Venerdì, 20 Giugno 2025

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza

Marchi contraffatti e prodotti pericolosi, sequestri a Manduria, Avetrana ed altri comuni

Fiamme gialle al lavoro Fiamme gialle al lavoro

Maxi sequestro di articoli non sicuri da parte della Guardia di Finanza. Nell’ambito di un’operazione a tutela della salute pubblica e del mercato legale, i finanzieri hanno passato al setaccio diverse attività commerciali del territorio, sequestrando centinaia di articoli privi delle indicazioni previste dal Codice del Consumo.

I controlli, condotti dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Manduria, hanno interessato anche i comuni di Manduria, Taranto, Martina Franca, San Marzano di San Giuseppe, Lizzano e Avetrana. Ma è proprio a Manduria che sono emerse alcune delle irregolarità più gravi. Tra i materiali sequestrati figurano articoli in plastica e utensili per uso domestico, molti dei quali riportavano il marchio “Moca” (che certifica l’idoneità al contatto con gli alimenti), ma senza il necessario certificato di conformità, rendendo di fatto quei prodotti potenzialmente pericolosi per la salute.

In totale, nell’intera operazione sono stati ritirati dal commercio oltre 25.000 articoli non conformi, circa 9.000 dei quali erano piatti in plastica falsamente etichettati. Solo a Manduria, secondo quanto trapela, è stato individuato un ingente quantitativo di prodotti non sicuri che erano già pronti per la vendita.

Nove titolari di esercizi commerciali, tra cui alcuni di Manduria, sono stati segnalati all’autorità amministrativa. Parallelamente, grazie a ulteriori accertamenti investigativi, sono stati identificati quindici imprenditori – attivi tra la Puglia e la Campania – ritenuti fornitori dei materiali sequestrati e denunciati per la distribuzione di merci non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla legge.

L’intervento rientra in un più ampio piano di contrasto alle pratiche commerciali scorrette e mira a garantire la sicurezza dei consumatori e la tutela degli operatori economici onesti. Le indagini proseguono per verificare la piena estensione della rete di distribuzione dei prodotti illeciti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 19 giugno

Quella che doveva essere una tranquilla festa di fine anno si è trasformata in una notte da dimenticare. È successo lunedì ...

Tutte le news
La Redazione - gio 19 giugno

Mercoledì 25 giugno, alle ore 20, Manduria farà un salto nel passato con la terza edizione di "Nero ...

Tutte le news
La Redazione - gio 19 giugno

Puglia fuori, comfort dentro.  È questa la promessa, mantenuta,  del Ristorante Donna Augusta, incastonato ...

Tutte le news
La Redazione - gio 19 giugno

Il gruppo consiliare Demos ha presentato un’interpellanza urgente al Consiglio Comunale di Manduria sollevando forti dubbi sulla gestione delle ...

Tutte le news
La Redazione - mer 18 giugno

Il Partito Democratico presenterà venerdì 20 giugno alle ore 19, al circolo di via San Paolo della Croce a Manduria, la nuova legge regionale ...

Lettera dal carcere: dite a tutti come ci trattano
La Redazione - mer 11 giugno

“Viviamo nella sporcizia, senz’acqua calda per lavarci, senza riscaldamenti durante l’inverno e senza cure mediche adeguate. ” È la denuncia contenuta in una lettera inviata al nostro giornale da Claudio Moscogiuri, detenuto ...

Fatture false e crediti fiscali fittizi: impresa manduriana al centro dell’inchiesta che coinvolge anche il Brescia Calcio
La Redazione - gio 12 giugno

C’è anche un’impresa edile con sede a Manduria, insieme a un’altra di Lizzano, tra i principali protagonisti dell’inchiesta per frode fiscale e riciclaggio ...

Inseguimento e conflitto a fuoco, muore un carabiniere a Francavilla Fontana
La Redazione - gio 12 giugno

Un’operazione di routine si è trasformata in tragedia questa mattina, intorno alle ore 7, nelle campagne di contrada Rosea, alla periferia di Francavilla Fontana, provincia di Brindisi. Un carabiniere è morto ...