Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

A cura dell’associazione Il Mondo di Sebastian di Manduria

“Musica e Cura”: un progetto innovativo per docenti e ragazzi

Locandina Locandina

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, presenta un’iniziativa che unisce formazione, inclusione e musica come strumento terapeutico: “Musica e Cura”, un progetto rivolto sia ai docenti che agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Michele Greco”.

La formazione per i docenti

Il progetto prevede un corso di formazione per insegnanti, pensato per fornire strumenti concreti e metodologie efficaci basate sul metodo di musicoterapia dell’Associazione Euterpe, riconosciuto a livello internazionale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e dotare gli educatori di nuove competenze per integrare la musica nei processi didattici ed educativi, valorizzandone il potere terapeutico e inclusivo.

Un concerto esperienziale per i ragazzi

Accanto alla formazione, è in programma anche un concerto inclusivo per studenti, un evento musicale capace di emozionare e coinvolgere bambini e ragazzi, con particolare attenzione a chi vive situazioni di fragilità. La partecipazione speciale dell’Associazione Culturale Euterpe A.P.S., pioniera nella musicoterapia applicata all’educazione, arricchirà l’esperienza di tutti i partecipanti.

Un linguaggio universale di cura e inclusione

“Musica e Cura” nasce dalla convinzione che la musica sia un linguaggio universale, in grado di promuovere benessere, inclusione e crescita personale. Come ricorda lo slogan del progetto:

  • “Con la musica si cresce”
  • “Con l’amore si cura”

Attraverso questa iniziativa, l’Associazione Il Mondo di Sebastian vuole costruire una scuola più inclusiva, sensibile e aperta alla bellezza delle emozioni.

Dettagli e contatti

L’appuntamento è fissato per il 25 settembre presso l’Istituto Comprensivo “Michele Greco”.
Per informazioni:
📍 Viale Aldo Moro, 38 - 74024 Manduria (TA)
📞 Tel. 099.971391 - Cell. 3930306029
📧 [email protected][email protected]

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...