Venerdì, 24 Gennaio 2025

Gli articoli

Documento del movimento ambientalista

Demos: l'ampliamento della discarica è un vero scandalo

Demos Demos

L’ampliamento della discarica sulla via per San Cosimo è uno scandalo. Manduria è diventata una città cassonetto. L’amministrazione Pecoraro continua ad essere nulla nei confronti delle decisioni regionali. Il sindaco Pecoraro e la sua maggioranza sono incapaci di far valere le volontà della cittadinanza. Pecoraro continua a comandare una città che non lo vuole più, solo grazie alla pattuglia di consiglieri comunali appiattiti alla sua volontà, incapaci di qualunque reazione. Forse anche di qualunque pensiero.

La concentrazione di discariche che c’è a Manduria non è paragonabile a quella di nessuna città pugliese con pari numero di abitanti. Una vergogna storica e un rischio sanitario per tutti i cittadini e le cittadine di Manduria. Pecoraro, dopo più di tre anni di sindacatura (che ci auguriamo finisca al più presto), dimostra tutta la sua nullità politica: in Regione tutti lo hanno abbandonato, anche chi doveva essere al suo fianco, come i rappresentanti del Movimento 5 Stelle, visto che nella Giunta Pecoraro ci sono assessori che sono stati eletti nelle liste di quel partito. Il senatore Turco poteva evitare la manfrina: dovevano essere i suoi rappresentanti in Regione a opporsi all’ampliamento della discarica. Le sue interrogazioni postume al Ministro dell’Ambiente sono una ennesima presa in giro nei confronti dei manduriani.

Anche i rappresentanti del PD in Regione sono mancati, eppure quello è il partito in cui il sindaco Pecoraro e la sua maggioranza tentano da tempo di entrare, a tutti i costi. Se non fosse tragico, ci sarebbe da ridere. Manduria ha un’amministrazione capace di governare (male) solo dall’Arco di Sant’Angelo alle Mura Messapiche. Le conseguenze si vedono: città deserta, malavita pericolosa, nessuna prospettiva. Intanto la discarica aumenta di volume, per la gioia di chi incassa soldi sull’immondizia. I Demos di Manduria ribadiscono il loro ruolo di oppositori, chiedono alla cittadinanza di porre attenzione alle loro istanze e proveranno ad essere punto di riferimento e puntello per una nuova coalizione di centro sinistra, che impedisca il futuro politico al Sindaco Pecoraro o chi per lui. No all’ampliamento della discarica, no al Sindaco Pecoraro.

I Demos Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pietro
    lun 12 febbraio 2024 07:15 rispondi a Pietro

    Questo comportamento "scandaloso" da parte di chi ci governa, dal Comune alla Provincia e alla Regione, ormai lo vediamo da anni: sono sempre dello stesso colore. Eppure fanno lo scarica barile sulle colpe! Noi ne abbiamo veramente abbastanza e siamo tanto, ma proprio tanto arrabbiati. Siamo di fronte a pseudo amministratori, arroganti e indifferenti alle giuste rimostranze dei manduriani. Poi non vi meravigliate quando non andiamo a votare! Noi non abbiamo fiducia ormai per nessuna coalizione, tanto i voltagabbana ci saranno sempre. Ecco questo non dovrebbe essere più consentito: se uno volesse lasciare il partito in cui è stato eletto, si dovrebbe dimettere e tornare a casa. È comodo per i politici fare il salto della quaglia! Detto questo, crediamo che il destino della discarica sia già stato segnato dai signori di Bari, "purtroppo "!!!

    • Gregorio
      sab 17 febbraio 2024 04:20 rispondi a Gregorio

      Lei ha pienamente ragione, è proprio lì il problema , il “non andare a votare” , questi politici fanno in modo di avere il campo libero, SPIAZZANDO i cittadini onesti e, di conseguenza accumulano i voti dei signori che hanno il posto fisso, per SOSTENERE sempre il sistema viziato della politica ! Se rifletti, vedi sempre le solite facce 👺🎭🧟‍♂️🧟‍♀️!!

    • Gregorio
      sab 17 febbraio 2024 08:03 rispondi a Gregorio

      Condivido . p.s. Solo così accetta il mio commento

  • Pina
    lun 12 febbraio 2024 08:43 rispondi a Pina

    Opporsi è facile bisogna passare ai fatti coinvolgendo tutta la popolazione. Andare in massa sul posto e stare li affinché i lavori non continuino come hanno fatto i nostri nonni x avere un pezzo di terra

Archeoclub: atto inutilmente ostile
La redazione - ven 29 novembre 2024

L’Archeoclub di Manduria esprime profondo rincrescimento per la conclusione della vicenda delle robinie di Viale Mancini, indiscriminatamente abbattute, in assenza di una reale volontà di ascolto delle richieste e delle proposte dei cittadini. ...

Mamme e papà indignati, dove eravate quando protestavamo?
La redazione - ven 29 novembre 2024

A proposito dell’indignazione popolare per il taglio degli alberi di viale Mancini, vorrei chiedere a tutte le mamme e i papà che portano ogni giorno i propri bambini alla scuola Prudenzano, dove erano quando abbiamo manifestato ...

Le cineserie del nuovo viale Mancini
La redazione - sab 30 novembre 2024

Provincialotti esotizzanti significa che iGimko Biloba, alberi asiatici con cui abbelliranno lo scempio compoiuto in viale Mancini, stanno all'architetto Attanasio e pecorume di contorno come i tavolini cinesi in plasticazza (con elefanti e gheishe seminude) ...