
Ancora una volta, l’amministrazione comunale si dimostra sorda alle reali esigenze del territorio, non opponendosi alle scelte programmatiche impopolari e dannose. A pagarne le conseguenze, come sempre, sono i cittadini, che ora vedono seriamente minacciata la propria salute dopo la decisione della Giunta Regionale, guidata dal Presidente Emiliano, di ampliare o sopraelevare la discarica Manduriana.
Ciò che rende questa situazione ancora più grave è l’inerzia dell’amministrazione in carica, che fino ad oggi non si è attivata nei tempi dovuti per contrastare questa decisione.Ancora una volta, si interviene a cose fatte, senza una reale opposizione a una scelta che danneggia il territorio, a vocazione agricola, e la qualità della vita dei cittadini. Nonostante l’amministrazione continui a sbandierare il riconoscimento della Bandiera Blu – ottenuta grazie anche all’intervento dei vertici locali di Fratelli d’Italia – la realtà è ben diversa: la tutela ambientale viene costantemente ignorata, e le scelte adottate non solo mancano di qualsiasi principio di sostenibilità, ma contribuiscono ad aggravare le emergenze ambientali già esistenti.
Questa amministrazione, non ascoltando la volontà popolare, continua a dimostrare di non saper affrontare i problemi della città. I cittadini sono stanchi di assistere a questa inerzia amministrativa mentre il territorio viene compromesso giorno dopo giorno. È arrivato il momento di pretendere risposte concrete e azioni immediate.
Fratelli d’Italia Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
CRICORIU
ven 21 febbraio 13:11 rispondi a CRICORIUBrutto gioco quello della politica. Non voglio minimamente difendere la gestione amministrativa e politica attuale della nostra cittadina e della regione puglia, ma questi attacchi sono a dir poco stucchevoli ed improduttivi. Da parte di chi poi? Come se gli immarcescibili eroi in foto,con l'allora presidente di regione Fitto, avessero fatto miracoli e cose lungimiranti per il nostro territorio. E mo quedd'otra se lavati puru li mani per la questione del depuratore consortile SAVA- MANDURIA... E poi mi chiedo, considerata la posizione di IAIA nel parlamento e precisamente nelle commissioni ambiente/rifiuti ed illeciti ambientali, cosa stia facendo e quali soluzioni sta attuando per risolvere questi atavici problemi che attanagliano il nostro territorio. O ma fa solo becero populismo dando sempre colpa sempre ad altri?
CRICORIU
ven 21 febbraio 13:09 rispondi a CRICORIUBrutto gioco quello della politica. Non voglio minimamente difendere la gestione amministrativa e politica attuale della nostra cittadina e della regione puglia, ma questi attacchi sono a dir poco stucchevoli ed improduttivi. Da parte di chi poi? Come se gli immarcescibili eroi in foto,con l'allora presidente di regione Fitto, avessero fatto miracoli e cose lungimiranti per il nostro territorio. E mo quedd'otra se lavati puru li mani per la questione del depuratore consortile SAVA- MANDURIA... E poi mi chiedo, considerata la posizione di IAIA nel parlamento e precisamente nelle commissioni ambiente/rifiuti ed illeciti ambientali, cosa stia facendo e quali soluzioni sta attuando per risolvere questi atavici problemi che attanagliano il nostro territorio. O ma fa solo becero populismo dando sempre colpa sempre ad altri?