Martedì, 2 Settembre 2025

Attualità

L’assegnazione nel corso dei festeggiamenti del santo patrono

Premio San Gregorio Magno all’oncologo Pisconti

Salvatore Pisconti Salvatore Pisconti

Per il 18º anno consecutivo, anche per la festa patronale 2025, in questo anno speciale del Giubileo della speranza, il Comitato festa assegna il Premio San Gregorio magno a un concittadino che ha profuso il suo impegno umano e civico a favore della collettività. 

Il premio 2025 è assegnato al dottore Salvatore Pisconti. Classe 1960, si è laureato in medicina e chirurgia all’Università di Bari proprio 40 anni fa e specializzato in Oncologia nel 1992 iniziando a esercitare la professione medica in questo ambito così delicato.

È uno dei padri dell’oncologia in questo nostro territorio jonico: è in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Taranto (e negli Enti a essa collegata) fin dal dicembre 1988.

Il dottor Pisconti ha all’attivo diverse pubblicazioni ed è stato coordinatore e membro di comitati scientifici sia nazionali che internazionali.

In questi anni di professione medica si è speso con passione e dedizione sia nello studio e nella ricerca che nella cura attenta e premurosa del paziente oncologico nelle varie fasi e stadi della malattia. 

Per questa sua professionalità e umanità è stato insignito di diversi riconoscimenti: è cittadino onorario dei comuni di Montemesola, Monteiasi, Maruggio, Roccaforzata; ha vinto il premio Cataldianum nel 2016 e il Cataldus d’argento nel 2019 dall’amministrazione di Taranto; si è aggiudicato il premio Ars Medica lo scorso giugno conferitoli dal Gruppo Oncologico Italia Meridionale a Bari. 

Salvatore Pisconti è Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” dal Presidente della Repubblica dal 2004, Commendarore della Repubblica Italiana dal 2014 e Grande Ufficiale della Repubblica italiana dal 2023. 

Il Comitato festa patronale è felice e onorato di assegnare il XVIII Premio “San Gregorio Magno” per l’anno 2025, Giubileo della Speranza, al dottore Salvatore Pisconti per essersi sempre prodigato con dedizione e competenza verso i pazienti, divenendo costruttore di speranza e vita.

Comitato Festa San Gregorio Magno

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Ieri sera, lunedì 1 settembre, in via Cinieri Cugini a Sava si è verificato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un’automobile. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Un’operazione antidroga dei carabinieri di Manduria ha portato, tre giorni fa, al controllo di tre uomini sorpresi in atteggiamenti sospetti all’interno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

Destagionalizzazione, questa sconosciuta. Uno dei principali ostacoli allo sviluppo del turismo lungo la zona costiera.   Il mese di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

L’ospedale “Giannuzzi” di Manduria ha ufficialmente riaperto le porte del nuovo reparto di cardiologia, accogliendo i ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 2 settembre

La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria, Maestri in Primitivo dal 1932, è una delle più promettenti ...

Perde i sensi alla guida dell’auto, soccorso da un automobilista di passaggio
La Redazione - lun 25 agosto

Un uomo di 52 anni di Manduria è stato soccorso ieri sulla via di San Pietro, nei pressi del piazzale del bosco Cuturi dopo aver accusato un malore in auto. ...

“Imma Tataranni” paparazzata su una spiaggia manduriana
La Redazione - mar 26 agosto

Inaspettata visita ieri pomeriggio sul litorale manduriano: l’attrice Vanessa Scalera, amatissima protagonista della fiction RAI Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, è stata “paparazzata” sulla spiaggia della ...

I palloncini a forma di moto ai funerali di Francesco Braccio
La Redazione - mar 26 agosto

Una folla commossa ha partecipato ieri pomeriggio, nella chiesa di San Domenico a Oria, ai funerali di Francesco Braccio, 49 anni, operaio dell’Ilva, morto sabato mattina in un incidente stradale alla periferia di Manduria. ...