
Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio Pizzi, insieme al direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi.
I due che devono rispondere di diffamazione e quindi destinatari di un decreto di condanna penale di natura pecuniaria (contro il quale tutti proporranno opposizione), hanno deciso di uscire allo scoperto e di rendere pubblico il contenuto delle rispettive frasi ritenute denigratorie o diffamanti dal consigliere politico del sindaco.
«Ho saputo solo ora di essere stato denunciato, insieme ad altre sei persone, da Gregorio Pizzi, stretto collaboratore del sindaco», scrive il maestro Arnò. «Il giudice, senza consultarci, ci ha già condannati», prosegue l’artista che riporta la frase incriminata: «buonasera Gregorio, come sta? Tutto bene? No, cosi, ero un po' in pensiero, magari il vaccino le aveva lasciato strascichi. Ah buon lavoro». Il commento in cui si fa francamente fatica a trovare offese tali da scatenare l’ira del presidente cittadino dell’Associazione nazionale partigiani, Pizzi appunto, risale al 2021 ed era relativo alla notizia della vaccinazione del querelante contro il Covid con una dose «che altrimenti sarebbe stata buttata», aveva dichiarato lui stesso e che trovandosi lì perché «dava una mano all’amministrazione comunale per la buona riuscita della campagna vaccinale», dichiarava sempre Pizzi, i sanitari avevano insistito per fargliela.
Più ironico che altro, invece, il post lasciato da Breccia che nel suo stile canzonatorio aveva commentato così la stessa notizia: «vi ripeto che non ci sono corsie preferenziali per fare il vaccino. Pizzi puru cce' capu ca tiniti», alludendo con ironia sul cognome del «partigiano».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, mer 23 aprile 07:20 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaIn questa città martoriata dalla pluriennale "malapolitica", l' onta conta più dei fatti e del bene comune. Mi meraviglia il tempo dedicato dalle Istituzioni a queste cavolate, mentre le stesse istituzioni alcune volte dimenticano di sanzionare chi inquina e chi reca danni alla salute pubblica. L' onta... 🤔 Opinioni