Martedì, 13 Maggio 2025

Politica

Incontro tra amministratori e vertici aziendali

Gli impegni della Asl sull’ospedale Giannuzi

L L'ospedale Giannuzzi | © La Voce di Manduria

C’è speranza per una ripresa dell’ospedale Giannuzzi tra gli amministratori manduriani che ieri hanno avuto incontro definito “molto costruttivo” con i vertici della Asl di Taranto. Il confronto al quale erano presenti tutti i primari e i dirigenti amministrativi e tecnici dell’azienda sanitaria si è concluso con l’impegno della direzione strategica della Asl di far tornare il Giannuzzi ai suoi vecchi splendori.

«L’ospedale di Manduria tornerà al suo vecchio splendore». Sono le parole che più son piaciute ieri alla delegazione di amministratori comunali della città Messapica ricevuti dal direttore generale della Asl, Gregorio Colacicco. Che ha soddisfatto le principali richieste dei politici manduriani facendo impegnare su questo tutto il suo management sanitario e amministrativo, invitato per l'occasione.  L’appuntamento era stato fissato giorni prima. A chiederlo era stato il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, per discutere sul futuro del Marianna Giannuzzi alla luce del depotenziamento di alcuni servizi dovuto all’impegno pandemico che al presidio sanitario della sua città ha chiesto il grosso sacrificio della chiusura temporanea dei reparti di base per dedicare spazi e professionalità alla cura dei malati di Covid di tutta la provincia. 

All’incontro che si è tenuto nell’ufficio di direzione, erano presenti tutti i primari del Santissima Annunziata e del Moscati, i dirigenti amministrativi, tecnici e sanitari della Asl. L’amministrazione comunale manduriana era invece composta dal sindaco Pecoraro e dai consiglieri Luigia Lamusta e Vito Perrucci per la maggioranza e Roberto Puglia e Domenico Sammarco per l’opposizione. 

Il direttore Colacicco dopo aver ascoltato le richieste e i dubbi espressi dai politici, ha illustrato quello che si era già preparato conoscendo ovviamente il problema. «Nessuno ha intenzione di chiudere l’ospedale di Manduria che sarà anzi potenziato e tornerà quello che era prima», ha premesse Colacicco mettendo subito sul tavolo le difficoltà: la mancanza di personale. «Non riusciamo a trovare medici, siamo disperati», ha detto il dg ricordando come lo stesso problema stia creando disagi in tutti gli ospedali e non solo in quello di Manduria che, ha riconosciuto, vive una situazione ancora più tragica. Ed ecco la soluzione tampone. «Daremo degli incentivi ai medici dipendenti di altri ospedali disposti a coprire turni a Manduria e, se occorre, sposteremo intere equipe chirurgiche per interventi programmati o particolari», ha detto Colacicco aggiungendo altre agevolazioni. «Organizzeremo delle navi navetta per gli spostamenti e per chi vorrà pernottare a Manduria faremo delle convenzioni con i bed and breakfast della zona».

Buone speranze anche per l’ecografia pediatrica la cui unica professionista che assicura il servizio andrà a pensione dal primo giugno. «Domani stesso (oggi per chi legge, Ndr), bandiremo un concorso per la ricerca di medici di diverse specialità tra le quali quella di un pediatra che si occupi di questo», ha assicurato ancora Colacicco annunciando, inoltre, la prossima inaugurazione della nuova rianimazione del Giannuzzi che raddoppierà l’attuale disponibilità di posti letto.

Altro impegno che gli amministratori messapici sono riusciti a strappare al direttore, riguarda l’ospedale di comunità. È stato assicurato che la nuova struttura non toglierà spazi all’ospedale Giannuzzi ma sarà realizzato di sana pianta. Si è parlato dell’ex asilo Bianchetti annesso all’ospedale oppure in un altro luogo che sarà proposto dalla pubblica amministrazione.   

Al termine dell’incontro il dg ha chiesto la redazione di un verbale che sarà sottoscritto da tutti i presenti  e che varrà come contratto di impegno di ognuno. Alla riunione erano presenti anche la direttrice del distretto socio sanitario di Manduria, Gloria Saracino e la direttrice del dipartimento di farmacia dell’azienda sanitaria, la manduriana Rossella Moscogiuri. 

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • giorgio sardelli
    gio 24 febbraio 2022 01:17 rispondi a giorgio sardelli

    bello scherzo di carnevale questa storia sembra uguale alla storia del depuratore che alla fine si è fatto e poi scaricherà a mare, quando le promesse diventeranno realtà allora si farà una festa, la ASL trova la scusa dei medici che non si trovano quando si toglierà il numero chiuso alle università i medici ritorneranno oggi tanti medici sono mediocri perche nel numero chiuso entrano con i calci nel sedere, il direttore Colacicco risponde alle richieste dei poveri amministratori con le storiche frasi FAREMO TORNERA' DAREMO SPOSTEREMO ( SIG DIRETTORE I MANDURIANI HANNO LE SCATOLE PIENE DI QUELLI CHE VENDONO FUMO GRATIS) siamo vittime dei poteri forti ma non significa che siamo fessi fatti non parole pre covid cera un ospedale efficiente ora tante difficoltà farlo ritornare come prima

  • Cosima giuliano
    gio 24 febbraio 2022 09:20 rispondi a Cosima giuliano

    Finalmente delle notizie belle in questo periodo ne abbiamo bisogno

  • Leonardo Erario
    gio 24 febbraio 2022 07:05 rispondi a Leonardo Erario

    Visto il periodo sarà il solito scherzo di carnevale !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 13 maggio

«Una vergogna andare al Cup e per dieci persone in attesa metterci un ora prima di arrivare allo sportello». E’ lo sfogo di una manduriana che ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori
La Redazione - gio 27 marzo

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul ...