Mercoledì, 30 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Oltre all'ergastolo per omicidio

Sigilli al tesoro del boss Vuto

Carabinieri Carabinieri

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – sezione misure di prevenzione, a seguito della proposta avanzata dal Questore della provincia di Taranto Michele Davide Sinigaglia a carico di Paolo Vuto,  47enne tarantino, attualmente detenuto perché condannato dalla Corte d’Assise di Taranto, nel mese di gennaio scorso, all’ergastolo in quanto ritenuto presunto organizzatore dell’omicidio di un imprenditore del posto, accogliendo in pieno le richieste dei Pubblici Ministeri della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e della Procura Ordinaria di Taranto.

L’attività investigativa, portata avanti dai poliziotti della sezione misure patrimoniali della Divisione Anticrimine, anche con il contributo info-investigativo dei colleghi della Squadra Mobile e delle recenti risultanze processuali cristallizzate dai Sostituti Procuratori delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Lecce e della Procura Ordinaria di Taranto, ha messo in evidenza:

-la riconducibilità dell’uomo alla categoria di soggetti aventi non soltanto pericolosità generica, per aver commesso numerosi delitti di natura lucrogenetica, ma anche pericolosità qualificata, proprio perché recentemente condannato alla pena dell’ergastolo per l’omicidio dell’imprenditore Cosimo Nardelli, denotando così una caratura criminale connessa al fatto di rivestire un ruolo fondamentale nella consorteria criminale del territorio tarantino;

-la disponibilità, anche di fatto, in capo al soggetto di numerosi beni immobili, beni mobili registrati e di lusso, rapporti finanziari, il cui valore patrimoniale è risultato sproporzionato ed ingiustificato rispetto al reddito del nucleo familiare dichiarato.

Nello specifico.

Attività commerciali, una di queste, risultata come punto di ritrovo dei componenti della banda e base operativa della stessa, come emerge dalle immagini di videosorveglianza, immobili adibiti a civile abitazione, autovetture e beni di lusso, come Rolex, e conti correnti postali e bancari.

Fatta eccezione per un rapporto finanziario, tutti i beni oggetto del decreto di sequestro prevenzionale erano stati, nell’arco temporale preso in considerazione per la valutazione della pericolosità sociale, fittiziamente intestati a soggetti in cui il proposto riponeva maggiore fiducia, anche se di fatto quest’ultimo ne aveva mantenuto comunque la disponibilità.

Pertanto, in relazione al quadro indiziario probatorio, circa la pericolosità sociale del soggetto e la sperequazione patrimoniale, nella mattinata di oggi, il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Taranto, con il supporto operativo dei colleghi specializzati del Servizio Centrale Anticrimine di Roma, del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, nonché della Divisione PAS, degli operatori della Polizia Scientifica e degli equipaggi della Questura di Taranto, hanno apposto i sigilli agli immobili, nella disponibilità di fatto del proposto, e consentito l’immissione in possesso all’amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Lecce, per evitare la dispersione, sottrazione o alienazione degli stessi.

Al termine dell’attività operativa, che ha comportato il sequestro patrimoniale per un valore stimato in oltre 1 milione e mezzo di euro, sono state effettuate tutte le operazioni relative alla trascrizione presso i competenti uffici.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

Cimitero di vecchie auto sequestrato a Sava
La Redazione - mar 25 marzo

Una vera e propria discarica di autovetture ridotte ormai anche in minimi pezzi, sparsi all’interno di un’area recintata di circa 1600 mq, è lo scenario che si è presentato agli occhi dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Taranto, ...

Attentato incendiario alle auto della polizia municipale di Oria
La Redazione - mer 26 marzo

Un grave attentato alla polizia municipale ha scosso l’intera comunità di Oria. Ieri sera un incendio di sicura matrice dolosa ha distrutto due macchine del corpo che erano parcheggiate alle spalle del municipio. L’intervento ...

Crolla il solaio, bimbo in culla sfiorato dai calcinacci
La Redazione - mer 26 marzo

E' vivo per miracolo un bimbo che dormiva in culla sfiorata dal crollo del solaio della stanza. E' successo questa notte in un appartamento di via Capecelatro a Taranto. Illesi anche i componenti della famiglia che sono stati svegliati ...