Martedì, 2 Settembre 2025

Spettacolo

Percorsi enogastronomici, spettacoli, musica, giochi

“Notte del Borgo” terza edizione riaccende l’estate di Colimena

Manifesto Manifesto

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento "Notte del Borgo – Un borgo vestito a festa" giunto alla sua terza edizione. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Commercianti Torre Colimena con il patrocinio morale di Slow Food Manduria e la collaborazione di diverse realtà commerciali del territorio, promette una serata all’insegna del divertimento, della musica e delle tradizioni locali, a partire dalle ore 20,30.

Il programma si presenta ricco e variegato, pensato per coinvolgere pubblici di tutte le età. Tra le attrazioni principali vi saranno spettacoli musicali, la presenza di mascotte, truccabimbi, artisti di strada, show di magia e artigianato locale. Non mancheranno gli immancabili gonfiabili e i percorsi enogastronomici che celebreranno i sapori autentici del territorio. L’evento sarà impreziosito dall’esibizione della scuola di danza Go&Sport e dalla partecipazione speciale di Tamara Mitrangolo, nota per “Le ricette segrete di Tamy”, che porterà un tocco di gusto e creatività culinaria.

La colonna sonora della serata sarà affidata al gruppo Santa Isteria, che farà vibrare il pubblico con la sua "pazza pizzica salentina", il talentuoso trombettista Giancarlo Dell’Anna, la coinvolgente Salento Street Band e il gruppo folk I Pizzicati, che promettono una travolgente immersione nelle sonorità popolari.

Notte del Borgo” sarà quindi un’occasione unica per vivere il fascino di Torre Colimena in una veste festosa, tra cultura, spettacolo e convivialità. L'iniziativa, sostenuta anche dal Comune di Manduria, punta a valorizzare le bellezze del borgo e le eccellenze locali, offrendo ai residenti e ai visitatori una serata magica da ricordare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Dino Conta
    mer 16 luglio 07:45 rispondi a Dino Conta

    FINALMENTE UN PO DI VITA IN QUESTA MANDURIA MORTA

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 16 luglio 07:21 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Andiamoci numerosi è una delle poche e belle iniziative che si svolgono alle Marine. Mentre i politici di Manduria organizzano ogni anno il nulla, a Torre viaggia il BELLO. 😜 Opinioni ovviamente

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Un’operazione antidroga dei carabinieri di Manduria ha portato, tre giorni fa, al controllo di tre uomini sorpresi in atteggiamenti sospetti all’interno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Destagionalizzazione, questa sconosciuta. Uno dei principali ostacoli allo sviluppo del turismo lungo la zona costiera.   Il mese di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

L’ospedale “Giannuzzi” di Manduria ha ufficialmente riaperto le porte del nuovo reparto di cardiologia, accogliendo i ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria, Maestri in Primitivo dal 1932, è una delle più promettenti ...

I Cantacunti a Sava con “Rosamora e le altre donne del Sud”
La Redazione - ven 27 giugno

Questa sera, alle ore 21, nello spazio Arci Calypso di Sava (Via Macello 1), andrà in scena “RosaMora e altre storie di donne del Sud”, uno spettacolo ideato e realizzato dalla compagnia manduriana «Cantacunti», ...

Ignazio Deg ingaggia i bikers di Mimmo Breccia nel suo ultimo video
La Redazione - sab 28 giugno

Manduria e il suo litorale diventano protagonisti assoluti del nuovo progetto di Ignazio Deg, artista mesagnese fuori dagli schemi che con il suo album “Puglia Nuova” riscrive in chiave pizzica-pop il concetto ...

Commozione e tanta musica al concerto della banda Vincenzo Tripaldi
La Redazione - lun 30 giugno

Emozione, musica e partecipazione hanno contraddistinto la serata organizzata dall’associazione bandistica “Vincenzo Tripaldi” di Manduria, diretta dal maestro Giovanni Greco. L’evento, che ha registrato una straordinaria ...