
Il sindaco Gregorio Pecoraro chiama a raccolta la popolazione per costituire un comitato cittadino che spinga il governo regionale a rivedere le proprie scelte sull’ampliamento della discarica. «Chiediamo un impegno collettivo, forte e deciso – scrive Pecoraro in una nota stampa che affida a Facebook -, teso a costituire un Comitato civico, democratico per la tutela dell’ambiente, aperto alla partecipazione di cittadini, associazioni, liberi professionisti, imprese, movimenti, partiti politici e comitati di quartiere, con lo scopo -prosegue -, di intraprendere iniziative tese a sollecitare il dovuto ripensamento da parte dell’Ente regionale, in considerazione del danno arrecato al nostro territorio dall’adozione della delibera regionale».
Ad anticipare l’iniziativa del sindaco sono stati i partiti di opposizione che si sono già riuniti una prima volta e che domani si ritroveranno per mettere in piedi le prime mosse concrete. I componenti di questo primo comitato, i civici di Manduria Migliore e Federcivica, Demos, Fratelli d'Italia e Forza Italia ed altri movimenti extra Consiglio come La Puglia Domani, Noi Moderati, Rifondazione comunista e alcuni attivisti di associazioni ambientaliste e culturali della città, dovranno decidere domani se unirsi all’appello del sindaco o proseguire da soli.
Sammarco si smarca
A dirsi già fuori è il primo promotore del comitato, il consigliere comunale Domenico Sammarco che, tiene a precisare, si esprime solo a titolo personale. «Se l'amministrazione comunale ha deciso di scimmiottare i comitati civici – afferma Sammarco -, faccia pure, ma in realtà avrebbe in mano le azioni amministrative per poter agire». La soluzione nelle mani del sindaco, per l’ex Pd, è quella di emettere un’ordinanza di chiusura della discarica. «Questo è l’atto di un sindaco e di un'amministrazione e non certamente fare la guerra ai comitati civici per cercare di scimmiottarne le azioni ed, in realtà, nascondersi nel non fare niente», conclude Sammarco.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Antonio Ruggero
ven 4 aprile 11:33 rispondi a Antonio RuggeroCerto che bisogna avere una BELLA FACCIA TOSTA! Il sindaco chiama a raccolta tutti i cittadini per il problema della discarica? Il sindaco ha tutto il potere per chiuderla. Dove era il sindaco quando la cittadinanza ha chiesto di ESSERE ASCOLTATA per la situazione : Viale Mancini, Parcheggio sotterraneo, Parcheggio a pagamento, la puzza che ammorba Manduria e tante altre problematiche? Non dico che il Sindaco debba accettare tutte le richieste dei cittadini ma ACOLTARLE SI! Ha sempre assunto atteggiamenti autoritari, arroganti e presuntuosi a spregio delle leggittime richiesta. Adesso la matassa se la sbrogli lui.
Gregory
sab 5 aprile 10:55 rispondi a GregoryIo non ci sarò, questa è lavata di faccia dopo gli affari🤑 Adesso prepara la campagna elettorale per gli amici degli amici. Opinione
Gregorio
ven 4 aprile 08:25 rispondi a GregorioOrmai Emiliano c’è l’ha in pugno, visto che è ( tra virgolette) “ FESSO “ , approfitta della situazione . Chiaramente il Sindaco ci CASCA !
Lorenzo Libertà per la Marina
ven 4 aprile 07:24 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaIl pianto del " coccodrillo" 😜 Opinione