Venerdì, 13 Giugno 2025

Cronaca

La scena ripresa dalle telecamere

Tragedia sfiorata a Colimena per la caduta di un segnale stradale IL VIDEO

Scampato pericolo Scampato pericolo

Tragedia sfiorata a Torre Colimena dove un segnale stradale compreso di palo appena installato, si è abbattuto un attimo dopo che due persone erano passate sotto. E’ successo venerdì della scorsa settimana all’uscita di un locale commerciale della località balneare manduriana oggetto in questi giorni di un nuovo piano della viabilità. La palina crollata faceva parte di questi interventi.

A diffondere il video, ripreso da una telecamera di sorveglianza privata, che mostra il pericolo scampato da due clienti che lasciavano il locale, sono alcuni residenti di Colimena che contestano il nuovo piano di viabilità lamentando la mancata informazione e consultazione da parte dell’amministrazione comunale manduriana.

Gli stessi autori della protesta sospettano che a fare abbattere la palina del video, come di altre crollate in quello stesso giorno particolarmente ventoso, sia stato il mal posizionamento nel terreno delle strutture con buchi di pochi centimetri e con scarso cemento. A riprova di questo gli stessi autori hanno prodotto le foto della parte interrata del palo crollato. Qui sotto il video.

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Mirka ragazzini
    gio 13 giugno 2024 12:31 rispondi a Mirka ragazzini

    Povera torre Colimena: nessuno se ne occupa, neanche le istituzioni , vedi comune di Manduria! Via della torre., neanche la cartellonistica, a ricordare i limiti di velocità in un centro abitato! Ci sono già stati morti , umani innocenti seduti comodamente a prendere il fresco…e non parliamo degli animali vaganti…. Tutti i giorni, tutti i giorni, incoscienti che percorrono la via della torre a velocità folle, incuranti della sicurezza di persone o cose ( vedi animali a due o quattro zampe) senza nessun controllo ! E dire che basterebbero dossi , ne basterebbero un paio, per costringere questi pazzi a diminuire la velocità. Ma si sa, al comune di Manduria interessa niente di torre Colimena… basta pagare le tasse e per il resto…. chi se ne frega! Povera torre colimena

  • Giuse Dinoi
    ven 7 giugno 2024 06:25 rispondi a Giuse Dinoi

    Praticamente saranno 20 cm di palo sepolto nel terreno sabbioso cu na liccatora ti cimentu traduco per i turisti (con una piccola quantità di cemento)nella sabbia ma che cavolo di lavori che fate chi sono questi operai raccomandati menomale che c'erano le telecamere a testimoniare altrimenti la colpa era dei vandali.

  • Vincenzo
    gio 6 giugno 2024 08:18 rispondi a Vincenzo

    Non sarà difficile individuare tecnico e operai che si sono resi protagonisti dell' esecuzione delle opere d'arte. Il comune potrebbe pensare di fregiarli di encomi solenni a imperitura memoria.

  • Dino Conta
    gio 6 giugno 2024 07:25 rispondi a Dino Conta

    Quando per i lavori ci affidiamo al "cugino tuttofare" 😂😂😂😂🤣 sindaco.... E mai cu ti cati nu palu an capu?

  • Marcello Gregorio
    gio 6 giugno 2024 06:51 rispondi a Marcello Gregorio

    Sono arrivato da un paio di giorni e ho visto come vengono installati questi pali, è assurdo piantare il palo alto almeno 3 metri con solo una quarantina di centimetri nel suolo. Mah!!!!

  • cittadino
    gio 6 giugno 2024 05:17 rispondi a cittadino

    Opus ad mentula canis

  • Tiziano
    gio 6 giugno 2024 02:50 rispondi a Tiziano

    Diciamo che le è andata bene, puru allu sinnicu.

  • Gregorio
    gio 6 giugno 2024 11:53 rispondi a Gregorio

    Poi dicono che i precedenti segnali(5) sono stati vandalizzati? Avrebbe fatto meno danno se ha cadere fosse stato l'amministrazione. Opinione

  • Annamaria
    gio 6 giugno 2024 11:47 rispondi a Annamaria

    Nessuna vergogna ,sicuramente hanno impiegato l'intera giornata x posizionare la segnaletica senza fondamenta(capirai 2 pali) far fare il giro del video sui Social😁😁😁,

  • Aldo
    gio 6 giugno 2024 11:37 rispondi a Aldo

    Questi sono i risultati di chi opera,poi dicono che i segnali sono stati vandalizzati.Segnali che oramai sono più dei cittadini messi al centro Bacchettonisenza regole dove non può essere più pedonale.Esempio ,,,riparazione di bacchettone sulla via Avetrana x 15 giorni con 3 persone🤣🤣😅😇😂🤑🤑🤑🤑 altrove si sarebbe realizzate piazze.Arrivera la vostra fine e poi,,,,,,,,,,,,,,, Opinione

  • stuetuku
    gio 6 giugno 2024 10:27 rispondi a stuetuku

    3 STIPENDI .SICURAMENTE FRA GEOMETRA - OPERAI COMUNALI .E QUESTO è UN ''PRESEMPIU'' DI COME VENGONO FATTE I LAVORI IN QUESTO PAESE. ANCAPU A LORU ERA CATIRI LU PALU.

  • Gi o
    gio 6 giugno 2024 09:05 rispondi a Gi o

    Gente incompetente

  • Gi o
    gio 6 giugno 2024 09:05 rispondi a Gi o

    Gente incompetente

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

A partire dal 15 giugno 2025 entreranno in vigore importanti novità sulla sosta a pagamento nel territorio comunale, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

C'è sono anche due personaggi molto noti a Manduria nella maxi inchiesta condotta dalla Procura della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Si è evitata per un soffio la tragedia l’altro ieri sera a Manduria per l’incendio che si è sviluppato in un appartamento del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Da settimane i cittadini di Manduria sono alle prese con continue interruzioni dell’energia elettrica, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 13 giugno

Gregory Perrucci, imprenditore vitivinicolo di Manduria e titolare dell’azienda Agricola Felline, lancia un grido d’allarme senza mezzi termini: ...

Funerali a piedi vietati, quando la satira incontra l’IA
La Redazione - mer 27 novembre 2024

Satira ancora scatenata sul divieto dei funerali a piedi imposto dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro. Dopo la parodia comica trasmessa da Radio Montecarlo, questa volta la produzione, tutta locale, è del misterioso manduriano che ...

L'attrice manduriana Diletta Carrozzo nella serie "Il patriarca" - IL VIDEO
La Redazione - gio 5 dicembre 2024

La giovane attrice manduriana, Diletta Carrozzo è fra gli attori della seconda stagione della serie televisiva drammatica di Mediaset Infinity diretta da Claudio Amendola, “Il patriarca”. Interpretando il ruolo ...

I Demos sugli sprechi per feste e festini e sui rimborsi sbagliati degli assessori
La Redazione - lun 30 dicembre 2024

Il gruppo consiliare dei Demos riaccende i riflettori sulle spese del Comedy Film Fest (costato 60mila euro di fondi comunali) e sui conti sbagliati dei due assessori, Vito Andrea Mariggiò e Luigia Lamusta ...