Mercoledì, 23 Aprile 2025

Attualità

Incontri sull’antimafia sociale

A Manduria primo campo estivo di Libera da tutte le mafie

Libera Libera

Riceviamo e pubblichiamo - Con gioia ed estrema felicità possiamo finalmente annunciare il campo estivo di Libera, Associazioni- Nomi e Numeri Contro le Mafie a Manduria. Di cosa si tratta? Ogni anno Libera consente la creazione di campi formativi in tutta Italia per coinvolgere tanti/e giovani in un impegno civile e concreto. Questo progetto che ha radici lontane è finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei/delle partecipanti sui temi dell'antimafia sociale.

Questa volta anche Manduria sarà città ospitante: un mix di esperienze consentiranno di approfondire il concetto di legalità, esplorando i meccanismi di contrasto alle organizzazioni mafiose e comprendendo l’importanza della prevenzione. Un altro tema cardine sarà la scoperta della cultura e della storia locali, con un focus sul territorio messapico. I partecipanti esploreranno le tradizioni, il patrimonio culturale e l’importanza di tutelare e valorizzare la propria comunità, imparando a riconoscere il valore del luogo in cui vivono. Le modalità di formazione comprenderanno sia sessioni teoriche che pratiche: saranno previste, inoltre, visite guidate in luoghi significativi come la Riserva Naturale "Salina dei Monaci" e il Parco Archeologico di Manduria, per comprendere il valore del territorio anche da un punto di vista naturale e storico.

Organizzeremo incontri con testimoni che hanno vissuto in prima persona esperienze di riscatto e legalità, offrendo storie che arricchiranno la formazione e forniranno una visione concreta e personale dei temi trattati. Le attività programmate avranno a cuore il ruolo della comunità come soggetto educante e da educare; quindi, i temi trattati avranno come focus il percorso educativo-di crescita di una comunità attraverso brevi seminari, testimonianze, laboratori. Le attività si svolgeranno in luoghi significativi, come la scuola sede del presidio Libera, punto di riferimento per le attività formative teoriche, e il quartiere periferico di Manduria, dove sarà realizzato il parco giochi, simbolo di riscatto per la comunità locale. Questo approccio promuove l'uso di spazi pubblici già esistenti, come piazze, strade, giardini e altri luoghi di ritrovo, trasformandoli in aree di gioco attraverso la pittura di elementi ludici e attività interattive. Uno degli elementi è l’inclusività: sono progettati per accogliere bambini di diverse età e abilità, assicurando che ogni bambino possa partecipare. Un ulteriore elemento è la creatività: utilizzando come metodologia la pittura si andrà a stimolare l'immaginazione e la creatività. Una volta concluso, tale area riqualificata favorirà l’incontro tra famiglie del quartiere “Don Bosco” di Manduria. Pertanto, i partecipanti al campo valuteranno quali spazi possono essere adattati per il gioco e li progetteranno insieme. Tale attività non solo offre opportunità di gioco, ma crea anche un tessuto sociale più forte e coeso. Promuove la salute e il benessere dei bambini e delle famiglie, favorendo interazioni significative e una maggiore vivibilità degli spazi urbani. I partecipanti saranno coinvolti nella costruzione degli spazi di gioco, sotto la guida di esperti artigiani. Il presidio Libera “Cap. Emanuele Basile” di Manduria in questi anni ha riunito diverse realtà, tra cui associazioni, scuole e cittadini, per sensibilizzare l'opinione pubblica sui danni causati dalla criminalità organizzata ed è ben lieto di poter continuare a spiegare questo impegno con questa nuova avventura! A chi è rivolto?

Ai maggiorenni di ogni parte d’Italia La tipologia di alloggio è a terra con materassino e sacco a pelo essendo un campo residenziale. Per tutte le altre informazioni relative ai costi, le modalità di raggiungimento e tutti gli altri dubbi è possibile: 1) consultare il sito internet al seguente link: https://www.libera.it/it-ricerca_campi filtrando la ricerca 2) contattarci sui canali social e all’indirizzo e-mail: [email protected] (Comunicato stampa di Libera da tutte le mafie, Manduria)
 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...

“Lavori infiniti” la protesta dei residenti
La Redazione - lun 14 aprile

I residenti delle strade interessate ai lavori dell’acquedotto pugliese nel quartiere Sant’Antonio, non ce la fanno più a sopportare i disagi dovuti agli scavi che durato da troppo tempo. A raccogliere la protesta è l’esponente ...