Domenica, 17 Agosto 2025

Cronaca

Aveva 53 anni e da poco aveva perso la madre

Lavoratori della Gialplast sotto choc per la morte del collega

Nel riquadro Pasquale Dinoi e la moto che lo ha investito Nel riquadro Pasquale Dinoi e la moto che lo ha investito

Si chiamava Pasquale Dinoi ed era originario di Manduria il netturbino di 53 anni rimasto vittima di un tragico incidente stradale nelle prime ore di oggi. L’uomo, assunto dalla Gialplast come lavoratore stagionale per il periodo estivo, stava effettuando la raccolta dei rifiuti quando, attraversando la strada, è stato investito da uno scooter di grossa cilindrata.

L’impatto è avvenuto intorno alle 6, alla periferia della città messapica, lungo la via che conduce a San Pietro in Bevagna. Immediatamente soccorso dal personale del 118, Dinoi è stato trasferito in codice rosso all’ospedale “Marianna Giannuzzi” di Manduria, ma è deceduto poco dopo nonostante i prolungati tentativi di rianimazione da parte dei medici.

Le indagini e i rilievi sono stati affidati alla Polizia Stradale di Taranto incaricata di chiarire l’esatta dinamica dell’incidente, che si configura anche come infortunio sul lavoro. Il 53enne viveva a casa dei genitori morti entrambi. Non era sposato. Tra i colleghi e i dipendenti della Gialplast la notizia della sua morte ha suscitato profondo sgomento.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.

Adnkronos - oggi, dom 17 agosto
Adnkronos - oggi, dom 17 agosto
Adnkronos - oggi, dom 17 agosto

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • G.D.
    sab 16 agosto 22:14 rispondi a G.D.

    Come da regolamento bisogna dire che quando un netturbino raccoglie l'immondizia su una strada a doppio senso, come da regolamento non può attraversare la strada e sbalzare all'improvviso sulla sinistra attraversando la strada ma bensì deve raccogliere sulla sua destra. Non bisogna assumere persone stagionali senza aver fatto un minimo di affiancamento oppure corso persone. Opinioni !!!!

    • Micheli Cacameli
      oggi, dom 17 agosto 13:51 rispondi a Micheli Cacameli

      FALSO. Non ci sono regole precise il netturbino può prendere la spazzatura dai secchi che si trovano in una posizione diversa da quella in cui si trova il tuo compattatore, a meno che non ci siano restrizioni specifiche nel regolamento comunale o nel contratto di servizio. La raccolta dei rifiuti è organizzata dal comune o dall'ente gestore del servizio, e di solito copre un'area più ampia, non limitata ai confini di un singolo edificio. Anche perché fare il percorso di ritorno (a parte i sensi unici) comporta una perdita di tempo e di carburante.

  • Mimmo
    ven 15 agosto 17:43 rispondi a Mimmo

    Ma il motociclista avrà visto il camion della spazzatura e, non immagina che dietro c'è un'operatore? Lo stesso discorso vale quando si sorpassa un pullman fermo alla sua fermata, si deve rallentare e tenere d'occhio la parte posteriore per eventuale uscita improvvisa di qualche passeggero. Bisogna usare logica e soprattutto prudenza.

  • Roberto
    ven 15 agosto 13:13 rispondi a Roberto

    Maledette moto

  • Lino
    ven 15 agosto 13:00 rispondi a Lino

    Quando sti centauri conoscono solo la manopola di accelerare. Ma mai educazione stradale????🤔🤔🤔🤔

    • Nessuno
      sab 16 agosto 01:13 rispondi a Nessuno

      Per sentito dire chi portava la moto e uno che fa parte delle forze dell'ordine

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 17 agosto

Rientravano da una mattinata al mare madre e figlia a bordo di una Mini Cooper, transitando sulla Manduria-Oria. Per cause in fase di accertamento, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 17 agosto

La magistratura ha autorizzato la restituzione ai familiari della salma di Pasquale Dinoi, il netturbino stagionale travolto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 17 agosto

Attimi di vero terrore ieri mattina per una famiglia residente alla periferia di Manduria, lungo la strada per Francavilla Fontana, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 17 agosto

Momenti di tensione ieri sera nel cuore di Campomarino, dove una lite per un posto auto si è trasformata in una violenta aggressione. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 17 agosto

Prologo - Prima di raccontarvi la splendida serata di ieri a Torre Ovo, proponiamo il commento di uno spettatore che in ...

Esplode la bombola del gas gravi ustioni su una coppia a Sava
La Redazione - dom 10 agosto

Un’esplosione improvvisa ha squarciato il silenzio delle campagne tra Sava e Torricella ferendo gravemente una coppia. A causare l’incidente è stata una bombola del gas che, deflagrando, ha sprigionato una violenta ...

Manduria, centro storico sommerso dagli escrementi dei piccioni: “Situazione insostenibile”
La Redazione - lun 11 agosto

Una ferita a cielo aperto, nel cuore pulsante del centro storico di Manduria. A due passi dalla Chiesa dello Spirito Santo, dal Museo Civico della Seconda Guerra Mondiale e a pochi metri dall’ospedale “M. ...

Sava, guardia medica da incubo
La Redazione - mar 12 agosto

A Sava, la cosiddetta “continuità assistenziale” assomiglia più a un cantiere abbandonato che a un presidio sanitario. È quanto emerge dal video-denuncia del dottor Antonio Gennari, medico di guardia, che ha deciso di mostrare pubblicamente ...