Domenica, 13 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Sequestro della polizia

Deposito abusivo di 600 vecchi pneumatici

Il sequestro Il sequestro

Nell’ambito dei periodici controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi ed al monitoraggio delle attività dedite al settore automobilistico sprovviste delle prescritte autorizzazioni previste per legge, la Polizia di Stato ha controllato un gommista con sede nel Comune di Pulsano.

Nel corso dell’ispezione, i poliziotti della Sezione Polizia Stradale di Taranto hanno individuato circa 600 pneumatici fuori uso, accatastati in maniera del tutto incontrollata e privi di ogni prescrizione normativa prevista per il deposito, recupero e smaltimento.

Il materiale era depositato sul suolo pubblico, sprovvisto di qualsiasi precauzione volta ad evitare sversamenti di fluidi o altre sostanze potenzialmente inquinanti che, visto lo stato di deterioramento degli pneumatici, avrebbero costituito una concreta fonte di inquinamento ambientale.

Il titolare dell’attività è stato denunciato alle Autorità competenti per aver presumibilmente gestito illecitamente i rifiuti prodotti dall’attività di gommista non osservando nessuna misura di sicurezza e prevenzione antincendio, disponendo gli pneumatici fuori uso in area non autorizzata, trascurando l’elevato rischio ambientale e sanitario che la combustione degli pneumatici avrebbe potuto causare.

I poliziotti hanno proceduto al sequestro penale dell’area di tutti i pneumatici fuori uso con l’apposizione dei relativi sigilli lungo il perimetro dell’area. (Nota stampa della polizia)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • pro copio
    gio 28 novembre 2024 10:36 rispondi a pro copio

    Ma desso cosa cambia? sempre li resteranno i pneumatici e per chissà quanti anni. Sarebbe interessante verificare l'origine di quelle gomme, quasi sicuramente acquistate on line poi montate dal gommista che non avendo una registrazione degli acquisti li ha accumulati non dovendo dare conto di materiale non registrato. ovviamente il gommista ne risponde, ma non chi ha acquistato e sicuramente montato le nuove gomme in nero favorendo evasione fiscale e inquinamento.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...