Domenica, 31 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Continuano le ricerche

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno

 Claudio Donnaloia Claudio Donnaloia

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti domenica mattina per una gita in mare a bordo di un’imbarcazione semicabinata di circa sette metri, salpata dal Molo Santa Lucia.

Con lui si trovavano Antonio Dell’Amura, 61 anni, imprenditore e proprietario dell’imbarcazione, Domenico Lanzolla, 60 anni, meccanico, e il fratello di Claudio, Pasquale Donnaloia, 67 anni, residente a Milano, giunto in Puglia solo il giorno prima per una visita familiare. Un’uscita in mare che sarebbe dovuta essere una tranquilla giornata tra amici si è trasformata invece in una tragedia.

Le condizioni meteorologiche erano tutt’altro che favorevoli: forti venti di tramontana hanno colpito per tutta la giornata il Golfo di Taranto, rendendo il mare agitato e provocando decine di richieste di soccorso da parte dei natanti in zona. I telefoni dei quattro uomini hanno smesso di funzionare già dalla tarda mattinata, generando l’allarme tra i familiari. Alle 17:30, non ricevendo più alcuna notizia, i parenti si sono rivolti alla Guardia Costiera per denunciarne la scomparsa.

È così scattata un’imponente operazione di ricerca, coordinata dalla Direzione Marittima di Bari, con il coinvolgimento di unità navali e aeree della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza e dell’Aeronautica Militare. Le operazioni proseguono a ritmo serrato, coprendo un’ampia porzione di mare che si estende da Taranto fino alle coste lucane e calabresi, spingendosi fino a 15 miglia dalla terraferma.

Il corpo senza vita di Claudio Donnaloia è stato individuato in una delle aree considerate ad alta priorità dalle squadre di soccorso, a circa 14 miglia al largo di Bernalda e 11 miglia dalla località di San Vito. Il comandante della Capitaneria di Porto di Taranto, Rosario Meo, ha confermato il ritrovamento, spiegando che la zona corrisponde a quelle già segnalate come probabili rotte dell’imbarcazione dispersa.

Resta altissima la preoccupazione per le sorti degli altri tre uomini, dei quali non si ha più alcuna notizia. A rendere la situazione ancora più critica è la condizione di salute di uno dei dispersi, affetto da diabete, patologia che potrebbe peggiorare rapidamente in caso di prolungata esposizione alle condizioni marine.

Nel frattempo, la sala operativa ha lanciato un appello alla collaborazione anche ai diportisti privati e alle navi mercantili in transito nell’area, nella speranza che ogni possibile avvistamento possa contribuire alle operazioni di recupero.

L’intera comunità di Taranto segue con crescente angoscia gli sviluppi di una vicenda che ha lasciato tutti sgomenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l'estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Chi era la vice questore Sandra Manfrè
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la dottoressa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto, si è tolta la vita con la pistola ...

I Nas nelle strutture ricettive del brindisino: 19 casi di irregolarità
La Redazione - mer 6 agosto

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno recentemente effettuato una serie di ispezioni ...

Il caso del senzatetto divide la comunità torrese
La Redazione - mer 6 agosto

In questi giorni un senzatetto torrese è stato visto aggirarsi nelle campagne alla ricerca di un rifugio per trascorrere la notte. Il pranzo gli veniva offerto dall’amministrazione comunale: gli addetti alla distribuzione consegnavano il ...