Sabato, 5 Luglio 2025

Politica

Altri 8 punti all’ordine del giorno

In Consiglio comunale la proposta di una commissione di controllo al depuratore

Consiglio comunale Consiglio comunale

Il 25 giugno alle ore 16 si riunirà il Consiglio comunale con 9 punti all’ordine del giorno da discutere e approvare. Si tratta di due mozioni con relative proposte rispettivamente su misure per la salvaguardia del territorio e per la sicurezza e per la costituzione di una specifica commissione consiliare di controllo sul buon funzionamento del nuovo depuratore consortile di Urmo-Specchiarica. 

Si approverà poi una variazione di bilancio, un’acquisizione di strade al patrimonio comunale e due debiti fuori bilancio.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 21 giugno 2024 10:26 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quindi se si propone una commissione di controllo è perché a priori non ci si fida in futuro della stessa società partecipata pubblica che gestirà il depuratore? Che strano🤔 È come se si chiedesse una commissione di controllo per le forze dell' Ordine, Polizia Locale compreso. Un paradosso assurdo. Quindi i timori sul malfunzionamento del troppo pieno e degli odori molesti hanno basi di veridicità? Infine: come mai non si costituisce la Commissione di Controllo degli impianti che trattano rifiuti posti sul territorio Comunale con delega anche per il censimento delle centinaia di discariche abusive sparse nelle campagne ( Scaledda da paura) e da bonificare? Mesciu Cosimo. Opinioni

  • Fenicottero Rosa
    gio 20 giugno 2024 04:22 rispondi a Fenicottero Rosa

    Mi chiedo quali competenze e quali titoli di studio e di specializzazione hanno i nostri amministratori al fine di eseguire tali controlli. Andranno a naso come per la puzza che aleggia su Manduria o chiederanno al Fenicottero o alla Volpoca se l'acqua della Salina dei Monaci ha cambiato sapore?

  • Gianni
    gio 20 giugno 2024 08:03 rispondi a Gianni

    Ci saranno I raccomandati dei soliti politici per avere un ritorno

  • Egidio Pertoso
    gio 20 giugno 2024 07:04 rispondi a Egidio Pertoso

    Il depuratore non ha bisogno d'essere controllato. Sapra' far bene il suo lavoro nel rispetto delle norme anche di quelle europee piu' astringenti. Per le strade, bene, piu' asfalto e piu' lavoro per far girare la locale economia.

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...