Venerdì, 18 Luglio 2025

Storie d'imprese

Il premio è stato assegnato al video “A proposito di"

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità

I vincitori con i docenti I vincitori con i docenti

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ottenuto una menzione speciale AGENDA 2030 all’11ª edizione del concorso nazionale di cortometraggi e spot sociali “Piccoli registi cercasi… per la legalità”, promosso dall’Istituto “Italo Calvino” di Catania.

Il premio è stato assegnato al video “A proposito di...…”, realizzato da dieci studenti delle classi seconde e terze nell’ambito del laboratorio PNRR “Mi racconto in un video”, parte del progetto straordinario per la riduzione dei divari territoriali e la lotta alla dispersione scolastica. Il lavoro è stato presentato giovedì 29 maggio scorso a Catania, dove ha ottenuto l’apprezzamento della giuria.

Le motivazioni della menzione sottolineano la qualità del progetto: “Per aver saputo affrontare con sensibilità e creatività tematiche di grande rilevanza sociale come la legalità, l’uguaglianza e la pace. Il progetto si distingue per la capacità di rendere questi valori accessibili e stimolanti per un pubblico giovane, grazie a un linguaggio visivo innovativo e a un uso originale della grafica, che ne valorizza il messaggio con forza comunicativa e impatto emotivo.”

Grande la soddisfazione del dirigente scolastico, prof. Pietro Pulieri, che ha commentato così: “Queste motivazioni ci riempiono di orgoglio, perché dimostrano di aver colto nel segno lo spirito del nostro lavoro. Se una giuria così attenta ha riconosciuto ciò che volevamo trasmettere, e soprattutto se i ragazzi hanno saputo assimilare e rappresentare i contenuti in modo consapevole, significa che il progetto ha un valore che merita continuità anche in futuro.”

Il laboratorio è stato curato dai docenti Roberto Bascià e Gianluca Latorre e ha visto la partecipazione attiva di Giovanni Acquaviva, Christian Cannarile, Edoardo Cosma, Adam El Jaafari, Mirko Genna, Stephanie Marangio, Ginevra Pesare, Michael Pichierri, Serena Pichierri e Tommaso Scaglioso.

Il video premiato è disponibile al seguente link: https://youtu.be/sOTWa-IeUG4?si=PUgH6qTCqKT5fDBQ

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

Da un’idea di alcuni genitori e dopo 14 mesi di incontri con le famiglie di persone con disabilità nel pomeriggio del ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

Nonostante non sia mai stato condannato in via definitiva, un uomo di Manduria non potrà più detenere armi da fuoco, nemmeno per uso venatorio. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

Una nuova ondata di strisce blu ha colpito anche una delle vie ancora libere vicine all’ospedale: la strada per Lecce. La segnalazione arriva ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

Con l’arrivo della piena stagione estiva, torna a esplodere nelle marine di Manduria la questione dei parcheggi, o meglio della loro cronica assenza. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...

Come la tecnologia sta trasformando le cure dentistiche oggi
La Redazione - gio 29 maggio

La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire problemi dentali complessi. Tecnologie come la radiografia digitale e la tomografia computerizzata cone beam (CBCT) permettono ai dentisti di ottenere immagini dettagliate in 3D con dosi ...

Premio Parmalat Silac alla classe della Michele Greco di Manduria
La Redazione - gio 5 giugno

Con un capolavoro artistico e con mirabile sintesi e varietà di contenuti, gli alunni della classe II B della Michele Greco di Manduria hanno illustrato gli assi portanti del benessere e della prevenzione dell'elaborato "Le ...