Giovedì, 8 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Ai   pensionati al minimo, che   già la prendevano in base alla legge n.127 del 2007, verrà confermata la quattordicesima con un incremento che va dai 437 ai 655 euro

Pensioni: torna la quattordicesima a luglio per tre milioni di anziani

Pensionato Pensionato | © La Voce

Con una circolare del 24 giugno, l’INPS ha comunicato che con la rata di luglio verrà corrisposta, agli aventi diritto, la quattordicesima mensilità. Sono circa 3 milioni i pensionati Italiani con un assegno mensile inferiore ai mille euro che ne trarranno beneficio.

Si tratta di un sostegno che spetta ai pensionati Inps della gestione privata e della gestione spettacolo e sport e ai pensionati della gestione pubblica con un’età pari o superiore a 64 anni in presenza di determinati requisiti reddituali, e con un importo variabile a seconda della contribuzione con la quale è stata liquidata la pensione. Ai pensionati al minimo, che già la prendevano in base alla legge n.127 del 2007, verrà confermata la quattordicesima con un incremento che va dai 437 ai 655 euro.

Apprezziamo e accogliamo con favore la buona notizia, sapendo che si tratta di risorse del tutto insufficienti per far fronte alle più elementari esigenze della vita quotidiana. L’istituzione della quattordicesima fu motivata da ragioni emergenziali: dare sollievo alle categorie che, più di altre, avevano sofferto il peso della crisi economica.

Ma l’emergenza sociale è ancora in atto, per di più acuita da un anno e mezzo di pandemia. La richiesta di aumento della quattordicesima mensilità è storicamente una battaglia del Patronato Cia che ha trovato, dopo numerosi incontri istituzionali, una prima risposta con la legge di Bilancio del 2017 attraverso l’estensione del beneficio fino al doppio del trattamento minimo, oggi 1.030 euro, e l’aumento del 30% per quelle più basse.

Oggi, insistiamo affinché la quattordicesima sia estesa fino a 3 volte il trattamento minimo (1.520 euro al mese) e i minimi di pensione siano portati, almeno, a quanto previsto dalla Carta Sociale Europea (40% del reddito medio nazionale, cioè almeno 780 euro).

?«Per queste ragioni prosegue il pressing di Inac e Anp per sollecitare nuovi e adeguati interventi, anche perché i pensionati – dichiara il presidente Michele Dambrosio di Anp Area Due Mari – In quanto titolari di pensione diretta o indiretta (ad eccezione dell’assegno di invalidità) sono stati esclusi da ogni beneficio in questo ultimo anno e mezzo; e la pensione di cittadinanza non ha, purtroppo, risolto il problema degli assegni bassi».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 maggio

Tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto ieri sera nel brindisino dove una Porsche si è ribaltata e ha preso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 3 maggio

Terribile tragedia della strada in provincia di Brindisi. A Torchiarolo tre giovanisimi del posto, di vent'anni, due ragazze e un ragazzo, sono morti in un incidente ...

Tragedia sui binari, un uomo investito sulla Lecce Bari
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa tra Monopoli e Fasano per l'investimento di una persona – si legge nella nota di Trenitalia ...

Scontro frontale, muoiono madre e figlia incinta
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale che collega Andria a Bisceglie.   Secondo una prima ricostruzione, due auto, una Mazda ...

Rapina a mano armata alle Poste, due arresti della Polizia
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di un 69enne e di un 48enne, entrambi tarantini perché ritenuti presunti responsabili di rapina ...