Sabato, 13 Settembre 2025

Gli articoli

Le critiche dell’ex sindaco democristiano

La storia di Elisa Springer ed i Ciandala della politica e della cultura

Nel riquadro Enzo Caprino Nel riquadro Enzo Caprino

Tutto ha avuto inizio al Liceo Classico, durante la presidenza del professore Giovanni Mola, per mia iniziativa. In quegli anni una indicazione ministeriale invitava a fare storia con i testimoni, se c'erano. Fu così che pensai di invitare Elisa Springer ad un incontro con gli studenti dell'ultimo anno. La sua riposta fu “No”, ma poi, dopo all'incirca un mese, mi richiamò e mi disse che sarebbe venuta a parlare agli studenti. 

L'incontro si svolse nella sala biblioteca del liceo con una grande partecipazione. Elisa, che era accompagnata dal figlio Silvio, raccontò la sua storia di deportata che poi è quella del suo libro. Io sono in possesso delle foto di quell'evento che tra l'altro, alcune, sono state pubblicate sul mio quinto Volume della Storia Politica di Manduria. Tutto questo è stato ignorato volutamente . Non c'è da meravigliarsi che accadano cose del genere con gli amministratori protempore della Città. Basti pensare che alla manifestazione per l'apertura del "museo" gli ex sindaci della città, per esempio, non sono stati invitati. Questo modo di fare, questo modo di comportarsi, è proprio di chi è un Ciandala della politica e della cultura.

Enzo Caprino, ex sindaco di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lu furnaru
    ven 4 ottobre 2024 12:22 rispondi a Lu furnaru

    Lei merita senz'altro delle scuse per non essere stato invitato alla inaugurazione della casa museo "Springer". Ma dare del "cialada " agli attuali amministratori manduriani è un offesa molto esagerata. Un' offesa ricevuta non guarisce con un offesa più grande. In mancanza delle reciproche scuse mi aspetto un duello all'ultimo sangue .

La mia bella esperienza al Giannuzzi di Manduria
La redazione - gio 7 agosto

Desidero esprimere pubblicamente la mia più sincera gratitudine a tutto il personale dell’Ospedale Giannuzzi di Manduria per le cure e l’attenzione ricevute durante la mia recente settimana di ricovero. ...

"La movida rumorosa un problema da affrontare con strumenti normativi e amministrativi"
La redazione - gio 7 agosto

La situazione che stanno vivendo queste famiglie di via Delle Viole a San Pietro in Bevagna è profondamente preoccupante e richiama alla mente quanto, purtroppo, accade sempre più spesso in molte ...

 Bassa pressione dell’acqua in diversi quartieri, la protesta
La redazione - ven 8 agosto

In riferimento all’articolo pubblicato ieri su La Voce di Manduria, relativo all’ampliamento di alcune zone da parte dell’Acquedotto Pugliese, sento il dovere di intervenire, anche nell’interesse collettivo di tutti ...