Mercoledì, 26 Marzo 2025

Politica

Le critiche del gruppo Demos

"Il Comedy Film Fest costerà 200mila euro, uno sperpero insensato e fuori da ogni misura"

Gli attori e, in primo piano, l'assessore Mariggiò Gli attori e, in primo piano, l'assessore Mariggiò

Il “Festival del cinema” che si terrà a Manduria dall’11 al 13 giugno, al quale parteciperanno come ospiti Giorgio Tirabassi, Maurizio Mattioli, Massimo Boldi ed Enrico Montesano (per i quali il comune ha già anticipato 26mila euro di acconto), costerà circa 200mila euro di denaro pubblico. A questa somma il comune messapico parteciperà con 65mila euro e la restante parte da altri enti pubblici tra cui la Regione Puglia.

A farlo sapere è il gruppo consigliare di minoranza, Demos che, oltre all’eccessivo investimento, effettivamente mai speso per tre giorni di eventi, trova “bizzarro” l’argomento del festival, il cinema appunto, "in una città - dicono -, senza cinema da anni". “Una delle tante bizzarrie a cui l'amministrazione Pecoraro ci ha ormai assuefatti”, è il commento di Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare del gruppo Demos.

“Se sul programma si potrebbe anche discutere . scrivono in una nota stampa -, completamente censurabile è l'enorme spesa pubblica a favore di questo evento estivo, fortemente voluto dal vicesindaco Andrea Mariggiò”,

Per il movimento politico di opposizione, “Il Comedy Film Fest", se collocato in una logica più ampia di sviluppo della Città di Manduria quale destinazione turistica anche in ambito cinematografico, avrebbe potuto costituire una importante opportunità di crescita per l'intero territorio. Ma come al solito – rimarcano i Demos -, manca una progettualità, manca la pianificazione e il coinvolgimento dal basso, manca la visione di un programma a medio-lungo termine come del resto si è ripetuto x tante altre questioni da noi sollecitate"

Ed ecco i conti sull’evento. “Il "Comedy Film Fest" – scrivono nella nota - costerà nella sua interezza circa 200 mila euro di soldi pubblici, di cui 65mila provenienti dalle casse del Comune di Manduria. A nostro modo di vedere, uno sperpero insensato e fuori da ogni misura. Un'altra significativa occasione persa – concludono i Demos -, verso la piena espressione del potenziale economico, culturale e turistico di questa nostra Città”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Gregorio
    mer 15 maggio 2024 04:40 rispondi a Gregorio

    Mio nonno diceva: “ Lu BINCHIAMIENTU supera i limiti . Ogni 50/100 anni scoppia una guerra ( MAISIA 😵‍💫) questo serve per RESETTARE l’economia! “

  • stuetuku
    lun 13 maggio 2024 02:51 rispondi a stuetuku

    VAI PECORA' (''FACCCEE RIDEEE )

  • stuetuku
    lun 13 maggio 2024 02:48 rispondi a stuetuku

    NONOSTANTE IL REDDITO ISEE BASSO SONO DISOCCUPATO : INCLUSIONE A.D.I. , BONUS SPESA ,REDDITO DI DIGNITA', CONTRIBUTO DI POCHI EURO CHIESTI AI SERVIZI SOCIALI, NE AVESSI AVUTO ALMENO UNO DI AIUTO ECONOMICO (COME LA LEGGE CONSENTE) E POI LEGGO DI SPESE COMUNALINDECENTINUTILI .PUEI NO DICITI CA SO' PACCIUUUU

  • Giovanni C.
    dom 12 maggio 2024 10:58 rispondi a Giovanni C.

    Spero solo che tutto ciò sia uno scherzo! Ma ci rendiamo conto di tutto questo sperpero di denaro pubblico, dove mi viene da dire che a Manduria ci sono ancora nel 2024 zone non coperte dai minimi servizi pubblici quali acqua, fogna, gas, illuminazione pubblica, strade asfaltate... boooooooo! Sarò io antico... ma guardiamoci bene in che mani stiamo!

  • giorgio sardelli
    dom 12 maggio 2024 09:43 rispondi a giorgio sardelli

    indignato da questa amministrazione sono quaranta anni che e più che si aspetta l'acqua potabile per tante famiglie e non dite che ci sono intoppi perchè quando si vuole le montagne si scalano ma chi credete che andrà a vedere questi artisti senza togliere nulla a nessuno però uno sarebbe bastato e avanzato " QUESTO E' IL SISTEMA MELONI? TOGLIE IL REDDITO DI CITTADINANZA MA SPERPERA A CASACCIO?"

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    dom 12 maggio 2024 05:49 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    73+64+78+78 = anni 293, questi sono gli anni totali degli artisti che la nostra amministrazione intende presentare nella prossima stagione estiva. Personaggi anacronistici che sicuramente andranno bene per un "Paese per vecchi" come nel film dei fratelli Coen. Nulla da eccepire sugli artisti ma credo che un cartellone estivo, dovrebbe essere rappresentato da nomi più di sonanti e tendenzialmente adatti ad una platea di giovani e turisti. Altrimenti, molto meglio una inossidabile e variopinta Taranta con importanti gruppi Salentini apprezzati in tutto il mondo. Penso che il Salento offre tutto quello che vogliamo, a buon prezzo e senza nulla togliere al blasonato artista ultra ottantenne.

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    dom 12 maggio 2024 05:47 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    73+64+78+78 = anni 293, questi sono gli anni totali degli artisti che la nostra amministrazione intende presentare nella prossima stagione estiva. Personaggi anacronistici che sicuramente andranno bene per un "Paese per vecchi" come nel film dei fratelli Coen. Nulla da eccepire sugli artisti ma credo che un cartellone estivo, dovrebbe essere rappresentato da nomi più di sonanti e tendenzialmente adatti ad una platea di giovani e turisti. Altrimenti, molto meglio una inossidabile e variopinta Taranta con importanti gruppi Salentini apprezzati in tutto il mondo. Penso che il Salento offre tutto quello che vogliamo, a buon prezzo e senza nulla togliere al blasonato artista ultra ottantenne.

  • Cittadino inc......to
    dom 12 maggio 2024 03:41 rispondi a Cittadino inc......to

    Sperpero di qua sperpero di là ma a Manduria non si può fare niente? .Visto che non vogliono completare la rete idrica e fognante e di più il gas almeno li facciamo spendere a qualche cosa nuova.

  • NCAZZAUNERU
    dom 12 maggio 2024 03:24 rispondi a NCAZZAUNERU

    ma sara' stato approvato da chi questo sperpero di denaro? i buoni spesa mi sono stati negati . che RABBIA sti mascalzoni che ci amministrano. mister la voce di... organizza una protesta VERA. io sono il primo .dai cazzzuuu

  • Mario
    dom 12 maggio 2024 01:49 rispondi a Mario

    Che vergogna x il cittadino,quando c'è la periferia all'abbandono con servizi da primitivo come chi amministra. Sai cosa penso,che se si realizza qualcosa su Manduria si può quantificare e vedere cosa si è realizzato,mentre in questo modo si vede solo fumo e la cifra sulla fattura ma non il reale costo.La mia visiòne, la mia opinione

  • Egidio Pertoso
    dom 12 maggio 2024 01:28 rispondi a Egidio Pertoso

    Soldi che, in parte, potrebbero essere usati all'acquisto dell'unico cine-teatro ancora "in piedi" nella citta', prima che diventi uno dei tanti tuguri in abbandono. L'evento, gli eventi, dove saranno allocati ? Se al teatro del Villaggio ( oramai non piu' del fanciullo ) il Signore dia "indulgenza" e perdoni i peccati a coloro che elargiscono offerte con denaro pubblico. Ed i consiglieri, di qualsiasi parte, non s' indignino, fingendo di strapparsi le vesti per questo : mica sono scemi, e sanno quanto costano !

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

L’addio di Sammarco al Pd: partito troppo legato al potere
La Redazione - mer 29 gennaio

Sorprenderà davvero pochi la decisione del consigliere, Domenico Sammarco, di lasciare il Partito democratico e continuare la sua opposizione all’amministrazione guidata dal sindaco Pecoraro in rappresentanza delle liste civiche, ...

Forza Italia pronta per il congresso cittadino
La Redazione - mer 12 febbraio

“Un incontro per fare il punto su Manduria, un centro particolarmente importante per l’area ionica, che attraversa un momento di grave difficoltà a causa di politiche miopi e interventi inefficaci. Su questi temi venerdì scorso ...

Sammarco dopo il Pd passa a Puglia Popolare
La Redazione - gio 13 febbraio

Il consigliere comunale ex Pd, Domenico Sammarco, è confluito nel partito Puglia Popolare dell’ex sottosegretario al Lavoro nel governo Renzi, Massimo Cassano, ed ex direttore di Arpal Puglia su nomina del presidente Emiliano dal quale si è ...