Lunedì, 7 Luglio 2025

Storie d'imprese

Perchè utilizzarli

Elevatori elettrici e stoccatori: soluzioni innovative per stoccaggio e trasporto ottimizzati

Elevatore elettrico in azione Elevatore elettrico in azione

Gli stoccatori elettrici sono degli strumenti essenziali per i magazzini e i depositi, poiché permettono di semplificare e alleggerire le operazioni di movimentazione delle merci nei luoghi di stoccaggio o transito.

Con questi strumenti, infatti, si facilita la vita lavorativa degli operatori, i quali utilizzandoli possono spostare la merce da un punto a un altro del magazzino in modo semplice, veloce e soprattutto sicuro, sia per loro stessi che per la merce.

In altre parole, utilizzando uno stoccatore elettrico di qualità potente e manovrabile è possibile migliorare l’efficienza della gestione del magazzino e semplificare il lavoro agli operatori.

Perché utilizzare gli stoccatori elettrici?

Gli stoccatori elettrici trovano impiego in diversi settori, dai centri di distribuzione ai magazzini, passando per i porti e gli impianti di produzione. Questi strumenti, infatti, offrono diversi benefici non solo ecologici, ma anche operativi e pratici.

L’alimentazione a batteria, infatti, permette di ridurre l’impatto ambientale, riducendo le emissioni inquinanti nell’ambiente e anche la rumorosità durante le operazioni. Inoltre, gli stoccatori elettrici non richiedono molti interventi di manutenzione e la batteria può durare fino ad 8 anni, pertanto costituiscono un investimento duraturo e conveniente.

In poche parole, in molti scelgono di utilizzare gli stoccatori elettrici perché tali strumenti coniugano efficienza e sostenibilità, migliorando le operazioni industriali.

Tipologie di stoccatori elettrici

Esistono molteplici tipologie di stoccatori elettrici, che si differenziano in base alla configurazione e gli ambiti di utilizzo.

Nel modello “uomo a piedi”, ad esempio, l’operatore effettua le manovre senza salire a bordo del mezzo, ed è adatto a movimentare le merci sulle brevi distanze. Per i percorsi più lunghi si può invece optare per gli stoccatori elettrici con pedana operatore, dotati appunto di una comoda pedana delimitata da protezioni laterali per ospitare l’operatore in totale sicurezza.

I modelli “uomo a bordo in piedi”, invece, prevedono un vano operatore per consentire l’utilizzo confortevole anche per diverse ore al giorno. Ci sono, ancora, quelli con montante retrattile, che rappresentano un buon compromesso tra uno stoccatore elettrico e un carrello retrattile, combinando la compattezza del primo e la flessibilità del secondo.

Ovviamente, per scegliere il modello più confacente alle proprie esigenze occorre considerare diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro da svolgere e le caratteristiche specifiche dell’ambiente, oltre che le dimensioni dei carichi da spostare.

Elevatori elettrici

Diverso dallo stoccatore elettrico è il carrello elevatore elettrico, ovvero, un carrello elevatore che è alimentato a batteria.

Si tratta di una soluzione innovativa per lo stoccaggio delle merci molto caldeggiata dalle aziende in virtù delle sue caratteristiche e peculiarità. Tra i benefici principali che derivano dall’utilizzo dei carrelli elevatori elettrici è possibile ricordare:

  • Impatto ambientale ridotto: i carrelli elevatori elettrici, infatti, non emettono gas di scarico nocivi per le persone e per l’ambiente, il che aiuta a contribuire alla riduzione dell’inquinamento dell’aria e l’impatto sull’ambiente. Tutto ciò li rende, inoltre, particolarmente adatti per l’uso in ambienti interni oppure in zone che richiedono una particolare attenzione dal punto di vista ambientale;
  • Riduzione del rumore: i carrelli elevatori elettrici combattono non solo l’inquinamento ambientale ma anche quello acustico. Tali modelli, infatti, sono molto silenziosi. Il motivo di questo aspetto è molto semplice, il loro motore è alimentato da batterie. Chiaramente una riduzione del rumore durante le operazioni di sollevamento e di spostamento delle merci migliora le condizioni di lavoro per gli operatori e per tutti coloro che si trovano nelle vicinanze.

Queste sono quindi le principali caratteristiche che determinano il successo di questa tipologia di macchinari all’interno di aziende e attività che necessitano uno spostamento costante di merci e allo stesso tempo vogliono manifestare in ogni aspetto il proprio impegno per l’ambiente e i lavoratori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...