
Il comune di Manduria ha fatto sapere di non avere fondi per contribuire al sostentamento delle famiglie di ucraini rifugiati a Manduria. E che non può impegnare somme se prima non viene approvato il bilancio di previsione. Falso. Le somme possono essere previste e impegnate dal bilancio di previsione 2022, in corso di formazione, nel rispetto dei limiti mensili di spesa (di cui all’art. 163 del D.Lgs. 267/2000), che permette all’ente di impegnare somme in situazione di esercizio provvisorio.
La giunta lo ha fatto proprio l’altro ieri, su richiesta dell’assessore alla Cultura, Vito Andrea Mariggiò, trovando gli 800 euro necessari a saldare i legami tra il museo civico di Manduria e quello ebraico di Lecce. Ma tant’è. Vuoi mettere la cultura di un rabbino con l’aiuto a chi fugge dalle bombe?
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
giorgio sardelli
ven 25 marzo 2022 01:24 rispondi a giorgio sardelliperò ha chiestp la solidarietà ai manduriani (FAI QUELLO CHE DICO E NON FARE QUELLO CHE FACCIO) aivoglia li manduriani cu spettunu l'acqua potabili!!! no so bueni cu donno nu muezzucu di pani alli ucraini ospiti figuriti ci so capaci ti otri cosi