
Per il 18º anno consecutivo, anche per la festa patronale 2025, in questo anno speciale del Giubileo della speranza, il Comitato festa assegna il Premio San Gregorio magno a un concittadino che ha profuso il suo impegno umano e civico a favore della collettività.
Il premio 2025 è assegnato al dottore Salvatore Pisconti. Classe 1960, si è laureato in medicina e chirurgia all’Università di Bari proprio 40 anni fa e specializzato in Oncologia nel 1992 iniziando a esercitare la professione medica in questo ambito così delicato.
È uno dei padri dell’oncologia in questo nostro territorio jonico: è in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Taranto (e negli Enti a essa collegata) fin dal dicembre 1988.
Il dottor Pisconti ha all’attivo diverse pubblicazioni ed è stato coordinatore e membro di comitati scientifici sia nazionali che internazionali.
In questi anni di professione medica si è speso con passione e dedizione sia nello studio e nella ricerca che nella cura attenta e premurosa del paziente oncologico nelle varie fasi e stadi della malattia.
Per questa sua professionalità e umanità è stato insignito di diversi riconoscimenti: è cittadino onorario dei comuni di Montemesola, Monteiasi, Maruggio, Roccaforzata; ha vinto il premio Cataldianum nel 2016 e il Cataldus d’argento nel 2019 dall’amministrazione di Taranto; si è aggiudicato il premio Ars Medica lo scorso giugno conferitoli dal Gruppo Oncologico Italia Meridionale a Bari.
Salvatore Pisconti è Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” dal Presidente della Repubblica dal 2004, Commendarore della Repubblica Italiana dal 2014 e Grande Ufficiale della Repubblica italiana dal 2023.
Il Comitato festa patronale è felice e onorato di assegnare il XVIII Premio “San Gregorio Magno” per l’anno 2025, Giubileo della Speranza, al dottore Salvatore Pisconti per essersi sempre prodigato con dedizione e competenza verso i pazienti, divenendo costruttore di speranza e vita.
Comitato Festa San Gregorio Magno
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.