Mercoledì, 26 Marzo 2025

Attualità

Per una causa davanti al Tar

Malumori per l’incarico al marito dell’assessora

Nuovo municipio Nuovo municipio

Fa discutere l’incarico che l’amministrazione comunale di Manduria, per mano del funzionario dei Servizi legali dell’ente, ha affidato all’avvocato Mario Rollo, marito dell’assessora all’ambiente, Katia Fusco. Il professionista, per un importo di 6.500 euro, dovrà curare una controversia davanti al Tar di Lecce dove un’imprenditrice ha presentato ricorso per chiedere l’annullamento di un provvedimento che vieta l’attività di agricamper nelle marine manduriane. 

«L'avvocato Rollo – si legge nella determina - conosce perfettamente l'oggetto del contenzioso nonchè le dinamiche e problematiche ad esso sottese e quindi è l'unico che, stante il poco tempo a disposizione, possa garantire una difesa proficua a favore dell'Ente». «Agli atti – prosegue la determina di incarico -, risulta come, per la medesima vicenda, il Comune di Manduria sia stato più volte chiamato in giudizio e l'incarico di difesa sia stato conferito all'avvocato Rollo». Più precisamente con atto di «Giunta Comunale n. 30 del 14.08.2013 dinanzi al TAR Lecce, Delibera Giunta Comunale n. 32 del 14.08.2013 per la cautelare dinanzi al TAR Lecce, Delibera Giunta Comunale n. 89 del 13.05.2015 dinanzi al TAR Lecce, Determina n. 198 del 03.03.2022 dinanzi al Consiglio di stato)».

In tutti questi casi l’avvocato Rollo, si precisa, «l’avvocato Rollo ha proficuamente svolto la propria attività professionale garantendo l'esito favorevole per il Comune di Manduria».

Tutti incarichi, questi segnalati in determina, svolti quando la moglie non era in giunta. Motivo per il quale in tanti, anche in ambienti vicini alla stessa maggioranza, trovano la scelta quantomeno inopportuna dal punto di vista politico ed etico. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Gregory
    mar 11 febbraio 18:20 rispondi a Gregory

    Qui al palazzo si fa come il maiale,non si butta niente.Si fa tutto in famiglia con i picciotti . Opinione

  • tiziano
    mar 11 febbraio 16:54 rispondi a tiziano

    Quindi l'assessora all'urbanistica ha dato l'incarico al marito per difendere il suo operato? non ci trovo nulla di anomalo, chi meglio del marito può difendere la propria moglie? sicuramente non lo farà le le 6500€, ma come già detto difende l'operato della consorte.

  • Manduriano libero
    mar 11 febbraio 11:27 rispondi a Manduriano libero

    Sulla professionalità dell'Avv. Rollo nulla da eccepire, che probabilmente sarà stato lo stesso avvocato a difendere il Sindaco nelle diverse sedi per le problematiche a lui riconducibili, salta fila ai vaccini, ecc (non voglio entrare nel merito per non distogliere l'attenzione dall'attuale situazione), che probabilmente la moglie dell'avv. sia stata scelta come assessora per chissà quale accordo segreto, che casualmente qualcuno avesse paventato pure l'assessora come futura candidata Sindaco, Signori miei sono solo coincidenze. L'incarico, però, è una gran caduta di stile da parte di tutti. A questo punto mi aspetterei almeno una rinuncia da parte dell'avv. o le dimissioni. Cara opposizione tutta, parlate su tutto, spendete tutte le vostre energie sulla bravata Sinner e poi per le cose serie fate finta di niente? O fate le persone serie sempre oppure lasciate che non è cosa per voi

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 11 febbraio 08:48 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Nulla di anormale in un paese dove le poltrone di Sindaco ritornano alle stesse famiglie. Da Cognato a Cognato e poi di nuovo al Cognato. È tutto ciò che moralmente potrebbe sembrare anomalo che in realtà è la normalità. A Roma le sorelle Meloni dominano governo e partito di maggioranza relativa ed il Cognato fa il ministro dell' agricoltura. È un modello tutto italiano. Il Duce aveva il genero Ministro degli esteri e il suocero che gestiva la Marina Mercantile. A Milano negli anni 80' Craxi Presidente del Consiglio ed il cognato Sindaco di Milano città di residenza dei Craxi. Nulla di nuovo sul suolo italico 😜 Opinioni

    • Pino
      mar 11 febbraio 16:22 rispondi a Pino

      Caro Lorenzo, Il 25 luglio 1943 Galeazzo Ciano (genero di Mussolini) votò contro Mussolini al Gran Consiglio del Fascismo. Per questo sotto la Repubblica Sociale, fu processato e CONDANNATO A MORTE a Verona. Venne fucilato l’11 gennaio del 1944. Cosa impossibile che succeda adesso….. ERA BBUENU !!!

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        mar 11 febbraio 18:34 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Caro Pino la storia non è proprio così. Il duce dovette piegare la testa, furono i crucchi nazisti a chiedere la fucilazione dei dissidenti per 2 motivi : 1) l' Italia del nord era in mano alla tragi/comica repubblica di Salò controllata dai nazisti con il duce spiato e controllato ovunque a Gargnano e di fatto in ostaggio 2) i resti dell' esercito italiano, metà con Badoglio e gli Americani il resto con i nazisti che, con la paura delle fucilazioni serravano i ranghi 😜 Caso strano Grandi, membro del gran consiglio e grande oppositore del Duce, non fu fucilato. Storia

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

La storia di papà Raffaele dipendente delle Poste
La Redazione - mer 19 marzo

In occasione della festa del papà pubblichiamo la storia di un manduriano papà di due gemelli comparsa ieri sul giornale online tarantino, “Buonasera24”.  Raffaele Gaballo, questo il suo nome, è dipendente delle Poste ...

Nuova colombaia, ritardi nel fine lavori
La Redazione - gio 20 marzo

I lavori della nuova colombaia nel cimitero di Manduria dovevano terminare a maggio del 2024 ma l’opera è ancora incompiuta. A segnalare l’incredibile ritardo è il referente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante ...

Cremona commissiona al maestro Arnò la colonna sonora della città
La Redazione - gio 20 marzo

La Fondazione “Arvedi” di Cremona ha commissionato al compositore manduriano Ferdinando Arnò la creazione di una colonna sonora che identificherà nel mondo la città della musica e dei violini, Cremona ...