Lunedì, 31 Marzo 2025

Cronaca

Denunciati proprietari

Plinti di cemento a due passi dal mare, la Finanza ferma due cantieri

Guardia di Finanza Manduria Guardia di Finanza Manduria

I militari della Guardia di Finanza della compagnia di Manduria alla guida del maggiore Domenico Pirrò, hanno individuato e bloccato i lavori di due appartamenti abusivi che erano in costruzione a San Pietro in Bevagna. I due fabbricati situati a pochi metri dal mare, avevano già la struttura con plinti in cemento pronti per essere coperti dal solaio. Le fiamme gialle hanno sequestrato i due cantieri e denunciato penalmente l’impresa costruttrice e i proprietari degli immobili. L’attività d’indagine dello speciale corpo di polizia economica e finanziaria è indirizzata ora al controllo della documentazione progettuale acquisita dalla quale sarebbero emerse delle evidenti difformità di natura edilizia. La zona interessata, infatti, è sottoposta a rigidi vincoli di natura paesaggistica che vietano qualsiasi modifica del territorio. Tantomeno gettate di cemento vicino al mare.

Le persone identificate sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Taranto che procederà ad indagarle ed eventualmente processarle per reati ambientali e abusi edilizi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Agfa
    gio 27 marzo 16:00 rispondi a Agfa

    Vi ricordate i film di mafia o i documentari in cui si vedeva che qualcuno chiedeva a potenziali testimoni: Lei ha visto chi è stato a compiere il crimine? E la risposta era "nenzi sacciu e nenzi vidi. Beh! cussì sontu certi "forzi dell'ordini" a Manduria, no betunu e no sentunu. E non mi si venga a dire che sono sotto organico perche si vedono sempre in coppia, se non addirittura in tre a svolgere lo stesso incarico. Comu li carabinieri ti la barzelletta: unu sapi leggiri e l'otru sapi scriiri.

  • Gregorio
    gio 27 marzo 14:33 rispondi a Gregorio

    La rovina del Sud ? …sono i CONDONI, dove costruiscono sugli SCOGLIONI ( = grandi scogli) e chiedono il famoso condono !!

  • Gregorio
    gio 27 marzo 14:30 rispondi a Gregorio

    Il Sindaco per essere più corretto nei confronti di questi abusi edilizi avrebbe potuto fare un’ordinanza più efficace, più severa..tipo, da quella DATA in poi, chi costruisce senza progetto , l’abitazione È DA DEMOLIRE, senza MA e senza Se !! ..Semplice no?? P.s. vedi Porto Cesareo intere zone demolite !!

  • Ale
    gio 27 marzo 13:16 rispondi a Ale

    Spero che non succeda come in passato che erano stati messi sotto sequestro molte costruzioni abusive e poi aimé non mi spiego per quale motivo sono state terminate , quindi non cantiamo vittoria per il momento

  • Antonio
    gio 27 marzo 11:04 rispondi a Antonio

    Sfruttando e agevolando il lavoro in nero, si pensa di essere furbi e risparmiare. In verità serve solo a rimanere impantanati nel proprio egoismo. Ben detto Giovane Fuoriclasse, sperando che veramente possa esserci un cambiamento di mentalità. La vedo molto dura però.

  • Vincenzo
    gio 27 marzo 09:03 rispondi a Vincenzo

    Merito alla G.d.F. che arriva anche dove la Polizia Locale non osa (?). Tutti auspicano da parte della Polizia Locale un maggiore controllo del territorio, 365 gg. all'anno e non solo durante la stagione estiva. Abusi edilizi, furti nelle abitazioni, atti vandalici e azioni conseguenti ad azioni estorsive, si ridurrebbero notevolmente.

  • Giovane Fuoriclasse
    gio 27 marzo 08:38 rispondi a Giovane Fuoriclasse

    Finalmente le istituzioni si stanno muovendo, ma se lo facessero sempre, ci sarebbe lavoro per tutti! Sono un ragazzo di quasi 30 anni e da poco ho aperto partita IVA, iscrivendomi regolarmente e rispettando tutte le regole. Nonostante offra prezzi vantaggiosi e abbia anni di esperienza, mi ritrovo a competere con chi lavora per 20€ al giorno… e soprattutto con chi li paga! Questa è una piaga radicata nel nostro territorio, soprattutto al Sud e tra i Manduriani, dove il lavoro nero è all’ordine del giorno. La differenza con il Nord è evidente: lì l’economia gira meglio perché c’è più controllo, mentre qui si continua a sfruttare chi lavora, alimentando un sistema malato che parte dalle stesse case delle persone. Basta chiudere un occhio! Servono più controlli, più tutele per chi lavora onestamente e più dignità per tutti. Perché il lavoro non è un favore, è un diritto.

    • Lecca uLu
      gio 27 marzo 10:03 rispondi a Lecca uLu

      Il Manduriano è solo una Carogna… Non ha le 🎾🎾 per affrontare la gente di persona e far valere i propri diritti figurati smettere di leccare dove non batte il sole a gente con più soldi loro che fingono di essere più morti di fame di loro !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 27 marzo 07:45 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    FINALMENTE 👋👋👋👋 Eppur si muove.... Se le Istituzioni ( Tutte!) Controllassero le Marine di Manduria, non basterebbero 5 anni per scoprire gli abusi edilizi, i mancati introiti fiscali, gli allacci abusivi e le decine di discariche abusive. " Tutto questo permetterebbe allo Stato e al Comune di Manduria di ridurre la pressione fiscale e di investire le risorse per garantire i servizi sociali come da Costituzione". Opinioni

    • Michele P
      gio 27 marzo 08:57 rispondi a Michele P

      Quanta verità nelle sue parole. Speriamo che sia solo l'inizio

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Il capogruppo del M5S Marco Galante a margine delle audizioni sulla discarica Manduriambiente in V Commissione - “Nessuno nutre dubbi sulla legittimità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Una nota del consigliere Antonio Paolo Scalera - “Si è tenuta oggi l’ennesima audizione relativa alla questione del sopralzo della ...

Il pullman che si spezza in due, panico a bordo della Sud Est
La Redazione - dom 9 marzo

Ciò che non ti aspetti viaggiando su un autobus di linea è che si fermi all’improvviso per un guasto, in particolare quando magari devi raggiungere una località a un certo orario oppure stai recandoti al lavoro ecc. ...

Fiammata dalla stufa a gas provoca lievi ustioni al volto di una donna
La Redazione - lun 10 marzo

La vampata di una stufa a gas ha colpito al volto un’anziana di Maruggio che è rimasta lievemente ustionata. E’ successo questa mattina in un appartamento in via Edmondo De Amicis a Maruggio. La donna di 87 anni ...

Baby gang all'assalto, indagati quattro minori manduriani
La Redazione - mar 11 marzo

Ci sono quattro manduriani indagati, tutti minorenni, perché sospettati di aver preso parte al raid della notte di San Lorenzo dell’estate scorsa sulla spiaggia di San Pietro in Bevagna quando una comitiva di turisti delle province ...