Martedì, 15 Luglio 2025

Politica

Pronti per le prossime consultazioni elettorali

Puglia Popolare presenta il gruppo dirigente

I dirigenti di Puglia Popolare I dirigenti di Puglia Popolare

Si è tenuta sabato pomeriggio, presso la sala convegni del BHB Hotel, la partecipata kermesse politica promossa dal Coordinamento locale di Puglia Popolare, durante la quale è stato ufficialmente presentato il nuovo Direttivo cittadino e siglato il patto federativo con i movimenti civici Manduria Migliore e Federcivica. L’iniziativa, moderata dal Commissario cittadino Domenico Sammarco, ha visto la presenza e l’autorevole intervento del senatore Massimo Cassano, della dirigenza regionale di Puglia Popolare, del Commissario regionale Carlo Laurora, del Commissario provinciale Pietro Zingariello, del dirigente regionale Gaetano Brattoli e di altri esponenti della Segreteria regionale.

Alla presenza di un pubblico numeroso e attento, è stato ufficializzato il nuovo Direttivo cittadino, composto da Cinzia Filotico e Daniele Duggento in qualità di portavoce, e dai componenti  Doriana Calò, Antonella Dinoi, Dino Brescia e Mino D’Ostuni. A loro si aggiunge Rossella Moscogiuri, che metterà a disposizione del gruppo le sue qualificate competenze scientifiche. Punto centrale dell’incontro è stata la firma del nuovo patto federativo, un momento altamente simbolico che ha sancito la nascita di “Alleanza Civica Popolare”, nuova aggregazione politica locale. A sottoscriverlo sono stati i referenti presenti dei tre movimenti Puglia Popolare, Federcivica e Manduria Migliore.

Durante l’evento, è stata proposta e approvata all’unanimità dalla dirigenza regionale del movimento, la nomina di Pietro D’Ostuni a responsabile regionale del Dipartimento Formazione e Università. Tutti gli interventi hanno evidenziato l’importanza della strategia federativa per rafforzare la presenza territoriale del movimento, promuovendo la libertà dei coordinamenti locali nel costruire alleanze con le forze politiche che si riconoscono nei valori centristi, moderati, popolari e democratici. È emersa con chiarezza la volontà di Puglia Popolare di dare continuità a questo percorso anche sul piano nazionale, in vista delle future consultazioni regionali e politiche. “L’evento - si legge nella nota del partito -, ha rappresentato non solo un momento fondativo per la presenza organizzata di Puglia Popolare a Manduria, ma anche il primo concreto passo verso la costruzione di una coalizione civica e popolare pronta a guidare il cambiamento della città”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • MammalaCapu
    mer 16 aprile 16:21 rispondi a MammalaCapu

    Capisco la conoscenza della Legge da parte di qualcuno di questa ma bisogna conoscere anche qualcuno del gruppetto Cussi a ma cambià stu paisi???

  • Nessuno
    mar 15 aprile 18:20 rispondi a Nessuno

    E vai altri magna magna sammarco voti non c'è né sono

  • Uccio
    mar 15 aprile 09:11 rispondi a Uccio

    Chiedo,ma è la continuazione del cambiamento di Pecoraro? Grazie

  • Domenico DV
    mar 15 aprile 08:13 rispondi a Domenico DV

    La presentazione, troppo sintetica, indica una collocazione nello schema politico moderato, centrista...variabile. In realtà mi appare una proposta tecnicamente ben elaborata e, rispetto ai tentativi simili di Calenda e Renzi, con la rinuncia al protagonismo personale, sostituito dalla strategia gemella delle liste civiche, potrebbe sruzzicare una certa curiosità degli elettori disperati. Modificando la sapiemte gigantografia che compare sul braccio destro del porto di Campomarino, rimando il giudizio: ÈTI CUDDU CA FACI CA PO' CANGIÀ LU MUNNU, NONI CUDDU CA PIENZI. Siccome di belle parole e progetti ne ho piena... la memoria, pur restando di sinistra, auguro alla nuova formazione di riuscire a dimostrare valore ed efficacia o di scomparire prima che si trasformi in professione inutile.

  • Mariangela
    mar 15 aprile 08:12 rispondi a Mariangela

    Cambiamento della città,, Lo stiamo già vivendo,altri volponi?

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri ha minacciato seriamente un uliveto secolare situato lungo la strada Avetrana-Nardò. ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...