Lunedì, 14 Luglio 2025

Giudiziaria

L'episodio 7 anni fa al liceo artistico di Manduria

Prof aggredita dalla madre di una studentessa: vicenda chiusa con il ritiro della querela

Tribunale Taranto Tribunale Taranto

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. Dopo sette anni, si è conclusa la vicenda giudiziaria relativa all'aggressione subita da una docente del Liceo Artistico di Manduria da parte della madre di un'allieva. L'episodio risale al 2018, quando la donna si presentò a scuola per difendere la figlia, che sosteneva di essere stata vessata dalla docente per aver usato impropriamente il cellulare in classe.

Quella reazione violenta procurò alla professoressa la rottura delle lenti e ferite al volto per cui si resero necessarie le cure all pronto soccorso dell’ospedale Giannuzzi. La vicenda si è conclusa con l'udienza del 30 giugno 2025, tenutasi nella prima sezione Penale del Tribunale di Taranto. Dopo una lunga e articolata discussione, le parti sono giunte a un accordo grazie all'ipotesi transattiva avanzata dal difensore dell'imputata, avvocato Vito Vitelli. La querelante ha ritirato la denuncia e il giudice Lucia Zaurito, ha dichiarato "non sussistere più il reato a carico di G.G., in quanto lo stesso si è estinto per intervenuta remissione di querela da parte della persona offesa".

L'imputata è stata condannata unicamente al pagamento delle spese processuali, senza ulteriori sanzioni penali. La conclusione di questa vicenda giudiziaria segna un importante passo avanti verso la risoluzione del conflitto, ma è importante continuare a lavorare per prevenire simili episodi in futuro.
Gianluca Ceresio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Tommy p
    dom 6 luglio 09:14 rispondi a Tommy p

    Io al posto della docente non avrei ritirato un bel niente essendo un gesto di educazione che ha fatto la docente ,io sarei andato avanti impugnando una pena severa in modo che prima di fare certe azioni si guardassero prima loro che personaggi sono....si personaggi da baraccone

  • Tommy p.
    dom 6 luglio 09:06 rispondi a Tommy p.

    The king

  • Marco
    sab 5 luglio 13:52 rispondi a Marco

    Una persona corretta e onesta e Mamma e Donna in maiuscolo non aggredisce un'altra persona, per di più donna come lei. Si vergogni mamma in minuscolo

  • Ale
    sab 5 luglio 08:16 rispondi a Ale

    Perché ritirare la querela , sono proprio questi atteggiamenti da parte dei genitori a rovinare i figli ,

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...