Giovedì, 3 Aprile 2025

Il miniracconto

?L’abbaino

?L’abbaino ?L’abbaino | © n.c.

Era la torretta della tromba della scala del condominio, ma per lui era l’abbaino. La porta che dava sulla terrazza era a vetri e, spesso, lui vi sostava anche delle ore a guardare il cielo che esprimeva tutta la sua furia in pioggia, grandine o lampi. Gli veniva da chiedersi chi aveva creato tanta potenza, ma era ateo e questa risposta non la ebbe mai. Le sere d’estate poi portava con sé un libro. Un lampione dell’illuminazione stradale era più alto del palazzo, e proiettava la luce sulla terrazza dandogli modo di poter leggere. Intanto la vecchiaia avanzava e gli acciacchi si facevano sentire. Adesso era penoso salire quelle scale, ma lui non voleva rinunciare alle sue solitarie serate nell’abbaino. Quando non ce la fece più si fece mettere il letto verso strada, in prossimità del lampione. Non accendeva mai la luce. Lo trovavano spesso che parlava con l’altro sé stesso e gli prometteva che, molto presto, sarebbe tornato nell’abbaino ed avrebbero sognato ancora insieme. La vecchiaia chiese il suo tributo e lui andò in alto, molto più in alto dell’abbaino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Svegliarsi per lui
La redazione - sab 27 giugno 2020

Forse era troppo presto, ma tuo marito voleva un figlio e tu accettasti di fargli questo dono. Ma che brutto il periodo della gravidanza! E che terribile esperienza che fu il parto! Però adesso lui c’era e tu ti perdevi in quel cosetto che avevi portato dentro. Adesso i rapporti sessuali ...

?Si fece furbo
La redazione - mar 30 giugno 2020

Il paese era piccolo, la gente mormorava, ma lui non si era mai accorto di nulla. A volte incontrava vecchie amiche d’infanzia, le salutava come avrebbe salutato chiunque e mai avrebbe immaginato che questo modo di comportarsi gli causasse di guai. Un giorno, tornando a casa, trovò la ...

?Buona notte Leonardo
La redazione - mer 1 luglio 2020

E dopo anni che hai combattuto con le unghie e con i denti, sempre capace di un sorriso, la morte ha ottenuto il suo tributo. Sei stato davvero coraggioso nell’affrontare la malattia ed un esempio per chi era stanco della vita, di una vita che comunque è sempre bella, qualunque ...