Sabato, 5 Aprile 2025

Gli articoli

Con qualche sassolino tolto dalle scarpe

Lettera ai miei ragazzi e ai tifosi a due passi dal traguardo

Elsa Occhilupo Elsa Occhilupo

Siamo arrivati alle ultime due partite e posso fare ora la mia riflessione di questi mesi! È partito tutto contro la mia volontà e ignara che avrei ricoperto il ruolo che ricopro. E non parlo di un’etichetta, ma di quello che effettivamente mi sono trovata a fare e a imparare su un campo che non mi apparteneva. Come ho sempre detto, di necessità ho dovuto fare virtù! Spesso per rendere meglio l’idea ho detto che sono salita a bordo di una Ferrari che andava a trecento all’ora per evitare che si schiantasse non sapendola guidare e ho dovuto imparare molto in fretta almeno le cose basilari e tante tantissime altre dovrò ancora impararle!

Non posso sapere come si concluderà questa stagione perché non abbiamo una posizione tale da essere tranquilli, ma posso dirvi com’è andata questa intera annata. Ringrazio tutti e dico tutti coloro che pian piano in punta di piedi mi hanno dato il beneficio del dubbio e si sono affiancati per dare una mano, anche solo una parola di vicinanza e di affetto o un consiglio. Voglio ringraziare anche tutti coloro che dal primo momento e ancora oggi cercano di attaccarmi o peggio ancora giudicarmi e a volte anche con profili falsi sui social perché devono far vedere che gente che discute sul mio operato sia molta di più di quella che è, con l’obiettivo di denigrarmi!

Chiederei a costoro cosa hanno fatto? Magari proprio loro artefici attivi o passivi della situazione che ho ereditato a giugno scorso. Io oggi voglio solo parlare di fatti concreti. E un dato di fatto è che quello dal quale ancora mi sto difendendo non è dipeso da me, ma da altri. Mi direte, ma lo sapevi! Diciamo in parte, certamente non così! Perché non potevo sapere che la situazione debitoria era ben altra e non parlo solo dei due anni precedenti, ma di molti, molti di più! Non potevo prevedere una “fuga” di documentazione per non potermi difendere.

Non potevo sapere che una città come Manduria, sempre molto attiva, si sarebbe immobilizzata e alcuni avrebbero anche sperato che i propri colori morissero! Non potevo sapere che l’amministrazione comunale mi avrebbe osteggiata come mai e non potevo sapere che avrei dovuto pagare lo stadio non solo per l’anno in corso con una tariffa che ricopre l’utilizzo da quando è stato costruito ad oggi. I soliti grilletti facili diranno “ma siete stati voi a trascinarvi su questa situazione. E invece no! Non potevo prevedere tutte le Partite Iva scottate del passato, dei tifosi restii, rassegnati e increduli del fatto che le cose potessero cambiare. O del primo cittadino che si è palesato ostile in molte circostanze e non solo con me! Sembra stia cercando di distruggere questo paese per lasciare un più marcato ricordo di lui per fine mandato con comportamenti guidati da simpatie e antipatie e qualche amicizia!

Non mi aspettavo tutto questo, ma nonostante tutto anche se è stato e sarà molto più difficile di quello che pensavo, sono qui accanto a voi ragazzi miei, in prima fila per schermarvi da tutto questo. E sono tra tutti voi manduriani che avete voluto e imparato a conoscermi e tanti di voi anche a volermi bene.

Ho cercato di fare il presidente, ma in moltissime situazione sono stata una mamma, non riuscivo a non esserlo! Il futuro lo sapremo solo vivendo, quello che vi posso garantire e quello che ho sempre fatto in questi mesi è amore puro e dedizione!

Elsa Occhilipo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Puzza dal depuratore? Beh, lì arriva cacca non fiori profumati (E siamo ancora all'inizio)
La redazione - sab 1 marzo

In tantissimi si stanno lamentando dei cattivi odori che si "sentono" nell'area del nuovo depuratore in località Urmo Belsito. Bhe, lì arriva la cacca, non certo fiorellini! ...

Quei poveri animali in gabbia alla "Fera ti li ciucci"
La redazione - sab 1 marzo

Trovo  assurdo che nel 2025 si facciano ancora fiere di animali. E’ il caso della "Fera ti li Ciucci"di Manduria.  Posso capire le tradizioni che devono continuare, ma esporre degli animali di vari generi e razze ...

Bello il carnevale di Manduria
La redazione - lun 3 marzo

Domenica 2 marzo ho partecipato alla sfilata di Carnevale di Manduria: l'ho trovata bellissima! C'erano musica, volti sorridenti, luci, bambini scatenati, scenografie, famiglie mascherate a tema, goliardia, coriandoli, stelle filanti. . . insomma: gioia e gran ...