
Riportiamo di seguito la lettera del legale Francesco Di Lauro apparsa sulla pagina facebook del gruppo “Odori sgradevoli a Manduria”. Il noto avvocato-ambientalista indica cosa fare per denunciare la presenza di miasmi.
Gentili amici, sono Francesco Di Lauro, legale, mi piacerebbe dare una mano per risolvere il problema «puzza» per sempre. Le centraline, le leggi antismog, eccetera sono fatte per gli allocchi. Mi sono laureato in diritto penale dell’ambiente e gli strumenti per vincere questa battaglia sono altri, meno pomposi, più terra-terra. In primo luogo quando arriva la puzza, ptre-te-nde-re- che polizia, vigili urbani, carabinieri e qualsiasi altro ufficiale faccia verbale della segnalazione e dell’odore, della probabile provenienza. Questo, oltre che in penale, poi servirà in una causa civile con decine, centinaia di richieste di risarcimento a vario titolo. Se vi dicono che non possono intervenire, è falso, sono pubblici ufficiali e devono intervenire in flagranza di reato altrimenti il reato lo commettono loro. Qual è il reato? Sono vari, ma partirei dal gettito pericoloso di cose, articolo 734 del codice penale. Altro che le chiacchiere dell’Arpa, con le centraline, anzi, continueranno come l’Ilva, indisturbati e con un nuovo look. Fatevi fare i verbali, a me lo hanno fatto, portateli sul posto e dite di certificare cosa sentono, ovvero un tanfo insopportabile che aumenta man mano che ci si avvicina. A cosa? O alla Eden94, o alla discarica (Manduriambiente, ndr), non si sfugge. Se poi non sono questi i centri da cui provengono le emissioni, sono i pubblici ufficiali che devono indagare, mica noi! Una richiesta di intervento non è una denuncia contro qualcuno, per cui nessun timore. Poi fatemi pervenire, se volete, l’ora, segnalatore e agenti intervenuti, ma sopratutto di quelli chiamati e non intervenuti, telefonando al mio cellulare (il numero è sulla pagina facebook del gruppo, ndr), passo io a prendere nota, massima discrezione garantita. Si vince solo se non si delega ai soliti (solito) «rompicoglioni» una battaglia di civiltà. Diamoci una mano, grazie.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
18 commenti
Mariano Pallottini
lun 13 settembre 2021 08:37 rispondi a Mariano PallottiniPreg.mo Avv. F.,Di Lauro,Grazie per il suo impegno! Molto brevemente descrivo quanto segue. Tenuto presente che, ormai,siamo un gruppo limitato, prima 7,ora ridotto a 3 (per strana paura?) che ci battiamo contro le PUZZE di un depuratore sito nelle Marche, che produce PUZZE infinite, ma nonostante denuncie fatte quasi a tutti gli organi preposti, i risultati sono pari a ZERo assoluto! Ora si sta pensando di denunciare il tutto alla Procura della Repubblica,organo preposto alla "VITA" dei CITTADINI. I 4 dei sette, hanno fatto : "toccata e fuga", mentre noi 3 rimasti (dell'Ave Maria !) vorremmo rivolgerci al P.M. Che ne dice? In attesa, saluti e grazie: Pallottini Mariano (P.M.)
Luisanna Roberti
ven 23 ottobre 2020 02:05 rispondi a Luisanna RobertiLa risposta è.....la colpa è di tutti, poichè il giardino è senza recinzione....
Luisanna Roberti
ven 23 ottobre 2020 02:03 rispondi a Luisanna RobertiSalve. Il mio problema è forse meno grave di altri, ma le assicuro che l'odore di cui in seguito descriverò, non è certo piacevole, anzi, piuttosto sgradevole! Al confine con il mio giardino ho un passaggio in comune ad un altro giardino senza recinzione. Per il momento, da circa due anni abitano al piano di sopra due ragazze con due grossi cani di cui il giardino senza recinzione fa parte della proprietà dell'appartamento. Da quando sono qui i loro cani lo usano come toilette; mi spiego meglio: ogni qual volta i loro cani hanno bisogno di fare i loro bisogni, pioggia, neve, pieno sole e quindi anche in piena estate, scendono e fanno pipì, cacca che tra l'altro spesso lasciano pure le feci. Ultimamente mi sono lamentata anche perchè c'è pure la mia finestra della camera, che altro fare?
Paolo Giua
ven 30 agosto 2019 06:19 rispondi a Paolo GiuaBuongiorno le scrivo la Colfelice provincia di Frosinone Lazio, nel nostro territorio è presente una discarica Mad e un TMb, sono anni ormai che gli impianti ci ammorbano con odori molesti già dalle prime ore del mattino, è intervenuto il Noe relazionando che la qualità dell'aria è pessima , a nulla è servito, chiamiamo i forestali ma si presentano dopo ore e ore ( se vengono) il sindaco del paese se ne infischiano " tanto prende il ristoro". Non abbiamo più una vita, la puzza ci sta distruggendo, nessuno che vuole installare le centraline l',Arpa fa orecchie da mercante, non sappiamo più cosa fare, abbiamo fatto un esposto in procura ma sembra essere sparito nel nulla.
longo giovanna
mar 10 ottobre 2017 06:12 rispondi a longo giovannabuongiorno, io abito in un paese in cui si sente spesso e volentieri puzza di plastica immondizia vernice e sopratutto questi odori cominciano la sera tardi ho fatto due esposti ai carabinieri e ai vigili e l'arpa mi ha dato dei fogli da compilare ogni volta che sento il cattivo odore sono stufa di questa situazione e sopratutto che le persone che abitano nella mia via evitano il problema
Florenzo
sab 1 ottobre 2011 08:01 rispondi a Florenzo@roberto: Forse non pi tempo di filosofeggiare, ironizzare, esprimere opinioni o nascondere critiche tra le righe. Forse tempo di AGIRE e parlare terra - terra: ci hanno avvelenato ed ora vogliono darci il colpo di grazia
roberto
ven 30 settembre 2011 05:07 rispondi a roberto@Florenzo: Gentilissimo , evidentemente, non solo tu , l'ironia che si nasconde tra le righe non si in grado di coglirla forse per la poca attenzione con la quale si letto il mio scrivere cercher di spiegarmi con parole povere ,ma non di significato. Affinch le istituzioni si muovano e facciano l'interesse della collettivit , non basta che un cittadino esponga ad esse l'inconveniente? Se in una casa avvenuto un furto e la famiglia composta da 5 persone non necessario che tutte facciano la denuncia di furto per far si che la polizia indaghi, ma ne basta solo una di denuncia, quindi volevo far rilevare la poco solerzia degli addetti alla risoluzione della fantomatica "puzza" . Un abbraccio da manduriano
gregorio
ven 30 settembre 2011 03:20 rispondi a gregorioSe tutti contribuissimo a denunciare gli odori lezzosi, con la relativa pretesa d'intervento delle Forze di Polizia, sicuramente prima o poi il problema verrebbe risolto. Non attendiamo che il nostro territorio venga invaso da rifiuti tossici provenienti da chiss quale posto, permettendo all'ECOMAFIA di arricchirsi indisturbata a discapito dei nostri figli. I nostri bimbi sono inermi a questa grave problematica, ma noi siamo ancora in tempo a salvargli la vita. Il mio non un incauto allarmismo. Basti vedere tutti i terreni agricoli limitrofi alle nostre discariche, sono diventati STERILI ! Tutti gli uliveti , un tempo molto produttivi oggi producono quasi niente. Non permettiamo che il territorio Manduriano diventi come quello Casertano.............cio irrecuperabile.
maria
ven 30 settembre 2011 12:39 rispondi a mariami aggiungo a Florenzo bravo roberto... se qualcuno aveva un dubbio sul fatto che fossi un manduriano, ora glielo hai tolto del tutto!!!! uniti si cresce!!! da soli si decresce!!!!
Florenzo
ven 30 settembre 2011 08:42 rispondi a Florenzo@roberto: un grande esempio di mandurianit: se lo hai fatto tu o se c' qualcuno che lo fa, perch anche io? Forse perch un tuo dovere costituzionale AGIRE in modo autonomo e responsabile,sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti ... io ti manderei in galera guarda un p ...
roberto
gio 29 settembre 2011 04:59 rispondi a robertoGentilissimo Dott. Di Lauro,leggendo l'articolo si capisce che lei si gi recato presso qualche organo di polizia per denunciare l'odore di lercio che invade il nostro territorio e quindi ha ottenuto un verbale ,ma non si desume inoltrandoci nel suo scritto se ha condotto in giro gli agenti affinch constatino con il loro olfatto da dove possa provenire tale cattivo odore e se questo soproalluogo abbia sortito esito alcuno. Io le chiedo ,da ignorante in giurisprudenza , se lei ha gi fatto una denuncia in merito, a cosa serve l'esposto di altri cittadini ed i vari sopralluoghi che ne dovrebbero scaturire da chi accoglie la denuncia se lei ha gi con la sua avviato la macchina per i rispettivi accertamenti da parte dei preposti?
Federico
mer 28 settembre 2011 08:53 rispondi a Federico@Enzo: Interessante la tua domanda
Enzo
mer 28 settembre 2011 05:08 rispondi a EnzoMa il Sindaco e l'Assessore al ramo convivono con il brutto odore o ......? Perch l'ente comunale non si muove? Nessun osi muove poer Manduria. Pi di qualcuno spesso assente...... E chi voter dinuovo Tommasino e Girardi? Non sia mai.
Fernando M.
mer 28 settembre 2011 12:29 rispondi a Fernando M.A me sembra pi una forma pubblicitaria, ma se rivolgersi a all'avvocato DI LAURO non costa nulla in quanto lui stesso un sostenitore del rispetto dell'ambiente, io ci provo. Fernando M.
nicmas
mer 28 settembre 2011 11:02 rispondi a nicmasAvvoc scusami tutto un magna magna ormai tutti fanno quello che vogliono l'importante che ci sia il dio denaro, la povera gente deve sopportare tutte queste ingiustizie, la puzza a Manduria non scomparir mai perch dietro ci sono molti interessi, molta gente corrotta e non dico altro.
mimmo
mer 28 settembre 2011 09:34 rispondi a mimmoComplimenti Francesco, ogni tanto qualche persona onesta intellettualmente, pragmatica e sincera. Spero parteciparei alla battaglia. GRAZIE.
maria
mer 28 settembre 2011 07:33 rispondi a mariasono d'accordo! ormai, vista anche la lettera di ieri di Curri, in cui sostanzialemnte faceva il "politico del 2011" non possiamo pi delegare gli altri per risolvere i problemi (anche se quegli altri prendono soldi da noi, per risolvere i problemi nostri!!!!!!) Quindi, basta! se vogliamo risolvere i problemi dobbiamo armarci noi, altrimenti dobbiamo tenerceli!
Federico
mer 28 settembre 2011 07:30 rispondi a FedericoGrazie della dritta. A questo punto mettiamoci al lavoro e che ognuno faccia il proprio dovere.