Giovedì, 24 Aprile 2025

Attualità

Altre possibilità non ce n’erano per qui si è scelto quella che è sembrata essere la più idonea per collocazione e per distanza dall’abitato

?"Il mercato settimanale si farà sulla strada Manduria - Uggiano"

Via per Uggiano Via per Uggiano | © La Voce di Manduria

Il mercato settimanale si farà lungo la strada comunale Manduria-Uggiano che sarà momentaneamente chiusa al transito. Mancano ancora da risolvere alcuni aspetti tecnici, come i percorsi alternativi per i pullman e i mezzi del servizio pubblico, e poi si dovrebbe partire già da martedì 9 giugno. La decisione del nuovo sito alternativo a quello sul Viale Aldo Moro, primo dei requisiti previsti per l’applicazione delle misure di distanziamento anti Covid, è stata presa ieri mattina nel corso di una riunione indetta dai dirigenti del comune di Manduria e i rappresentanti di categoria.

I presenti all’incontro che hanno votato la proposta all’unanimità, hanno discusso anche l’altra ipotesi sul tappeto, quelle che prevedeva il sito della zona industriale. La proposta è stata poi scartata per la distanza eccessiva dal centro urbano. Altre possibilità non ce n’erano per cui si è scelto quella che è sembrata essere la più idonea per collocazione e per distanza dall’abitato. Inoltre è stato fatto notare che la pista ciclabile che percorre per intero la strada che unisce Manduria con la sua frazione, si presta bene a svolgere funzione di transito pedonale garantendo così il rispetto del distanziamento oltre che offrire funzione di decongestionamento di pubblico nello spostamento da una baracca all’altra. Per la Confcommercio era presente il presidente Dario Daggiano che ha condiviso l’opinione di tutti ritenendo il nuovo sito l’unico possibile al momento. Soddisfatto della scelta anche il presidente della sezione manduriana di Confesercenti, Ernesto Soloperto che è stato il primo a proporre la Manduria Uggiano.

Nei prossimi giorni il personale della polizia locale sarà dei sopraluoghi per accertarsi della fattibilità della scelta.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Domenico
    mer 3 giugno 2020 06:41 rispondi a Domenico

    Avrei alcune idee sulla collocazione del mercato settimanale di Manduria, ma desidero fermarmi a considerazioni generali. Molti come me ricorderanno la realizzazione dell'appuntamento settimanale dei manduriani al martedì nel cuore della città. Rivisitare tale possibilità non risponderebbe a una logica nostalgica di qualche vecchio rimbambito, ma a quella razionale di tante città che hanno conservato e sfruttato le possibilità economiche del mercato quando questo, fin dal tempo dei romani e oltre, costituiva la principale opportunità economica per cittadini, attività commerciali stabili, Comune, trasporti, ecc. Capisco che proporre ciò nell' era dell' e- commerce potrà apparire anacronistico, ma perché non immaginare un mercato distribuito su "isole" centrali e parcheggi periferici?

  • Luigi P.
    sab 30 maggio 2020 06:28 rispondi a Luigi P.

    Vogliamo il mercato settimanale sul vialone del rione Santa Gemma. Mi sembra che più di qualcuno lo stia scrivendo e sicuramente gradito dalla comunità. Fateci scegliere a noi che non sbagliate.

  • Quartiere italsider
    ven 29 maggio 2020 08:03 rispondi a Quartiere italsider

    Va a finire male...

  • giorgio sardelli
    ven 29 maggio 2020 07:40 rispondi a giorgio sardelli

    se ci trovassimo tutti compresi questi intelligentoni che hanno proposto il nuovo sito " LA VIA MANDURIA UGGIANO per il mercato settimanale del martedì diremmo sicuramente ( MA FACITIVI TUTTI NU TAZZONI TI PIPINI ASCHANTI E PUEI CURCATIPI) ma perché bloccare una via del genere visto anche la sede vicina della ASL e non si prende in considerazione il vialone del RIONE SANTA GEMMA? visto che si parla da tanto ma non si fa mai una piazza attrezzata al RIONE BARCI , cari presidenti di vari enti come confcommercio ecc. ricordatevi che state facendo ridere tutto il circondario di Manduria e non solo con le vostre idee e da qui si vede tutto l'impegno che avete messo in tutti questi anni nel programmare un sito alternativo che non da fastidio a nessuno la vostra è solo riscaldare la poltrona 0

  • Manduriano
    ven 29 maggio 2020 03:45 rispondi a Manduriano

    Dire che altre soluzioni non esistono è in parte sbagliato: vedi ex largo fiera strada per S. Cosimo, vedi quartiere S. Gemma ecc..... . Bloccare per ore quella strada di collegamento è inopportuno..... almeno così sembra, se poi i super dirigenti non ritengono questo vuol dire che vivono su Marte......

  • Bt
    ven 29 maggio 2020 02:40 rispondi a Bt

    Visto che la pista ciclabile è poco più di 2 metri larga, e considerando chi va in un senso e chi viene nell' altro, chi supera dal centro perché va di fretta, chi si ferma per fare comunella, etc... come si fa a garantire il rispetto del distanziamento? Personalmente penso che la definizione giusta è ASSEMBRAMENTO.

  • Pietro Scrimieri
    ven 29 maggio 2020 11:48 rispondi a Pietro Scrimieri

    Nel Comune di Manduria l'unico ufficio che funziona a dovere è : L'UFFICIO COMPLICAZIONI!!! Robba ti pacci!! ??????

  • Uggianese
    ven 29 maggio 2020 10:10 rispondi a Uggianese

    Roba da matti... e noi di Uggiano, adesso, per andare a Manduria nella zona di via x Uggiano dobbiamo fare il giro del mondo? E uno che va al mercato dove ca..o parcheggia lì la macchina? Ricoveratevi!!!

  • Luca S.
    ven 29 maggio 2020 09:37 rispondi a Luca S.

    Perché non si prende in considerazione anche il viale di "Napoli piccolo" o S.Gemma? Per intenderci...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...