Domenica, 30 Giugno 2024

News Locali

Manifestazione solenne

Il busto di don Luigi Neglia nelle sue Opere Parrocchili

La benedizione La benedizione

Il 21 giugno 2024, come da consuetudine, è stata ricordata la figura di Don Luigi Neglia, indimenticabile Arciprete di Manduria per oltre 42 anni.

L’evento è stato celebrato nel giardino delle Opere Parrocchiali con la celebrazione della S. Messa, da parte di Don Franco Dinoi, Parroco della SS. Trinità, alla presenza del Sindaco, della Comunità parrocchiale, dei soci dell’Associazione Don Luigi Neglia ed un folto numero di partecipanti.

Al termine delle Messa, è stato scoperto un busto dedicato a Don Luigi, opera della scultrice di Villacastelli Prof.ssa Antoni Ricci, e donata all’Associazione, il basamento è stato realizzato ed anch’esso donato, dal Sig. Massimo Pisello, valente artigiano muratore.

Dopo la benedizione del busto e di tutto il complesso da parte di Don Franco, ha preso la parola il Presidente, il quale salutando e ingraziando la prof.ssa Ricci, della quale ha letto il messaggio di saluto e ringraziamento, e tutti i presenti, ha stigmatizzato, come Don Luigi, considerava qual luogo la sua seconda casa. Don Luigi di case ne aveva un bel pò (non di proprietà…) la prima fu la Chiesa Madre che con grandi sacrifici riportò alla luce con un restauro memorabile; la seconda le Opere Parrocchiali, dove accolse e formò intere generazioni di adulti, giovani e fanciulli, allo spirito evangelico della cristianità, spiritualità, cultura e solidarietà. 

Di questo complesso era gelosissimo, Lo metteva a disposizione di tutti che dovevano tenerlo con la massima cura, ma la sera, a qualsiasi ora, le chiavi dovevano essere restituite. Si bussava alla porticina della canonica ed era Lui o la sorella Maria, a ricevere le chiavi.

La terza casa fu il “Villaggio del Fanciullo”, costruito grazie alla generosità di Giovanbattista Arnò e dei Manduriani, che donò alla Congregazione dei Salesiani (Lui salesiano nell’anima…) per la formazione e l’avviamento dei giovani al lavoro. Peccato che poi la Congregazione dei Salesiani, alcuni anni fa cedette il tutto alla Curia di Oria, abbandonando definitivamente Manduria.

Il presidente ha poi ricordato che l’effigie di Don Luigi campeggia su Manduria, quasi ad indicare il 4 punti cardinali che hanno come centro la Chiesa Madre

A nord il busto delle Opere Parrocchiali, ad Est il monumento in Piazza Neglia, a sud l’ex “Villaggio del Fanciullo” ed a ovest la tomba altare presso il cimitero comunale. Dopo il saluto del Sindaco la cerimonia ha avuto termine.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Locali
La Redazione - sab 29 giugno

I manduriani non sono contenti della qualità della rapidissima pulizia del sagrato della chiesa di San Michele Arcangelo avvenuta l’altro ...

Locali
La Redazione - gio 27 giugno

L'amministrazione comunale di Manduria informa la cittadinanza che la commissione toponomastica ha individuato 69 nuove ...

Locali
La Redazione - mar 25 giugno

Il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha stanziato un milione di euro per il ripristino della chiesa di San ...

Locali
La Redazione - lun 24 giugno

Il 21 giugno 2024, come da consuetudine, è stata ricordata la figura di Don Luigi Neglia, indimenticabile Arciprete di Manduria per ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

A gennaio le strisce blu situate sul territorio cittadino di Manduria hanno fruttato 28mila euro tra incassi dei parcometri, abbonamenti e pagamenti con App e circuiti ...

La "tredicina" di Sant'Antonio, pronto il programma
La Redazione - lun 27 maggio

E’ pronto il programma per la festa in onore di sant'Antonio da Padova a Manduria. Dal 31 maggio al 12 giugno le messe in suo onore saranno celebrate alle ore 7,30 e alle 19,30. Domenica 2 giugno con la solennità del Corpus Domini ...

Giovedì scuole e uffici chiusi per mancanza d'acqua in tutta la città
La Redazione - lun 27 maggio

Giovedì prossimo, 30 maggio, l'Acquedotto Pugliese interromperà la fornitura idrica su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 8,30 con ripristino alle ore 16,30. ...

La panchina di Elisabetta taglia il traguardo del decimo anno
La Redazione - mar 28 maggio

La panchina di Elisabetta taglia il traguardo del decimo anno. Era, infatti, il 22 novembre del 2014 quando, su iniziativa di alcuni operatori dell’ARIF di stanza in San Pietro in Bevagna, venne intitolata a Elisabetta la panchina costruita ...