Giovedì, 24 Aprile 2025

Attualità

Il parere dell’avvocato e consigliere Sammarco

“Pecoraro blinda il Dimitri contro il regolamento comunale”

Pecoraro e Sammarco Pecoraro e Sammarco

Il sindaco Gregorio Pecoraro ha definitivamente respinto la richiesta per l’utilizzo dello stato Dimitri presentata dalla società dilettantistica di calcio a 11, Reunion Manduria che milita nel campionato Asi-Coni ed occupa il primo posto nella classifica B1.

Il rifiuto dell’amministrazione Pecoraro è stato motivato richiamando una delibera di giunta, approvata dopo la presentazione della domanda della Reunion, nella quale si stabilisce che il campo di gioco, recentemente fornito di erba sintetica con un investimento di circa un milione di euro di fondi comunali, può essere utilizzato solo «per le partite di campionato di prima categoria e di eccellenza e per gli incontri di Coppa Italia Puglia e per i soli allenamenti della squadra Ug Manduria».

E’ vietato giocare per tutte le altre squadre, contrariamente a quanto viene stabilito nel regolamento comunale approvato da questa stessa amministrazione che all’articolo 9 stabilisce che «gli impianti sportivi sono concessi in uso a società sportive dilettantistiche ed enti di promozione sportiva, riconosciute dal Coni e iscritte all’Albo del Comune di Manduria». Quindi a pieno titolo anche la Asd Reunion Manduria iscritta al campionato Asi riconosciuto dal Coni. Ma la giunta, scavalcando il regolamento e quindi il volere dell’intero Consiglio comunale che lo ha approvato, ha decis diversamente.

«Un atto contrario alla legge», lo definisce l’avvocato e consigliere comunale del Pd, Domenico Sammarco a cui abbiamo chiesto un parere tecnico che vi proponiamo di seguito. Secondo Sammarco, «l’associazione sportiva a cui è stato negato tale diritto potrebbe agire per vie legali con aggravio di danno alle tasche dei cittadini».

Che l’amministrazione Pecoraro non sia minimamente in grado di adempiere al mandato ricevuto è ormai supportato da continue prove oggettive. Non ultima la vicenda della mancata concessione dello stadio comunale recentemente ristrutturato all’associazione sportiva Asd Reunion che ne aveva chiesto l’uso in via straordinaria e una tantum, vista l’indisponibilità del campo sportivo “Don Bosco”.

In totale dispregio infatti del Regolamento per la concessione e gestione degli impianti sportivi, approvato dal Consiglio Comunale nel 2021 relativamente alla fruizione degli impianti sportivi comunali, l’amministrazione pare abbia opposto il diniego all’utilizzo senza neppure concedere uno straccio di spiegazione, salvo trincerarsi dietro ad una delibera di giunta – guarda caso – approvata ieri!

Pare che i “brillanti” amministratori locali, in un primo momento avevano opposto “informalmente” la mancata iscrizione al Coni di tale associazione! Niente di più sbagliato! Ed infatti l’associazione sportiva richiedente è regolarmente iscritta all’ASI - Associazioni Sportive e Sociali Italiane che è Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI!

D’altronde basterebbe studiare il Regolamento per vedere che agli artt. 9 e 10 sono espressamente previste come beneficiarie di tale diritto proprio le associazioni sportive affiliate a Federazioni o Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI!

Ma questo richiederebbe capacità che i nostri incapaci amministratori locali, a quanto pare, non hanno!

Forse resisi conto dell'imbarazzante motivo esplicitato, hanno così partorito - seduti sui loro scranni assessorili – la delibera di giunta n. 54 che addirittura assegna esclusivamente ad una società calcistica privata l’utilizzo del campo di calcio. Tale delibera appare prima facie illegittima poiché contraria al regolamento comunale approvato in consiglio in quanto trasforma un utilizzo “temporaneo” in “esclusivo”, oltre ad essere contraria ai principi contabili su cui la Corte dei Conti sarà chiamata sicuramente a verificare.

Probabilmente intenzione dei nostri “sagaci” amministratori è quella di sancire come “lecito” unicamente l’utilizzo della struttura ad una società privata in via esclusiva, già in effetti unica beneficiaria dal punto di vista economico della recente ristrutturazione, incassando i proventi derivanti dai biglietti ed abbonamenti e non avendo investito un solo euro nei lavori costati alle casse comunali quasi un milione di euro in mutuo contratto e che pagheremo noi tutti cittadini con i tributi locali!

Incapacità, come dicevamo, anzitutto ad amministrare oculatamente i soldi pubblici, ma poi anche solamente a trattare i cittadini come la Costituzione stessa prevede. In maniera che abbiano tutti gli stessi diritti.

Invito pertanto l’Amministrazione Pecoraro a rivedere immediatamente tale presa di posizione contraria alla legge e che potrebbe anche spingere l’associazione sportiva a cui è stato negato tale diritto all’utilizzo - peraltro richiesto prima dell’assurdo delibera di giunta - ad adire le vie legali con aggravio di danno alle tasche dei cittadini.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Maria
    sab 24 febbraio 2024 11:17 rispondi a Maria

    Io direi il lupo ( il pecoraro) si mangia le pecore

  • Maria
    sab 24 febbraio 2024 11:17 rispondi a Maria

    Io direi il lupo ( il pecoraro) si mangia le pecore

  • Maria
    sab 24 febbraio 2024 11:17 rispondi a Maria

    Io direi il lupo ( il pecoraro) si mangia le pecore

  • Miminu
    ven 23 febbraio 2024 09:13 rispondi a Miminu

    Cari manduriani siete solo delle pecore....ecco perché vi hanno messo il pecoraro, ve lo meritate....perché al posto di nascondervi dietro i.giudizi che scrivete sulla voce di manduria, non andate al comune ad occuparlo e mandare via questi pupazzi? Fate come fanno li altri paesi....uscite le palle

    • Tonino
      sab 24 febbraio 2024 09:12 rispondi a Tonino

      Condivido il tutto,purtroppo il manduriano è fatto x sparlare e poi mangiare allo stesso piatto. Sono ben 3 anni che lui fa i ca,,,suoi e viene appoggiato da maggioranza-minoranza e manduriani,altri 2 anni ancora e poi???

  • INDIGNATO
    ven 23 febbraio 2024 03:47 rispondi a INDIGNATO

    Fanno bene a denunciare, denunce a tremula terra! E bitimu ci no si drizzunu la capu! Siamo stanchi e stufi di tutto questo schifo, solo a manduria succedono queste cose,per fino la burocrazia per fare una cosa stupida è più complicato del solito.

  • Il giaguaro di manduria
    ven 23 febbraio 2024 11:41 rispondi a Il giaguaro di manduria

    La decisione del sindaco di Manduria di blindare lo stadio Dimitri per favorire una squadra a scapito di altre, violando palesemente le norme comunali, e di dirottare ben 1 milione di euro di fondi pubblici in questa direzione anziché investirli in ambiti critici come l'educazione o la manutenzione delle strade, è a dir poco irresponsabile. Sembra che il primo cittadino abbia perso completamente di vista le priorità reali della comunità che dovrebbe servire, lasciandosi guidare da una passione personale per il calcio che, in questo contesto, diventa un vezzo piuttosto che un meritevole investimento pubblico. il sindaco non solo trascura le esigenze primarie della comunità, ma dimostra anche una mancanza di giudizio critico e di sensibilità nei confronti delle priorità reali dei suoi cittadini. È un comportamento che si avvicina a una forma di autentica follia amministrativa.

  • Adriana Franco
    ven 23 febbraio 2024 11:22 rispondi a Adriana Franco

    Cara amministrazione il campo non si tocca nonostante sia un bene di tutti i cittadini. Come mai invece le palestre delle scuole pretendete di darle a tutte le società anche di altri paesi nonostante tutte le sollecitazioni fatte per mancanza di pulizia da parte delle stesse?

  • Enzo
    ven 23 febbraio 2024 08:50 rispondi a Enzo

    Come al solito il DUCE fa cattivo e bel tempo come vuole Lui.Sono ben 3 anni che fa il dittatore e tutta (maggioranza e minoranza ) lo acconsente basta che non si lascia le poltrone.Sara tutta colpa di ATTACK Altri 2 anni è poi sappiamo chi ha distrutto Manduria

    • Cittadino illustre
      ven 23 febbraio 2024 10:47 rispondi a Cittadino illustre

      Distrutto Manduria? Ha un bel metro di giudizio però lei, se considera ciò che è stato fatto, "una distruzione". Peccato che non abbia utilizzato lo stesso metro con chi c è stato negli ultimi 20 anni......ah già i social non la facevano da padrona come ora. Questa amministrazione sicuramente non sta facendo tutto giusto, sarei un pazzo a dire il contrario, ma giudicare il loro operato come una distruzione di Manduria anche no

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...