Mercoledì, 2 Luglio 2025

Attualità

Le promesse dell'onorevole Pagano

Il Pd rilancia: 33 nuovi medici per il Giannuzzi di Manduria

La delegazione dl Pd al Giannuzzi La delegazione dl Pd al Giannuzzi

Il Partito democratico alza il tiro sul Marianna Giannuzzi. Non più 20, ma 33 nuovi medici faranno a breve parte dell’organico ospedaliero. La straordinaria notizia viene dal commissario cittadino del Pd, il tarantino Mattia Giorno, tra i componenti della commissione dem che l’altro ieri ha accompagnato l’onorevole Umberto Pagano nella visita istituzionale nel presidio ospedaliero.   

Il parlamentare di Castellana Grotte eletto nella circoscrizione tarantina, si legge nel comunicato stampa del Pd di Manduria, «ha evidenziato la possibilità di assunzione, per mezzo di pubblico concorso, di ben 20 dirigenti medici entro l’anno corrente e di altri 13 a partire da Gennaio 2025, colmando così la quasi totalità degli attuali vuoti d’organico».

Quindi, secondo le aspettative del partito del presidente Michele Emiliano, la Asl di Taranto, superando la crisi dei medici insufficienti in tutta Italia per il numero chiuso delle università e per le scelte di tanti laureati che preferiscono lavorare all’estero, entro dicembre l’ospedale manduriano avrà venti medici in più ed altri 13 a partire da gennaio.

La delegazione Pd era composta dall’onorevole Pagano, dai due consiglieri del presidente della Regione Puglia, Mino Borraccino e Mattia Giorno (quest’ultimo anche commissario del circolo locale), dal consigliere comunale Domenico Sammarco e dai dirigenti locali del partito, Telemaco Farina e Emiliano Pacifico. Alla delegazione si è unito volentieri anche il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Giovanni Cazzato
    lun 9 settembre 2024 08:49 rispondi a Giovanni Cazzato

    Il commissario del PD farebbe bene a indire il congresso e nel frattempo cercasse di non dire troppe fesserie. Se è così semplice assumere oltre 30 medici dovrebbe essere ASL a dirlo non un partito. Giusto che il PD si interessi di questi problemi e faccia il necessario per risolverli, ma non servono venditori di fumo o di tappeti. parlo in quanto elettore del PD e chiedo serietà.

  • Roberto
    lun 9 settembre 2024 07:17 rispondi a Roberto

    Quante ca....te dicono adesso ci dobbiamo preoccupare dove metterli, con un ospedale che era un fiore all'occhiello dove si vantava una scuola infermieri oggi distrutto dal PD e oggi dove anno distrutto un territorio con discarica, ospedale e depuratore si permettono di raccontare ancora barzellette

  • gregorioandrisano
    dom 8 settembre 2024 07:41 rispondi a gregorioandrisano

    caro angelo non ti preoccupare stanno bleffando!!!!!!!! saranno 50. questi venditori di fumo hanno ancora la faccia di p......t........a a prendere in giro la gente. andate a zappare la terra. pagliacci.

  • Angelo Dinoi
    dom 8 settembre 2024 03:39 rispondi a Angelo Dinoi

    Ormai il nostro Ospedale è diventata una Sala Giochi. Giocano d'azzardo prima nel mese di maggio 2 primari che poi subito dopo le elezioni europee non si è visto traccia, poi 20 dottori ora 35. Alla fine arriveranno in pulman.

  • Ale
    dom 8 settembre 2024 12:57 rispondi a Ale

    E addirittura ,parole parole soltanto parole diceva una canzone , realizzate prima di parlare

  • Vincenzo
    dom 8 settembre 2024 10:53 rispondi a Vincenzo

    Dal dire al fare c'è di mezzo il mare. A meno che non siano promesse da marinaio e che non occorra rivolgersi ai ceramisti di Grottaglie o ai catapestai di Lecce, bisogna ricordarsi che i medici non si inventano, ma è necessario che laddove provvisti dei titoli idonei, aspirino e concorrino ai posti messi a bando. Chi vivrà, vedrà.

  • Egidio Pertoso
    dom 8 settembre 2024 08:49 rispondi a Egidio Pertoso

    " Adesso non esageriamo ! Prima c'erano piu' malati che medici; ora ci saranno piu' medici che malati ! "

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...