Venerdì, 24 Gennaio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione lampo dei carabinieri

Ora rubano anche i defibrillatori, denunciato un uomo di Sava

La riconsegna del defibrillatore La riconsegna del defibrillatore

Tutto ha un mercato per i ladri. Persino i defibrillatori, quegli strumenti medicali che possono essere utilizzati da tutti per salvare una vita. Ed era destinato al mercato nero dei defibrillatori semiautomatici quello contenuto nella colonnina di salvataggio della piazza principale del comune di Monteparano, depredato e recuperato grazie ad una indagine lampo dei carabinieri ella stazione di San Giorgio Ionico che hanno individuato e denunciato l’autore del furto. 

È successo l’altra notte nel piccolo comune del versante orientale della provincia di Taranto dove le telecamere di sorveglianza della rete pubblica hanno ripreso tutta la scena di un uomo che si avvicinava alla colonnina-armadietto dello strumento salvavita che lo sganciava dal sostegno e se lo portava via. La mattina successiva i primi a scoprire il furto sono stati gli agenti della polizia locale che hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri e avvertito la sindaca Maristella Carabotto. Insieme ai militari, i vigili urbani e la prima cittadina hanno visionato la registrazione delle videocamere che avevano immortalato tutto. 

Sono così partite le indagini condotte dai carabinieri alla guida del comandante della stazione di San Giorgio, maresciallo superiore Giancarlo Inguscio che in poco tempo hanno chiuso il cerchio attorno al responsabile della predazione notturna. Mettendo a frutto le proprie conoscenze e le capacità investigative, i militari dell’Arma hanno concentrato l’attenzione su un pregiudicato di Sava che aveva un precedente analogo. Si sono così recati al domicilio del sospettato che in un primo momento ha negato ogni cosa sino a quando i carabinieri non hanno trovato in casa il defibrillatore. Per il savese, G.P. di 47 anni, è così scattata la denuncia a piede libero per furto. Completate le procedure di rito i carabinieri hanno riportato la refurtiva al comune di Monteparano consegnandola nelle mani della sindaca Carabotto la quale ha espresso apprezzamento con le forze dell’ordine per la rapidità e per il risultato.    

Il defibrillatore che è tornato al suo posto era stato donato due anni fa dall’associazione di protezione civile del posto, Erav. Dal prezzo di mercato che oscilla tra gli ottocento e i duemila euro, queste apparecchiature salvavita possono essere utilizzati da chi ha un minimo di conoscenze dello strumento. Se impiegate precocemente, le scariche prodotte dalle piastre che aderiscono al petto possono far ripartire un cuore che si è fermato per diverse cause.

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, ven 24 gennaio

Tre medici e un infermiere dell’ospedale San Pio di Castellaneta sono finiti sotto indagine per la morte di un loro paziente di 70 anni che sarebbe morto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 gennaio

Adnkronos - Sono un'italiana di 53 anni di Castrolibero e il compagno senegalese i due rapitori della neonata prelevata ieri pomeriggio dalla clinica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 22 gennaio

Paura oggi pomeriggio sulla Statale 7 all’altezza dello svincolo per Massafra per un camion che ha sfondato la barriera spartitraffico invadendo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 20 gennaio

«Mio padre ha l’Alzheimer, dove sono i diritti per le persone fragili?». Sta facendo il giro dei social il video di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 20 gennaio

La Direzione strategica della Asl Taranto intende esprimere la piena solidarietà alle tre infermiere aggredite la notte tra ...

Disordini Martina-Francavilla, daspo per due tifosi della Virtus Francavilla
La Redazione - ven 3 gennaio

La Polizia di Stato ha individuato i due presunti ultras della squadra di calcio Virtus Francavilla che, nel corso dell’incontro disputato allo Stadio Tursi di Martina Franca il  3 novembre dello scorso anno contro ...

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti: la classifica nelle province pugliesi
La Redazione - lun 6 gennaio

La Lotteria Italia dilaga in Puglia. Secondo quanto si evince dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per l’edizione del 2024 le vendite dei biglietti sono esplose, passando da 274mila tagliandi ...

Lotteria Italia, Massafra fortunata con 100mila euro. Tredici vincite in Puglia: l’elenco
La Redazione - mar 7 gennaio

Il premio da 5 milioni di euro della Lotteria Italia 2025 è stato venduto all'Autogrill Somaglia Ovest, in provincia di Lodi. Quello da 2,5 milioni è stato comprato da qualcuno a Pesaro. ...