Mercoledì, 30 Aprile 2025

Gli articoli

La reazione dei civici

La brutta storia del comitato sponsorizzato dal sindaco

Nuovo municipio Nuovo municipio

Quello andato in scena ieri nella sala consiliare del Comune di Manduria è solo l’ultimo atto di una commedia degli orrori a cui l’amministrazione Pecoraro ci ha purtroppo abituati sin dal suo insediamento.

Che si tratti infatti della squallida questione dei vaccini Covid, della scelta di quali strade asfaltare o zone da rigenerare in base a chi vi abita, della ottusa insensibilità dimostrata verso la legittima opposizione della cittadinanza allo stupro degli alberi in Viale Mancini, fino alla scelta delle associazioni meritevoli di tutela e finanziamento e quelle meno, la politica messa in pratica è infatti sempre la stessa, con la netta divisione tra amici meritevoli di ogni tutela e nemici da ostacolare e se possibile distruggere. Insomma, resta sempre un’amministrazione di parte, che non fa nulla per nemmeno tentare di mascherare questa sua natura.

E di certo costituire un Comitato “sponsorizzato dall’amministrazione comunale”, quando già ne era sorto uno spontaneo, come ogni comitato civico deve essere, dà l’esatta percezione di questa misera realtà.

L’amministrazione Pecoraro cerca di dividere il fronte, anche se si condividono le finalità (almeno a parole) per marciare divisi, per poter risultare comunque sempre seduti a capotavola.

Una tavola che, così facendo, risulterà inevitabilmente spaccata ed inefficace e con l’unico obiettivo, da parte del Sindaco, di non voler realmente risolvere il problema per non disturbare “gli amici” politici regionali.

Manduria Migliore – Federcivica – Puglia Popolare Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Vincenzo
    ven 11 aprile 07:56 rispondi a Vincenzo

    Lucida analisi compresa, oramai, da tutti. Ma gli autentici manduriani, indenni da contaminazioni di sorta, riusciranno nel prossimo futuro a capire con chi hanno avuto a che fare, benché fosse stato dagli stessi eletto?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 11 aprile 07:51 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando Gregorio il Sindaco smetterà di ascoltare i consigli di Gregorio il presidente del Consiglio Comunale e comincerà a far funzionare da solo il " suo ragionamento"? Sembra che il vero sindaco sia l' alto. 😜 Opinioni

“I cittadini si ascoltano sempre, non a convenienza”
La redazione - mar 8 aprile

Cari signori governanti di questa Città, non mi sembra corretto chiedere l'appoggio della cittadinanza per formare un comitato contro l’ampliamento della discarica, soltanto per portare avanti le vostre scelte o interessi, ovvero, ...

Vi racconto la storia del Candeloro
La redazione - mer 9 aprile

Manduria oggi è una città spenta . Come si può altrimenti definire una città senza un teatro? Eppure ne abbiamo avuto uno che  è stato una vera eccellenza: il Cinema Teatro Candeloro. ...

Manduria Futura: No al sopralzo, Si al termovalorizzatore
La redazione - sab 12 aprile

Il movimento politico Manduria Futura esprime ferma contrarietà alla proposta di sopralzo della discarica di Manduria, una scelta miope e anacronistica che rischia di aggravare una situazione ambientale già critica per il nostro ...