Martedì, 29 Aprile 2025

Riflettori su ...?

Piazza Archita terra di nessuno

Piazza Archita terra di nessuno Piazza Archita terra di nessuno | © n.c.

Egregio direttore de la Voce di Manduria, le lettere di denuncia riguardo il degrado presente in piazza Giovanni XXIII sono state innumerevoli, ma oggi voglio portare all’attenzione della collettività un altra realtà degradata: quella presente in un’altra zona della cittadina: “Piazza Archita”. La piazza si presenta di modeste dimensioni riguardo alla su citata Giovanni XXIII, ma anch’essa nel contesto appare devastata. Qui l’immondizia regna sovrana, fra cartoni un tempo contenenti dell’ottima pizza, bottiglie vuote varie, immondizia di ogni genere e deiezioni canine non raccolte da padroni incivili; anche in questo caso, però, bisogna segnalare una piccola percentuale di virtuosi muniti di tutta l’attrezzatura necessaria che dovrebbe avere ogni possessore di animali da compagnia.

Ciò però è solo la punta dell’iceberg. A corredare lo scempio ci sono gli atti vandalici perpetuati nel corso degli anni a danno dei lampioni e dell’unica altalena, di cui ciò che rimane è il proprio scheletro. Le panchine avrebbero bisogno di manutenzione, poi osservando gli alberi, viene da piangere. I rami tendono a raggiungere il terreno, rami che non vedono una potatura da un bel po di “tempo”. Ogni tanto per fortuna qualcuno si ricorda di svuotare i due cestini presenti, quasi sempre stracolmi. Avendo brevemente descritto la situazione attuale in cui versa Piazza Archita, vorrei fare una domanda a chi di dovere: ma quando vi date una mossa e vi impegnate a recuperare questi luoghi pubblici? Visto che le diverse piazze versano più o meno nelle medesime condizioni, basti pensare a Piazza Giovanni XXIII, ma credo che non sia l’unica. Il popolo si sa non ha mai voce in capitolo, anche se nel primo articolo della Costituzione italiana si cita la sovranità come appartenente al popolo.

Gianni Torino

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Calcio, la salvezza della squadra contro l’avversario più temibile: il sindaco”
La redazione - mar 8 aprile

La società sportiva del Manduria calcio, guidata dal presidente Fabio Di Maggio e dalla sua consorte Elsa Occhilupo, ha raggiunto una prestigiosa salvezza nel campionato 2024/2025. Salvezza ottenuta grazie al supporto ...

“I cittadini si ascoltano sempre, non a convenienza”
La redazione - mar 8 aprile

Cari signori governanti di questa Città, non mi sembra corretto chiedere l'appoggio della cittadinanza per formare un comitato contro l’ampliamento della discarica, soltanto per portare avanti le vostre scelte o interessi, ovvero, ...

Vi racconto la storia del Candeloro
La redazione - mer 9 aprile

Manduria oggi è una città spenta . Come si può altrimenti definire una città senza un teatro? Eppure ne abbiamo avuto uno che  è stato una vera eccellenza: il Cinema Teatro Candeloro. ...