in ospedale
La redazione - ven 18 aprile

Le vicende culminate con il rifiuto dell’incarico a Direttore della Struttura Complessa di Medicina dell’Ospedale “Giannuzzi” da parte del dott. Salvatore Lenti, professionista di note capacità professionali ...