Martedì, 13 Maggio 2025

Gli articoli

Il parere dell’ex sindaco

Manduriambiente, terza ed ultima puntata

Roberto Massafra Roberto Massafra

Un amico mi ha chiesto: se tu fossi stato ancora sindaco, cosa avresti fatto con la discarica Mandiriambeinte? Come sa bene chi mi conosce, non ho mai avuto paura di assumermi le mie responsabilità e non ho mai fatto nulla per inseguire il consenso. Non temo l’impopolarità, per fortuna lì dove conta davvero sono popolare a sufficienza.

Sono fermamente convinto di aver preso le decisioni giuste, dal punto di vista ambientale e non solo. Non ho bisogno di notorietà aggiuntiva, non mi vedrete mai più candidato in alcuna competizione elettorale e, checché  ne pensiate, la Manduria che ho lasciato era migliore di quella che ho trovato ed anche di quella che è adesso.

La ragione per cui ho aderito alla richiesta del direttore Nazareno Dinoi di raccontare la storia della discarica è una ed una sola: aiutare a capire perché siamo arrivati a questo punto e cercare, nei limiti del possibile, di contribuire a trovare una soluzione sostenibile, soprattutto, ma non solo, dal punto di vista ambientale. Finchè sono stato sindaco non c’è stato un centimetro di sovralzo e, se lo fossi stato in seguito,  mi sarei opposto all’utilizzo della discarica per i rifiuti tal quali, cioè compresi di quota secca.

Dopodiché, il problema dello smaltimento dei rifiuti è di interesse nazionale o quantomeno regionale, ed è quella la sede ove dovrebbe essere affrontato con serietà, lungimiranza e rispetto per tutti i territori. È evidente che la raccolta differenziata, peraltro ancora molto al di sotto delle aspettative soprattutto nelle città più grandi, da sola non è sufficiente, per cui delle due l’una: o riempiamo il territorio di discariche trasformando la Puglia, e non solo Manduria, in una pattumiera, o costruiamo i termovalorizzatori, così come fanno in tutta Europa. 

Roberto Massafra, già sindaco di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giovanni
    mer 7 maggio 15:37 rispondi a Giovanni

    Confermo la notorietà del dottor Massafra in campo professionale ove gode di ampi apprezzamenti, ma in quanto al resto ricordo ,a lui e al direttore Di Noi, che nel corso del suo mandato non si pose mai il problema del rialzo della discarica mentre fu lui a dare il definitivo ok alla costruzione del depuratore a URMO dopo un'accorata e amorevole letterina del più che potente Vespa. Questo secondo la cronaca del tempo.

Demos: i danni lasciati dal vicesindaco Mariggiò
La redazione - sab 12 aprile

L’improvvisa uscita di scena del vice sindaco Mariggiò getta un’inquietante luce sullo scenario politico locale e sulla comunità manduriana in toto. In un momento così drammatico in cui tante situazioni realmente difficili ...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...