Martedì, 20 Maggio 2025

Politica

Organizzato da Manduria in Movimento

Oggi “la patente a punti” in un convegno con gli addetti ai lavori

Manifesto Manifesto

Oggi 27 marzo, alle ore 17,30 nella sala convegni della parrocchia di Sa Giovanni Bosco, “Manduria, in Movimento” organizza un convegno che ha per tema “La nuova patente a punti”, strumento per la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili!

La normativa la impone dal primo ottobre 2024, pertanto, esserne in possesso è diventato un obbligo e un requisito imprescindibile per poter operare all'interno dei cantieri temporanei o mobili. La sua importanza risiede proprio nell' essere diventata un indicatore fondamentale e valutabile della qualità di aziende e lavoratori autonomi. Durante il corso del convegno si potranno acquisire gli aspetti e le finalità del nuovo adempimento normativo e grazie ai qualificati relatori, verranno trattate le varie tematiche infortunistiche e di prevenzione. Per tale motivo, il tavolo dei relatori, sarà rappresentato da: 

Filomena Di Tursi, sostituito procuratore presso la Procura della Repubblica di Taranto 

Giuseppe Gigante, direttore regionale Inail

Genoveffa De Pascale, Spesal Asl Taranto 

Isabella Accettura, ingegnere ispettorato del lavoro di Taranto 

Francesco Di Francesco,  ingegnere ispettorato del lavoro di Taranto 

Gaetano Romanazzi, formatore e rappresentante dell' ordine dei periti industriali. 

Gli addetti al settore e la cittadinanza è invitata per una serata di confronto e approfondimento.

Manduria in Movimento

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Giuse Dinoi
    lun 31 marzo 18:25 rispondi a Giuse Dinoi

    Questa è una cavolata senza fondamento la patente a punti pure per lavorare,penso che sul cantiere c'è già chi è esperto di sicurezza,alla fine ci faranno prendere la patente anche per aprire un ombrello in caso di pioggia.

  • Gregorio
    gio 27 marzo 15:44 rispondi a Gregorio

    Vabbè, ma per curiosità, per quanto riguarda il crollo dell’escavatore.. ecco, quanti punti hanno fatto !? 💯❓

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 20 maggio

L’Amministrazione Comunale di Avetrana, in collaborazione con l’associazione M. D. F. , organizza ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 20 maggio

Le società agricole manduriane escluse dai risarcimenti per i danni della siccità del 2022 non avevano prodotto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 20 maggio

«La mia gestione è stata ineccepibile sotto ogni profilo». A parlare è l’ex presidente dell’Ug ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 20 maggio

Il partito “La Puglia Domani” si tira fuori dal Comitato No sopralzo accusato di fare “solo propaganda elettorale”. Arcangelo Durante, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Casto nuovo segretario di Forza Italia Manduria
La Redazione - lun 31 marzo

Antonio Casto è il nuovo segretario di Forza Italia a Manduria. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso cittadino che si è svolto venerdì 28 marzo nella sede del partito in via per Uggiano. Insieme a lui è ...

Dimissioni a sorpresa,  Mariggiò lascia l'incarico
La Redazione - gio 3 aprile

Dimissioni a sorpresa nella giunta Pecoraro. Questa mattina a lasciare l'incarico è stato l'assessore e vicesindaco Vito Andrea Mariggiò.   ...

28.500 euro per l’informazione del sindaco
La Redazione - sab 5 aprile

Il comune di Manduria pagherà due addetti all’informazione e comunicazione politica. Mistero sui loro nomi, si conosce invece quanto costeranno alla comunità: 28. 500 euro sino alla scadenza del mandato del sindaco. La giunta Pecoraro ha ...