Sabato, 22 Febbraio 2025

Gli articoli

Botta e risposta

L'assessora Fusco risponde alle accuse di Fratelli d'Italia sulla discarica

Katia Fusco Katia Fusco

L’assessora all’ambiente del comune di Manduria, Katia Fusco, a nome anche del sindaco Gregorio Pecoraro, risponde alle recenti dichiarazioni degli esponenti locali di Fratelli D’Italia riguardanti l’ampliamento della discarica Manduriambiente. Di seguito il suo intervento integrale.

“Il Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia ha di recente reso dichiarazioni agli organi di stampa con affermazioni volte a screditare l’amministrazione comunale di Manduria per le poche iniziative, a loro dire, poste in essere per contrastare l’ampliamento della discarica Manduriambiente ed infine appropriandosi, scorrettamente, dei meriti per conseguire il riconoscimento della Bandiera Blu.

Ricorderanno sicuramente anche gli altri esponenti politici, oltre che i cittadini stessi, che, al momento dell’insediamento dell’attuale amministrazione in carica, Fratelli d’Italia, i cui rappresentanti sono presenti anche in Consiglio Comunale, si limitò ad avanzare la proposta di candidare il nostro comune alla “Bandiera Blu”, benchè non si potesse procedere difettando i requisiti minimi di sostenibilità ambientale che un comune deve possedere per ottenere il prestigioso riconoscimento.

Solo nell’anno 2024, a seguito di un lungo lavoro di squadra per dotare l’Ente dei suddetti requisiti, il Comune di Manduria ha conseguito l’ambito vessillo, frutto di un impegno costante e delle iniziative concrete dell’Amministrazione Pecoraro poste in essere per la tutela e la riqualificazione del nostro territorio, rispetto alle quali Fratelli d’Italia ha manifestato solo la sua inerzia e costante assenza.

Siamo consapevoli che la Bandiera Blu è un traguardo che va al di là di una mera vetrina politica, infatti è frutto di un lavoro sistematico che ha visto l’Amministrazione impegnata in questi anni, in scelte strategiche di riqualificazione ambientale, di miglioramento delle infrastrutture e della qualità dei servizi per i cittadini.

Non è nostra intenzione giudicare la bontà o meno delle posizioni in contrasto, ma denunciare il meccanismo perverso che sta dietro alla strumentalizzazione politica di affermazioni come quelle che oggi il coordinamento di fratelli d’Italia ha rilasciato, forse un po’ troppo incautamente, alla stampa.

Ora più che mai, questa Amministrazione sente il dovere di rispondere alle esigenze reali della città e dei suoi cittadini, non a interessi partitici o a polemiche strumentali e lavorerà per raggiungere quegli abiettivi che hanno contribuito a vedere Manduria destinatari del vessillo di “Bandiera Blu” tra cui, vale la pena ricordare, la messa in esercizio del nuovo impianto di depurazione, l’innalzamento costante della percentuale di raccolta differenziata che oggi supera il 70% e il riconoscimento dal 2024 di Manduria quale Comune Plastic Free e tante altre.

E, mentre qualcuno cerca di attribuirsi meriti che non ha, la realtà è che questa compagine amministrativa ha sempre posto l’ambiente e la salute dei cittadini al centro della sua azione, lavorando per la sostenibilità e la protezione del territorio.

A tal proposito, è necessario ricordare che la responsabilità dell’ampliamento della discarica è di esclusiva competenza della Regione Puglia, quindi la polemica sollevata da Fratelli d’Italia è del tutto fuorviante.

Abbiamo già espresso con fermezza la nostra posizione sul sopralzo della discarica di Manduriambiente rispetto al quale faremo tutti i passi necessari per impedire che ciò avvenga, agendo in concreto e non con semplici parole, come, invece, ci abituano altri avvezzi solo a polemizzare.

Come abbiamo dimostrato fino ad oggi, l’Amministrazione è pronta a intraprendere ogni azione legale e politica per fermare decisioni dannose per la salute dei cittadini e per l'ambiente.

Se Fratelli d’Italia vuole veramente dimostrare di essere dalla parte del nostro territorio, dovrebbe proporre soluzioni concrete ed iniziare a collaborare per trovare risposte a problemi complessi, come quelli legati alla sostenibilità e alla qualità della vita dei manduriani, cessando, una volta per tutte di dar fuoco alle polveri per mera vetrina politica.

Il cambiamento si costruisce con fatti, non con le parole.”

Assessora all’Ambiente Nellina Katia Fusco

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Nuovo Codice della strada, quella guida poco lucida che ha investito il vino
La redazione - dom 26 gennaio

Se permane un raro ma incontestabile primato di Civiltà, in Italia, è indubbiamente quello della Civiltà Enogastronomica. Si tratta di un riconoscimento planetario, invidiato, studiato, imitato, evocato, ...

Manduria è diventata una cartolina del declino
La redazione - lun 27 gennaio

Manduria avrebbe tutti gli ingredienti per distinguersi: una storia antica, una terra generosa. Eppure, negli ultimi anni, è diventata un luogo stanco, immobile. Non è più questione di strade dissestate o di alberi abbattuti. È ...

Datemi 200 likes e proverò a cambiare Manduria
La redazione - mar 28 gennaio

Call to action: Manduria, il punto di partenza. Il mondo non funziona. Forse non ha mai funzionato davvero, ma adesso è difficile ignorarlo. La cronaca quotidiana ci conferma che è tutto rotto: ingiusto, squilibrato, insopportabile.   ...