Lunedì, 31 Marzo 2025

Cronaca

Sospettati di far parte del branco che ha aggredito giovani turisti e un adulto

Proposti i Daspo urbani per i quattro minori indagati

Polizia Manduria Polizia Manduria

Per i quattro minori manduriani indagati per il pestaggio di un gruppo di giovani turisti e di un adulto, fatti avvenuti in tempi diversi, sono scattate le prime misure. Ieri gli agenti della polizia di Stato gli hanno notificato l'avvio amministrativo finalizzato all'emissione del “Dacur” da parte del questore di Taranto. Si tratta di un divieto d'accesso alle aree urbane conosciuto anche come «Daspo Willy», l'ultima misura di prevenzione introdotta dal legislatore che impedisce, a chi si è reso responsabile di fatti gravi, di frequentare le zone della città più affollate e della movida.

I quattro minorenni difesi dagli avvocati Cosimo Micera, Armando Pasanisi, Domenico Sammarco e Lorenzo Cantore, hanno ora dieci giorni di tempo per presentare proprie memorie difensive che potranno revocare il provvedimento o confermarlo con le indicazioni del periodo e con la specifica dei luoghi che saranno loro interdetti. La misura che all'esito dell'attività difensiva sarà applicata o meno dal questore non esclude quella che potrebbe emettere la Procura per i minorenni di Taranto che indaga i quattro ragazzi e tre adulti per i reati di cui devono rispondere e che risalgono ad agosto e novembre dello scorso anno. Sette sospettati in tutto, almeno per ora perché l'attività investigativa potrebbe tirar fuori altri nomi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • CD
    gio 20 marzo 14:10 rispondi a CD

    E i genitori purtroppo neanche indagati che schifo sono loro i veri responsabili ad avere figli così.

  • Giova
    gio 20 marzo 08:58 rispondi a Giova

    Il problema purtroppo in Italia che non vi e' una punizione immediata . Il daspo per questi individui e' niente figurati se lo rispetteranno , chi li controllare '

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Il capogruppo del M5S Marco Galante a margine delle audizioni sulla discarica Manduriambiente in V Commissione - “Nessuno nutre dubbi sulla legittimità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Una nota del consigliere Antonio Paolo Scalera - “Si è tenuta oggi l’ennesima audizione relativa alla questione del sopralzo della ...

Il pullman che si spezza in due, panico a bordo della Sud Est
La Redazione - dom 9 marzo

Ciò che non ti aspetti viaggiando su un autobus di linea è che si fermi all’improvviso per un guasto, in particolare quando magari devi raggiungere una località a un certo orario oppure stai recandoti al lavoro ecc. ...

Fiammata dalla stufa a gas provoca lievi ustioni al volto di una donna
La Redazione - lun 10 marzo

La vampata di una stufa a gas ha colpito al volto un’anziana di Maruggio che è rimasta lievemente ustionata. E’ successo questa mattina in un appartamento in via Edmondo De Amicis a Maruggio. La donna di 87 anni ...

Baby gang all'assalto, indagati quattro minori manduriani
La Redazione - mar 11 marzo

Ci sono quattro manduriani indagati, tutti minorenni, perché sospettati di aver preso parte al raid della notte di San Lorenzo dell’estate scorsa sulla spiaggia di San Pietro in Bevagna quando una comitiva di turisti delle province ...